Kärcher STH 8.66 W User Manual page 29

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Norme di sicurezza
– Non è consentito l'uso dell'apparecchio
ai minori di 16 anni (l'età minima
dell'utente può essere stabilita da nor-
me locali).
– Questo apparecchio non è indicato ad
essere utilizzato da persone con limita-
te capacità fisiche, sensoriali o mentali.
– I bambini devono essere sorvegliati af-
finché non giochino con l'apparecchio.
– Mantenere lontani dalla zona di perico-
lo le persone, in particolare i bambini, e
gli animali domestici.
– Se l'apparecchio viene usato su strade
o vie pubbliche, attenersi alle pertinenti
norme nazionali.
– Non è consentito il trasporto di persone
con l'apparecchio.
– Usare l'apparecchio solo nello stato tecni-
co prescritto e fornito dal produttore.
– Non modificare mai le impostazioni del
motore preimpostate in fabbrica.
– Durante il lavoro, indossare guanti, una
protezione per l'udito, occhiali di prote-
zione, abbigliamento invernale aderen-
te e calzature robuste con suola
aderente.
– Non rifornire mai l'apparecchio di car-
burante in ambienti chiusi e quando il
motore è in marcia o è caldo.
– Non avvicinare mai parti del corpo o ab-
bigliamento alle parti incandescenti o
rotanti dell'apparecchio.
– Se non si lavora con l'apparecchio o lo si
lascia incustodito, spegnere il motore ed
estrarre la chiave d'accensione e la spina
per candela. Lo stesso dicasi in caso di
interventi di regolazione, manutenzione o
riparazione.
– Prima di riporre l'apparecchio in ambienti
chiusi, lasciar raffreddare il motore.
– Conservare l'apparecchio e il carburan-
te in un luogo sicuro, lontano da fonti
d'ignizione (scintille, fiamme) e inacces-
sibile ai bambini.
– Sostituire il tubo di scappamento, il ser-
batoio o il coperchio del serbatoio.
– L'apparecchio va fatto riparare solo
presso officine specializzate.
Dispositivi di sicurezza
I dispositivi di sicurezza servono alla prote-
zione dell'utente e non devono essere di-
sattivati o impiegati per scopi diversi da
quelli indicati.
Leva d'innesto per trasmissione a
ruota elicoidale e vite senza fine
La trasmissione a ruota elicoidale e vite
senza fine si disattiva quando l'utente rila-
scia questa leva d'innesto.
È possibile bloccare la leva quando è pre-
muta premendo e mantenendo premuta la
leva della trazione. Non appena di rilascia
la leva della trazione, le due leve ritornano
alla posizione originaria. La trasmissione a
ruota elicoidale e vite senza fine e la trazio-
ne si disattivano contemporaneamente.
Leva d'innesto per trazione
La trazione si disattiva quando l'utente rila-
scia questa leva d'innesto.
Griglia di protezione nel pozzetto di
espulsione
La griglia di protezione impedisce l'accesso
al pozzetto di espulsione.
Portello di scarico
Fig. 6
Il portello di scarico (2) protegge da lesioni
dovute ad oggetti che vengono espulsi.
Uso conforme a destinazione
Questo apparecchio è destinato esclusiva-
mente all'uso come fresa da neve, per l'eli-
minazione della neve da vie e superfici
consolidate, conformemente alle descrizio-
ni e alle norme di sicurezza riportate in que-
sto manuale d'uso.
– Qualsiasi altro uso è da considerarsi
improprio.
– L'uso improprio dell'apparecchio o le
modifiche arbitrarie dello stesso esclu-
dono la responsabilità del produttore.
– L'utente è responsabile dei danni occa-
sionati a terzi o alle loro proprietà che
possano derivare dall'impiego dell'ap-
parecchio.
Prima della messa in funzione
Disimballaggio e montaggio
dell'apparecchio
Al momento del disimballaggio, control-
lare il contenuto della confezione.
Montare l'apparecchio come indicato
alla fine di questo manuale d'uso.
Controllare il livello dell'olio.
Controllare il livello dell'olio, se neces-
sario rabboccare l'olio motore (vedere
"Manuale motore").
Messa in funzione
Pericolo
Rischio di lesioni!
Prima di effettuare qualsiasi intervento
sull'apparecchio:
Spegnere il motore.
Attendere l'arresto di tutte le parti mobili.
estrarre la chiave d'accensione e la spi-
na per candela.
Lasciare raffreddare il motore.
Controllo dell'apparecchio
Effettuare un controllo visivo prima di
ogni utilizzo.
Verificare che i dispositivi di sicurezza,
gli attuatori e i corrispondenti cavi
dell'innesto/cavi, nonché tutti i raccordi
a vite, non presentino danni e siano sal-
damente in posizione.
Sostituire gli elementi danneggiati pri-
ma dell'uso.
2
-
IT
Controllare l'innesto della trasmissione
a ruota elicoidale e vite senza fine e
quello della trazione (vedere "Interventi
di manutenzione").
Controllare la leva del cambio (vedere
„Interventi di manutenzione").
Controllare il livello dell'olio.
Controllare il livello dell'olio, se neces-
sario rabboccare l'olio motore (vedere
"Manuale motore").
Rifornimento di carburante
Pericolo
Rischio di esplosione e incendio
– Utilizzare solo il carburante indicato nel
manuale d'uso del produttore del motore.
– Non usare carburante della specifica
E85.
– Non fare rifornimento in ambienti chiusi.
– È vietato fumare e usare fiamme libere.
– Accertarsi che il carburante non venga
a contatto con superfici calde.
– Effettuare il rifornimento solo quando il
motore è spento e freddo.
– Non riempire mai il serbatoio fino all'or-
lo. Eliminare il carburante eventual-
mente fuoriuscito.
– Conservare il carburante esclusiva-
mente in contenitori idonei e appositi.
Versare il carburante (per il tipo, vedere
"Manuale motore"), chiudere il tappo ed
eliminare i resti di carburante.
Controllo della pressione delle ruote
Per motivi legati al trasporto, è possibile
che i pneumatici presentino una pressione
più elevata.
Controllare la pressione dei pneumatici,
se necessario regolarla (circa 1 bar).
Regolare l'apparecchio a seconda
delle condizioni della neve e del
suolo.
Regolare i pattini
Fig. 4
I pattini (1) consentono di regolare la di-
stanza tra il suolo e la piastra di pulizia (4)
in modo tale da non raccogliere elementi
del suolo (ad esempio terra o pietre).
Allentare i dadi (2) posti su entrambi i
lati dell'apparecchio.
Regolare i pattini a seconda del tipo di
suolo: più bassi in caso di cammini irre-
golari o non consolidati, più alti in caso
di cammini regolari.
Fissare i pattini con i dadi (2) in modo
che tocchino uniformemente il suolo dal
basso.
29

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents