Accensione E Regolazione - baltur BGN 300 DSPGN ME Installation, Use And Maintenance Instruction Manual

Two-stage progressive/modulating gas burners with electronic cam "bt 320"
Hide thumbs Also See for BGN 300 DSPGN ME:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO

ACCENSIONE E REGOLAZIONE

• Verificare che la tensione della linea elettrica corrisponda a
quella richiesta dal costruttore e, che tutti i collegamenti elet-
trici realizzati sul posto, siano eseguiti come da nostro schema
elettrico.
• Verificare che lo scarico dei prodotti della combustione attra-
verso le serrande caldaia e serrande camino, possa avvenire
liberamente.
• Verificare che ci sia acqua in caldaia e che le saracinesche
dell'impianto siano aperte.
Controllare che tutte le saracinesche poste sulla tubazione di
aspirazione e ritorno del combustibile siano aperte e così pure
ogni altro organo di intercettazione.
• Accertarsi che la testa di combustione abbia lunghezza suffi-
ciente per penetrare nel focolare nella misura richiesta dal co-
struttore della caldaia.
• Effettuare lo spurgo dell'aria contenuta nella tubazione del gas
con le cautele del caso e con porte e finestre aperte.
• Aprire il raccordo sulla tubazione in prossimità del bruciatore e
successivamente, aprire un poco i relativi rubinetti di intercetta-
zione del gas.
Attendere fino a quando si avverte l'odore caratteristico del gas e
quindi chiudere il rubinetto.
• Attendere il tempo necessario, affinché il gas presente nel lo-
cale si sia disperso all'esterno. Ripristinare il collegamento del
bruciatore alla tubazione del gas.
1
I
2
1 - Interruttore generale acceso / spento
2 - Fusibile
3 - Display
4 - Tasto conferma o RESET
5 - Tasti di programmazione
3
5
4
0006160204_201508
• Applicare un manometro con scala adeguata alla presa di pres-
sione prevista sul pressostato gas, se l'entità della pressione
prevista lo consente è preferibile utilizzare uno strumento a co-
lonna d'acqua. Non utilizzare strumenti a lancetta per pressioni
modeste.
• Con l'interruttore (1) del quadro sinottico in posizione "O" ed in-
terruttore generale inserito verificare, chiudendo manualmente
il teleruttore, che il motore giri nel senso corretto, se necessario,
scambiare il posto ai due cavi della linea che alimenta il motore
per invertire il senso di rotazione.
• Inserire ora, l'interruttore generale. L'apparecchiatura di co-
mando riceve così tensione ed il programmatore determina l'in-
serzione del bruciatore come descritto nel capitolo "Descrizione
del funzionamento". Per la regolazione del bruciatore vedere
l'istruzione della camma elettronica "BT 3xx" fornite a corredo.
• Dopo aver regolato il "minimo", (200) portare il bruciatore verso
il massimo, operando sui comandi della tastiera della "BT3xx".
• Raccomandiamo di effettuare il controllo della combustione con
l'apposito strumento in tutti i punti intermedi della corsa di mo-
dulazione, (200 a 999) verificare anche la portata di gas erogata
con la lettura del contatore.
• E' indispensabile verificare con l'apposito strumento che la
percentuale di ossido di carbonio (CO) presente nei fumi non
superi il valore imposto dalle normative vigenti al momento
dell'installazione.
• Verificare ora il corretto funzionamento automatico della modu-
lazione. In questo modo l'apparecchiatura riceve il segnale dal
regolatore elettronico di modulazione se il bruciatore è in ver-
sione modulante, oppure dal termostato o pressostato del se-
condo stadio se il bruciatore è in versione due stadi progressivi.
Il pressostato aria ha lo scopo di mettere in sicurezza (blocco)
l'apparecchiatura se la pressione dell'aria non è quella prevista.
Il pressostato deve quindi essere regolato per intervenire chiu-
dendo il contatto NO (normalmente aperto) quando la pressione
dell'aria nel bruciatore raggiunge il valore sufficiente.
Il circuito di collegamento del pressostato prevede l'autocontrollo,
quindi, è necessario che il contatto NC (normalmente chiuso) pre-
visto per essere chiuso a riposo (ventola ferma e di conseguenza
assenza di pressione aria nel bruciatore), sia effettivamente in
questa condizione, in caso contrario l'apparecchiatura di coman-
do e controllo non viene inserita (il bruciatore non si avvia).
Precisiamo che se non si chiude il contatto NO (normalmente
aperto), previsto per essere chiuso in lavoro (pressione aria insuf-
ficiente) l'apparecchiatura esegue il suo ciclo ma non si inserisce
il trasformatore d'accensione e non si aprono le valvole pilota del
gas e di conseguenza il bruciatore si arresta in blocco.
18 / 30

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bgn 350 dspgn me

Table of Contents