Manutenzione - EINHELL Bavaria BOF 700 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Anl. BOF 700-1 GB,I,FIN
H) Montaggio della fresa (Fig. 1)
Attenzione: staccare la spina dalla presa
Inserire la pinza (14) nel mandrino (8).
Avvitare leggermente il dado di serraggio (9) sul
mandrino.
Inserire la fresa (a) nella pinza (14).
Fissare il mandrino (8) con la chiave fissa (22).
Serrare il dado di serraggio (9) con la chiave fissa
(21).
Attenzione: togliere gli utensili di regolazione e di
montaggio prima di mettere in moto l'utensile.
Per togliere la fresa eseguire le operazioni
nell'ordine inverso.
I) Regolazione della profondità di fresatura
(Fig. 11)
Mettere la macchina sul pezzo da lavorare.
Allentare la vite ad alette (7) e l'impugnatura di
serraggio (24).
Abbassare lentamente l'utensile fino a quando la
fresa tocchi il pezzo da lavorare.
Serrare l'impugnatura di serraggio (24).
Con l'aiuto della scala (2) regolare la battuta di
profondità (3) alla profondità di fresatura
desiderata e fissarla con la vite ad alette (7).
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento
(6) per accendere l'utensile.
Con il regolatore del numero dei giri (25)
impostare il numero di giri richiesto dalla fresa.
Allentare di nuovo l'impugnatura di serraggio (24)
e abbassare la fresa per eseguire la fresatura.
Al termine del lavoro la macchina deve venire
riportata in posizione iniziale.
Il numero di giri della fresatrice verticale dipende
dal materiale da lavorare, dalla velocità di
avanzamento e dalla fresa impiegata.
J) Direzione di fresatura (Fig. 12)
La fresatura deve avvenire sempre in senso
contrario al senso di rotazione (fresatura
discorde), altrimenti vi è pericolo di lesioni a causa
del contraccolpo.
K) Fresatura a profilo e di smusso (Fig. 13)
Per la fresatura a profilo (a) e di smusso (b) si
possono usare delle frese speciali con anello di
avviamento.
Montare la fresa.
Avvicinare con cautela l'utensile al pezzo da
lavorare.
05.07.2001 14:49 Uhr
Seite 9
Fare scorrere con leggera pressione il perno di
guida o il cuscinetto a sfere (c) lungo il pezzo da
lavorare.
Attenzione
A seconda del materiale si devono eseguire
diverse passate in caso di notevoli profondità
di fresatura.
Tenere la fresatrice verticale sempre con tutte
e due le mani.

7. Manutenzione

Tenere le fessure di ventilazione sempre libere e
pulite. Per pulirle usare un getto di aria
compressa.
I
9

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents