Pulizia Dei Filtri; Pulizia Dal Calcare Del Circuito Sanitario; Smontaggio Dello Scambiatore Acqua-Acqua; Smontaggio Anodo Bollitore - Baxi Nuvola 3+ BS40 Operating And Installation Instructions

High performance gas-fired wall-mounted boilers with rapid storage boiler
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
I filtri dell'acqua sanitaria e del circuito di riscaldamento sono alloggiati all'interno di apposite cartucce estraibili. La car-
tuccia del circuito di riscaldamento è posizionata sul ritorno del riscaldamento (figura 16F). Per la pulizia dei filtri agendo
come di seguito riportato:
• togliere l'alimentazione elettrica alla caldaia;
• chiudere il rubinetto dell'acqua d'ingresso sanitario;
• svuotare l'acqua contenuta nel circuito di riscaldamento aprendo il rubinetto A di figura 16.
• rimuovere la clip (1-F) del filtro come illustrato in figura ed estrarre la cartuccia (2-F) contenente il filtro avendo cura di
non esercitare una forza eccessiva;
• per estrarre la cartuccia del filtro di riscaldamento è necessario prima rimuovere il motore della valvola 3 vie (1-2G -
figura 16);
• eliminare dal filtro eventuali impurità e depositi;
• riposizionare il filtro all'interno della cartuccia e inserire nuovamente la stessa nella propria sede assicurandola con la
propria clip.
AVVERTENZA
In caso di sostituzione e/o pulizia degli anelli "OR" del gruppo idraulico non utilizzare come lubrificanti olii o grassi ma
esclusivamente Molykote 111.

31. PULIZIA DAL CALCARE DEL CIRCUITO SANITARIO

La pulizia del circuito sanitario può essere effettuata senza togliere dalla sua sede lo scambiatore acqua-acqua se la
placca è stata provvista inizialmente dello specifico rubinetto (a richiesta) collocato sull'uscita dell'acqua calda sanitaria.
Per le operazioni di pulizia è necessario:
• Chiudere il rubinetto d'entrata dell'acqua sanitaria
• Svuotare dall'acqua il circuito sanitario mediante un rubinetto utilizzatore
• Chiudere il rubinetto d'uscita dell'acqua sanitaria
• Rimuovere la clip 1E di figura 16
• Togliere il filtro (2E figura 16).
Nel caso non vi fosse la specifica dotazione è necessario smontare lo scambiatore acqua-acqua, come descritto al para-
grafo successivo, e pulirlo isolatamente.
Per la pulizia dello scambiatore e/o del circuito sanitario è consigliabile l'utilizzo di Cillit FFW-AL o Benckiser HF-AL.

32. SMONTAGGIO DELLO SCAMBIATORE ACQUA-ACQUA

Lo scambiatore acqua-acqua, del tipo a piastre in acciaio inox, può essere facilmente smon tato con l'utilizzo di una chiave
esagonale M4 procedendo come di seguito descritto:
• svuotare l'impianto, se possibile limitatamente alla caldaia, mediante l'apposito rubinetto di scarico;
• svuotare l'acqua contenuta nel circuito sanitario;
• togliere le due viti, visibili frontalmente, di fissaggio dello scambiatore acqua-acqua e sfilarlo dalla sua sede (fig. 16B).

33. SMONTAGGIO ANODO BOLLITORE

Verificare annualmente lo stato dell'anodo protettivo in ma-
gnesio (prima di procedere svuotare il circuito del bollitore
utilizzando l'apposito rubinetto di scarico).
Per smontare il gruppo anodo allentare il dado del supporto
(A) con una chiave fissa da 27 mm.

34. DISINSTALLAZIONE, SMALTIMENTO E RICICLAGGIO

AVVERTENZA: solo tecnici qualificati sono autorizzati ad intervenire sull'apparecchio e sull'impianto.
Prima di procedere alla disinstallazione dell'apparecchio, assicurarsi di avere scollegato l'alimentazione elettrica, di avere
chiuso il rubinetto di ingresso gas e di aver messo in sicurezza tutte le connessioni della caldaia e dell'impianto.
L'apparecchio deve essere smaltito correttamente in accordo alle normative, leggi e regolamenti vigenti. L'apparecchio e
gli accessori non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Più del 90% dei materiali dell'apparecchio sono riciclabili.
ISTRUZIONI DESTINATE ALL'INSTALLATORE

30. PULIZIA DEI FILTRI

24
A
7217402.01 - it

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents