Manutenzione E Stoccaggio - IVT PL-560-RC Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Manuale di istruzioni
liberamente su di esso.
La velocità e la profondità di taglio determinano la
qualità della superficie lavorata. La pialla effettua
passate uniformi a basse velocità così da prevenire la
scheggiatura del materiale.
Per piallature grezze la profondità di taglio può
essere aumentata, mentre per piallature di rifinitura la
profondità di taglio deve essere ridotta utilizzando la
macchina molto lentamente.
Scanalatura [F3]
Per fare un taglio a scalino, usare la guida parallela (8).
Tracciare una linea di direzione del taglio sul pezzo
da lavorare. Inserire la guida parallela (8) nel foro sulla
parte anteriore dell'utensile.
Allineare le estremità delle lame (20) con la linea di
direzione del taglio.
Regolare la guida parallela (8) finchè viene in
contatto con il lato del pezzo da lavorare, quindi fermarla
fortemente stringendo le viti.
Durante la lavorazione di piallatura far avanzare
l'utensile con la guida laterale in parallelo con il lato
del pezzo da lavorare. Se non si fa cosi, si otterrà una
piallatura irregolare.
IT
Smussatura dei bordi [F4]
La fessura a V (5) presente sulla parte anteriore del
piano di appoggio permette di smussare gli angoli del
pezzo da lavorare.
Posizionare la macchina sul pezzo facendo
coincidere la fessura a V (5) con il bordo, quindi
muovere la macchina lungo il bordo da smussare.

MANUTENZIONE E STOCCAGGIO

ATTENZIONE!
intervento sul dispositivo stesso,
togliere la spina dalla corrente.
Tenere sempre lo strumento e le fessure di
ventilazione (se presenti) pulite. La regolare pulizia
e manutenzione dello strumento ne garantiscono
l'efficienza e ne prolungano la vita.
Se lo strumento non dovesse funzionare, nonostante
le rigorose procedure di collaudo, la riparazione deve
essere effettuata da un servizio IVT autorizzato.
Tenere tutti i dadi, bulloni e viti ben serrati, per
essere sicuri che lo strumento sia in buone condizioni
operative.
Sostituire tutte le parti usurate o danneggiate per
sicurezza.
Utilizzare esclusivamente ricambi originali. L'uso
di parti di ricambio non originali o non autorizzate dal
Prima
di
qualsiasi
56
produttore potrebbero causare scarse prestazioni o
lesioni personali.
Conservare lo strumento in un ambiente asciutto,
fuori dalla portata dei bambini e lontano da materiali
infiammabili.
Non bagnare mai il dispositivo, né spruzzare acqua
su di esso!
Affilare o sostituire tempestivamente lame usurate
o danneggiate. L'uso di lame danneggiate riduce
l'efficienza della macchina e può causare sovraccarichi
al motore.
Per evitare squilibri e vibrazioni sostituire allo
stesso tempo entrambe le lame.
È vietato utilizzare la macchina con una sola lama
montata.
Utilizzare solo le lame che vengono fornite insieme
allo strumento o presenti nei negozi autorizzati IVT.
Sostituzione delle lame [F5]
ATTENZIONE!
dovranno essere della stessa misura
e peso di quelle vecchie, altrimenti
l'albero inizierà a vibrare; la qualità
della piallatura sarà bassa e lo
strumento si danneggerà.
Rimuovere la lama (10) montata, se l'utensile è
stato usato, pulire con cura le superfici del rullo (11) e
la piastra del rullo (12). Per rimuovere le lame (10) sul
rullo (11), svitare i bulloni con la chiave (25). La piastra
del rullo (12) si toglie assieme alle lame.
Per installare le lame (10), attaccare la piastra
regolatore (13) alla piastra di fissaggio (14) senza
bloccarla con le viti a testa troncoconica (9) e mettere
la lama (10) sulla base regolatore (19) in modo che il
bordo tagliente della lama (10) sia perfettamente a filo
con il fianco interno della piastra regolatore (18).
Piazzare la piastra regolatore (13) / piastra di
fissaggio (14) sulla base porta lame (19) in modo che le
fessure di sistemazione delle lame (15) sulla piastra di
fissaggio (14) combacino con le sporgenze sul coltello,
poi premere i talloni della piastra regolatore (13) finché
questi si trovino allo stesso livello della parte posteriore
della base porta lame (19) e quindi stringere forte le viti
a testa troncoconica (9).
È importante che le lame (10) siano allo stesso livello
con il fianco interno della piastra porta lame (18), le
fessure di sistemazione delle lame (15) della pialla
devono combaciare con le sporgenze del coltello e i
talloni della piastra regolatore (13) devono essere allo
stesso livello della parte posteriore della base porta
lame (19).
Le
nuove
lame

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents