Bosch Professional GBM 16-2 RE Original Instructions Manual page 33

Hide thumbs Also See for Professional GBM 16-2 RE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Smontaggio del mandrino autoserrante
Per lo smontaggio del mandrino a cremagliera (1) inserire
una chiave fissa (apertura chiave 27) sul dado presente
sull'alberino di azionamento.
Tenere fermo con una mano il mandrino a cremagliera e gira-
re con l'altra mano la chiave fissa in senso antiorario fino a
quando il mandrino portapunta si stacca dal rispettivo cono.
Montaggio del mandrino autoserrante
Tenere il cono del mandrino portapunta e la foratura
u
del mandrino liberi da grasso e sporcizia.
Per il montaggio del mandrino a cremagliera (1) svitare il da-
do del mandrino di trasmissione procedendo in senso orario
fino a battuta.
Senza sforzare inserire il mandrino a cremagliera nel mandri-
no di trasmissione fino a quando lo stesso ha una sede fissa.
Con un martello di gomma assestare dei colpetti leggeri sulla
parte frontale del mandrino a cremagliera (1), al fine di ga-
rantire un sicuro inserimento in sede del mandrino a crema-
gliera. Effettuando questa operazione prestare attenzione
affinché le griffe del mandrino a cremagliera non sporgano
per non danneggiare.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
u
sulla targhetta di identificazione dell'elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l'indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Bosch Power Tools
Impostazione del senso di rotazione
Il commutatore del senso di rotazione (6) consente di varia-
re il senso di rotazione dell'elettroutensile. Ad interruttore di
avvio/arresto (4) premuto, tuttavia, ciò non sarà possibile.
Rotazione destrorsa: per forare e per introdurre viti, pre-
mere il commutatore del senso di rotazione (6) verso il bas-
so su "R".
Rotazione sinistrorsa: per allentare o estrarre viti e dadi,
spingere il commutatore del senso di rotazione (6) verso l'al-
to su "L".
Selezione meccanica della velocità
Azionare il selettore di velocità (2) esclusivamente ad
u
elettroutensile fermo.
Il selettore di velocità (2) consente di preselezionare due di-
versi campi di velocità.
Velocità I:
Numero di giri basso; per lavorare con
grandi diametri di foratura
Velocità II:
Campo di velocità elevata: per lavorare
con piccoli diametri di foratura.
Se il selettore di velocità (2) non si può spostare sino al fine-
corsa, ruotare leggermente l'alberino di azionamento con la
punta.
Accensione/spegnimento
Per accendere l'elettroutensile, premere l'interruttore di av-
vio/arresto (4) e mantenerlo premuto.
Per bloccare l'interruttore di avvio/arresto
(4), spingere il tasto di blocco (3) verso l'alto.
Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'in-
terruttore ON/OFF (4) oppure, se il tasto (3) è
bloccato, premere brevemente l'interruttore ON/OFF (4),
dopodiché rilasciarlo.
Regolazione del numero di giri
Ad elettroutensile acceso, la velocità si può regolare in modo
continuo, esercitando più o meno pressione sull'interruttore
di avvio/arresto (4).
Premendo leggermente l'interruttore di avvio/arresto (4), si
otterrà una velocità ridotta; aumentando la pressione, au-
menterà anche la velocità.
Indicazioni operative
Dopo un impiego prolungato a velocità ridotta, lasciar raf-
freddare l'elettroutensile, facendolo funzionare a vuoto a ve-
locità massima per circa 3 minuti.
Per la foratura nel metallo utilizzare solamente punte HSS in
perfette condizioni ed affilate (HSS=high-speed steel=accia-
io rapido ad alte prestazioni). Il programma accessori Bosch
garantisce la qualità necessaria.
Italiano | 33
1 609 92A 5CN | (08.10.2019)

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents