Prima Della Messa In Esercizio - EINHELL Bavaria BOF 700 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Anl. BOF 700-1 GB,I,FIN
I
Lo sviluppo di rumore sul posto di lavoro può
superare gli 85 dB(A). In questo caso sono
necessarie delle misure di protezione acustica per
l'operatore. Il rumore prodotto da questo
elettroutensile é stato misurato secondo ISO 3744,
NFS 31-031 (84/537/CEE).
Il valore delle vibrazioni emesse è stato accertato
in base a ISO 8662-8.

5. Prima della messa in esercizio

Prima della messa in esercizio devono essere
regolarmente montate tutte le coperture ed i
dispositivi di sicurezza.
Prima di collegare la macchina alla presa di
corrente accertatevi che i dati sulla targhetta di
identificazione corrispondano a quelli della rete.
6. Struttura e operazione
Attenzione!
Prima di eseguire le operazioni di montaggio e
di regolazione staccate la spina dalla presa di
corrente.
A)Montaggio del bocchettone di aspirazione
(Fig. 3)
Attenzione! Per motivi di salute è assolutamente
necessario l'uso di un sistema di aspirazione
della polvere.
Con le due viti a testa svasata (a) avvitare saldamen-
te il bocchettone di aspirazione (10) al pattino (12).
Il bocchettone di aspirazione può venire usato con
apparecchi di aspirazione (aspirapolvere) con tubo
aspirante di ( di 36 mm.
Se il diametro è diverso bisogna usare l'adattatore di
aspirazione (20).
B) Montaggio della squadra parallela (Fig. 4)
Inserire l'albero di guida (a) della squadra parallela
(18) nei fori (b) del pattino (12).
Regolare la squadra parallela (18) sul valore
desiderato e fissarla con le viti ad alette (11).
Mettere la scala (16) sull'albero di guida (a).
C) Montaggio del rullo di guida (Fig. 5)
Avvitare il rullo di guida (19) con le due viti (a) alla
squadra parallela (18).
Inserire la squadra parallela (18) nel pattino (12).
Appoggiare la macchina sul materiale.
Avvicinare il rullo di guida (19) allo spigolo del
materiale e regolarlo alla distanza desiderata.
Fissare la squadra parallela (18) con le viti ad
alette (11).
8
05.07.2001 14:49 Uhr
Seite 8
Accendere la macchina. abbassare la fresa e fare
scorrere il rullo di guida (19) lungo il bordo del
materiale esercitando una leggera
contropressione.
Spegnere la macchina e riportarla nella posizione
di partenza.
D) Montaggio della punta del compasso (Fig. 6)
Spingere la punta del compasso (17) sul rullo di
guida (a) della squadra parallela (18) e fissarla
con la vite ad alette (b).
Attenzione: la squadra parallela deve venire girata
in modo tale che la corsia della battuta sia rivolta
verso l'alto.
Appoggiare la punta del compasso sul materiale.
Regolare il raggio desiderato spostando la
squadra parallela (18) e fissarla con le due viti ad
alette (11).
Accendere la macchina.
Dopo avere allentato l'impugnatura di serraggio
(24) abbassare lentamente la macchina fino alla
battuta (vedi punto I).
Eseguire scanalature, sporgenze ecc. spostando
la macchina senza scossoni e tenendola con
ambedue le mani.
Una volta terminato il lavoro ricondurre la
macchina verso l'alto.
Spegnere la macchina.
E) Montaggio del manicotto di guida (Fig. 7/8)
Fissare il manicotto di guida (13) al pattino (12)
con le due viti a testa svasata (f).
Il manicotto di guida (13) viene condotto lungo la
sagoma (c) con l'anello di avviamento (b).
Per ottenere una copia esatta il pezzo da lavorare
(d) deve differire del valore tra „bordo esterno
anello di avviamento" e „bordo esterno fresa" (e).
F) Montaggio della piastra di base (Fig. 9)
Montare la piastra di base (15) alla parte inferiore
del pattino (12) con la vite a testa svasata (c).
La piastra di base può venire usata per fresare lungo
sagome con raggi di dimensioni notevoli.
G) Montaggio della guida universale (Fig. 9)
Avvitare il listello di battuta desiderato (a) alla
squadra universale (23).
Con le due viti (b) montare la squadra universale
(23) al pattino (12).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents