Istruzioni Per L'uso - CYBEX RUBY User Manual

Hide thumbs Also See for RUBY:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
b) Ruote anteriori – Spruzzare tra il cerchione ed il passaruota da ambo i lati.
Lasciare che il lubrificante penetri nel sistema per circa 10 secondi, quindi
far girare le ruote. Se dopo l'operazione il cigolio non fosse sparito, togliere il
copriruota e spruzzare direttamente sull'asse.
c) Sospensioni – Applicare del lubrificante tra la parte scorrevole delle
sospensioni e l'alloggiamento.
SMALTIMENTO
Alla fine dell'utilizzo è opportuno prevedere un corretto smaltimento del
passeggino. Le norme per lo smaltimento differiscono da nazione a nazione. Vi
preghiamo di informarVi presso il servizio di smaltimento locale per provvedere
ad effettuare l'operazione nel modo corretto. Seguire sempre le normative per lo
smaltimento vigenti nel Vostro paese.
III. ISTRUZIONI PER L'USO
LA PREGHIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI
PRIMA DI UTILIZZARE IL PASSEGGINO E DI CONSERVARLE PER
FUTURI RIFERIMENTI. PER NON RISCHIARE DI COMPROMETTERE
LA SICUREZZA DEL SUO BAMBINO LE RACCOMANDIAMO DI
SEGUIRE SCRUPOLOSAMENTE LE ISTRUZIONI QUI CONTENUTE.
RUBY - ISTRUZIONI PER L'ASSEMBLAGGIO
Stato alla consegna
1. Apertura del passeggino
a) Rilasciare la leva di sblocco della chiusura.
b) Aprire il passeggino.
c) Spingere verso il basso il pedale fino a quando il sistema di fissaggio è attivato.
2. Assemblaggio delle maniglie
ATTENZIONE! GLI SPINOTTI DA AMBO I LATI DEVONO ESSERE
BEN FISSATI.
3. Assemblaggio delle ruote anteriori
- inserire i perni delle ruote anteriori alle estremità anteriori del telaio fino a
quando si fissano con un sonoro "click".
4.Assemblaggio delle ruote posteriori
ATTENZIONE! IL SISTEMA RUOTE CON IL PEDALE DEL
FRENO DEV'ESSERE MONTATO A DESTRA, GUARDANDO IL
PASSEGGINO DA DIETRO.
ATTENZIONE! GLI SPINOTTI DA AMBO I LATI DEVONO ESSERE
BEN FISSATI.
VERIFICARE CHE IL CAVO BOWDEN SIA INSERITO
CORRETTAMENTE NELLE APPOSITE LINGUETTE A CLIP DA AMBO
I LATI.
26
5. Chiusura del passeggino
Rimuovere tutto il contenuto del cestello portaoggetti. Chiudere il cestello.
Togliere la barra di protezione frontale.
a) Spingere la leva di blocco principale che si trova sotto il pedale a pressione.
b) Sollevare quindi il pedale con la leva premuta, per sbloccare il sistema di
apertura.
c) Spingere verso il basso la leva di chiusura secondaria (la barretta che sporge
sul lato destro del sistema di bloccaggio).
d) Afferrare i manici e spingerli in avanti per ripiegare il passeggino.
e) Spingere sul passeggino ripiegato fino all'aggancio completo della clip di
sicurezza. Consigliamo di allacciare sempre le cinture dell'imbragatura prima
di richiudere il passeggino.
6. Apertura del passeggino
a) Rilasciare la leva di sblocco della chiusura.
b) Aprire il passeggino.
c) Spingere verso il basso il pedale fino a quando il sistema di fissaggio è attivato.
ATTENZIONE! CONTROLLARE CHE TUTTI I DISPOSITIVI DI
BLOCCAGGIO SIANO INNESTATI PRIMA DELL'UTILIZZO.
7. Uso dei freni
a) freno attivato
b) freno disattivato
8. Blocco automatico dispositivo piroettante ruote anteriori – Bloccato
- Sbloccato
a) Sollevare la leva di bloccaggio del sistema piroettante ruote anteriori fino a
sentire il „click", non è necessario posizionare le ruote. il sistema di blocco si
attiverà automaticamente non appena le ruote raggiungeranno la posizione
corretta.
b) Rialzare le leve del sistema piroettante per sbloccare le ruote
9. Capottina
- fissare l'adattatore della capottina nella parte interna dei tubi del telaio.
- Per togliere la capottina, seguire il procedimento inverso.
- La capottina può essere regolata in varie posizioni.
Capottina estensibile: La capottina è dotata di un sistema di regolazione che
garantisce una copertura ottimale. Basta semplicemente tirarla in avanti nella
posizione desiderata. L'altezza è regolabile in moltissime posizioni, basta fare
scorrere gli agganci lungo i tubi della struttura. La struttura della capottina può
essere anche inclinata in avanti. Per aumentare l'ampiezza aprire la cerniera
nella parte posteriore e tirare in avanti.
- La falda posteriore della capottina può essere arrotolata e fissata con il velcro,
se necessario.
10. Uso del sistema di imbragatura
a) Per allacciare l'imbragatura inserire i due fermagli, sinistro e destro, nella fibbia
centrale.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents