Manutenzione E Pulizia - FoodSaver FFS017X User Instructions

Food preservation system
Hide thumbs Also See for FFS017X:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3. Premere il pulsante Marinatura
processo di creazione del sottovuoto. Durante
tale processo l'apparecchio sigilla sottovuoto e
rilascia automaticamente tre volte per ottenere
un'infusione ottimale del sapore.

Manutenzione e pulizia

Non immergere mai l'apparecchio, il cavo di
alimentazione e la spina in acqua o in altri
liquidi. Scollegare sempre l'apparecchio
dall'alimentazione prima della pulizia.
Pulire il corpo dell'apparecchio con un panno
morbido e asciutto.
Rimuovere e svuotare la vaschetta raccogli gocce
dopo ciascun utilizzo. Lavarla in acqua saponata
J
tiepida o collocarla nel ripiano superiore della
lavastoviglie. Asciugare accuratamente prima di
reinserire la vaschetta.
Controllare la guarnizione superiore
, nonché l'area intorno alla vaschetta raccogli
M
gocce per verificare che non siano presenti residui
di alimenti. All'occorrenza pulire le guarnizioni con
un panno imbevuto di acqua saponata tiepida.
Togliere il serbatoio della sigillatrice portatile
retrattile dopo ciascun utilizzo. Lavare in acqua
saponata tiepida e far asciugare completamente
prima di reinserire.
Conservazione
Chiudere il coperchio e portare la chiusura
nella posizione di blocco ( ). Questa procedura
è sufficiente per fissare il coperchio evitando
però di comprimere le guarnizioni (cosa che
potrebbe provocare il funzionamento difettoso
dell'apparecchio).
Verificare che l'apparecchio sia pulito e conservarlo
in posizione verticale su una superficie piana, a
livello, lontano dal bordo e dove non possa essere
fatto cadere facilmente.
Guida alla conservazione,
per avviare il
I
suggerimenti e consigli
Confezionamento sottovuoto e sicurezza degli
alimenti
Il confezionamento sottovuoto prolunga la durata
degli alimenti rimuovendo la maggior parte dell'aria
dal contenitore sigillato, riducendo così l'ossidazione,
fenomeno che incide su valore nutrizionale, sapore e
qualità complessiva. La rimozione dell'aria inibisce inoltre
la proliferazione di microorganismi, che possono essere
causa di problemi in determinate condizioni:
Per conservare gli alimenti in modo sicuro, è
fondamentale mantenere bassa la temperatura. È
possibile ridurre sensibilmente la proliferazione di
microorganismi a temperature di 4° C o inferiori.
Il congelamento a -17° C non uccide i microorganismi
ma ne blocca la proliferazione. Per la conservazione a
lungo termine, congelare sempre gli alimenti deperibili
precedentemente confezionati sottovuoto e conservarli in
frigorifero dopo lo scongelamento.
È importante tenere presente che il confezionamento
sottovuoto NON sostituisce l'inscatolamento e non
può invertire il processo di deterioramento degli
alimenti. Può soltanto rallentare le variazioni a livello
qualitativo. È difficile prevedere per quanto tempo
gli alimenti manterranno un'elevata qualità di sapore,
aspetto o consistenza, in quanto ciò dipende dall'età
e dalle condizioni dei cibi il giorno in cui è avvenuto il
confezionamento sottovuoto.
e inferiore
G
Importante: il confezionamento sottovuoto NON
sostituisce la refrigerazione o il congelamento. Qualsiasi
alimento deperibile che richiede la refrigerazione
deve comunque essere refrigerato o congelato dopo
il confezionamento sottovuoto. Onde evitare possibili
malattie, non riutilizzare i sacchetti dopo la conservazione
di carne cruda, pesce crudo o alimenti grassi. Non
riutilizzare sacchetti introdotti nel micro-onde o fatti
bollire.
Scongelamento e
riscaldamento di alimenti
D
confezionati sottovuoto
possono essere scongelati ma non riscaldati in un forno
a micro-onde. In caso di scongelamento di alimenti
nel micro-onde in sacchetti FoodSaver
di non superare la potenza massima di 180 watt
(impostazione per lo scongelamento), il tempo massimo
di 2 minuti e la temperatura massima di 70° C. È inoltre
possibile riscaldare gli alimenti in sacchetti FoodSaver
collocandoli in acqua a una temperatura inferiore a 75° C.
Attenersi a eventuali istruzioni specifiche fornite insieme i
sacchetti FoodSaver
www.foodsavereurope.com
Scongelare sempre gli alimenti in frigorifero
o in un forno a micro-onde; non scongelare
cibi deperibili a temperatura ambiente.
Gli alimenti all'interno del sacchetto
.
, assicurarsi
45

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents