Makita BTW150 Instruction Manual page 12

Hide thumbs Also See for BTW150:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
ITALIANO
1
Parte rossa
2
Bottone
3
Cartuccia batteria
4
Presa
5
Incudine
6
Perno
7
Anello ad O
DATI TECNICI
Modello
Capacità
Bullone standard ...............................10 mm — 16 mm
Bullone ad alta resistenza
a trazione .............................................8 mm — 12 mm
Trasmissione quadra ......................................... 12,7 mm
–1
Velocità a vuoto (min
) ...................................0 — 2.300
Numero colpi/min. ...........................................0 — 3.000
Coppia di serraggio max. .................................. 150 N•m
Lunghezza totale ................................................ 193 mm
Peso netto (con cartuccia batteria) ....................... 1,9 kg
Tensione nominale ........................................ C.c. 14,4 V
• Questi dati sono soggetti a modifiche senza avviso a
causa del nostro programma di ricerca e sviluppo conti-
nui.
• Nota: I dati tecnici potrebbero differire da paese a
paese.
Suggerimenti per la sicurezza
Per la propria sicurezza, riferirsi alle istruzioni accluse.
IMPORTANTI ISTRUZIONI IMPORTANTI DI
SICUREZZA PER LA CARTUCCIA DELLA
BATTERIA
1.
Prima di usare la cartuccia della batteria, leggere
tutte le istruzioni e le avvertenze sul (1) carica-
batteria, sulla (2) batteria e sul (3) prodotto che
utilizza la batteria.
2.
Non smontare la cartuccia della batteria.
3.
Se il tempo di utilizzo è diventato molto corto,
smettere immediatamente di usare l'utensile.
Può risultare un rischio di surriscaldamento,
possibili ustioni e addirittura un'esplosione.
4.
Se l'elettrolita va negli occhi, risciacquarli con
acqua pulita e rivolgersi immediatamente ad un
medico. Può risultare la perdita della vista.
5.
Non cortocircuitare la cartuccia della batteria:
(1) Non toccare i terminali con qualche metallo
conduttivo.
(2) Evitare di conservare la cartuccia della batte-
ria in un contenitore con altri oggetti metallici
come i chiodi, le monete, ecc.
(3) Non esporre la cartuccia della batteria
all'acqua o alla pioggia.
Un cortocircuito della batteria può causare un
grande flusso di corrente, il surriscaldamento,
possibili ustioni e addirittura un guasto.
6.
Non conservare l'utensile e la cartuccia della
batteria in luoghi in cui la temperatura può rag-
giungere o superare i 50°C.
12
Visione generale
8
Interruttore
9
Interruttore di inversione
10 Lato A
11 Lato B
12 Senso orario
13 Senso antiorario
14 Tempo di serraggio
7.
BTW150
8.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI.
Suggerimenti per mantenere la durata massima
della batteria
1.
2.
3.
4.
(PER LA SVIZZERA SOLTANTO)
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
La Vostra contribuzione per la protezione
del ambiente:
Porta la batteria al collettivo ufficiale.
REGOLE ADDIZIONALI DI
SICUREZZA PER L'UTENSILE
1.
2.
3.
4.
5.
6.
15 Secondi
16 Coppia di serraggio corretta per
17 Coppia di serraggio
18 Segno limite
19 Tappo portaspazzole
20 Cavviavite
Non incenerire la cartuccia della batteria anche
se è gravemente danneggiata o è completa-
mente esaurita. La cartuccia della batteria può
esplodere e provocare un incendio.
Fare attenzione a non lasciar cadere o a colpire
la batteria.
Caricare la cartuccia della batteria prima che si
scarichi completamente.
Smettere sempre di usare l'utensile e caricare la
cartuccia della batteria quando si nota che la
potenza dell'utensile è diminuita.
Non ricaricare mai una cartuccia della batteria
completamente carica. La sovraccarica riduce la
durata della batteria.
Caricare la cartuccia della batteria con la tempe-
ratura ambiente da 10°C a 40°C. Lasciar raffred-
dare una cartuccia della batteria calda prima di
caricarla.
Caricare la cartuccia della batteria all'idruro di
nickel metallico quando non la si usa per più di
sei mesi.
Tener presente che questo utensile è sempre in
condizione di funzionare, in quanto non è neces-
sario collegarlo alla presa di corrente.
Tenere l'utensile per le superfici di presa isolate
quando si esegue una operazione durante la
quale potrebbe fare contatto con fili elettrici
nascosti. Il contatto con un filo elettrico "sotto
tensione" mette anche le parti metalliche
dell'utensile "sotto tensione", con pericolo di
scosse per l'operatore.
Indossare una cuffia o auricolari afonizzanti per
proteggere l'udito.
Prima dell'installazione, controllare con cura che
la presa non presenti segni di usura, crepe o
danni.
Tenere saldamente l'utensile.
Accertarsi sempre di avere i piedi saldamente
appoggiati.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents