Installazione Delle Tubazioni Di Collegamento; Metodi Per Lo Scarico Corretto Dell'acqua Condensata; Precauzioni Sull'utilizzo Delle Tubazioni Di Collegamento Del Refrigerante - Vaillant VAI 6-025 WN Installation Manual

Hide thumbs Also See for VAI 6-025 WN:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
INSTALLAZIONE
b
AVVERTENZA!
Pericolo di guasti o malfunzionamento.
• Assicurarsi che la dima di montaggio sia cor-
rettamente livellata. In caso contrario, smon-
tare la dima e rimontarla correttamente.
9.3
Installazione delle tubazioni di
collegamento
9.3.1
Metodi per lo scarico corretto dell'acqua
condensata
a
AVVERTENZA!
Pericolo di guasti o malfunzionamento. Peri-
colo di fuoriuscita di acqua condensata.
• Per assicurare il corretto drenaggio dell'unità,
adottare gli accorgimenti descritti in questa
sezione.
Metodi per l'eliminazione dell'acqua condensata che si crea
nell'unità interna:
- L'acqua di condensa prodotta durante il funzionamento
viene drenata verso un recipiente o uno scarico acqua
attraverso l'installazione della tubazione di scarico di
condensa che deve essere correttamente inclinato.
- Inoltre esistono diverse soluzioni di installazione con
predisposizione. come ad esempio:
- Utilizzo di una pompa esterna per l'acqua condensata che
trasporta l'acqua condensata verso l'esterno o al impianto
di scarico della casa.
b
AVVERTENZA!
Pericolo di guasti o malfunzionamento.
Pericolo di fuoriuscita di acqua condensata.
• Per assicurarsi che l'unità esegua corretta-
mente il drenaggio in caso si ricorra al metodo
dell'inclinazione naturale, il condotto dell'acqua
condensata deve essere anch'esso inclinato a
partire dall'unità interna.
9.3.2
Precauzioni sull'utilizzo delle tubazioni di
collegamento del refrigerante
a
PERICOLO!
Pericolo di bruciature e lesioni oculari.
• In caso di operazioni di saldatura, utilizzare
dispositivi di protezione adeguati (maschera per
saldatura, guanti per saldatura, indumenti di pro-
tezione per saldatura)
8
a
AVVERTENZA!
• Pericolo di guasti o malfunzionamento. Pericolo
di usura del refrigerante. Adottare i seguenti
accorgimenti per evitare l'usura del refrigerante.
- Utilizzare condotti progettati appositamente per il
raffreddamento e refrigerante R410A.
i
NOTA!
Presso i rivenditori specializzati è possibile tro-
vare come accessorio tubazioni per refrigerante
dotati di isolamento termico.
- Assicurarsi che i tubi siano puliti, asciutti e lucidi
all'interno.
- L'isolamento della tubazione deve essere eseguito
utilizzando un sistema di isolamento specifico per
raffreddamento.
- Osservare le distanze minime e massime delle tubazioni
previste per ciascun modello.
- Ove possibile, non piegare i tubi. In caso ciò fosse
necessario, mantenere un raggio più ampio possibile per
ridurre al minimo le perdite di carico.
- Se è necessaria un'operazione di saldatura, utilizzare
materiale da saldatura resistente (leghe di rame e
argento). E' consigliabile saldare facendo passare azoto
nelle tubazioni al fine di evitare formazioni di ossido.
- Tagliare la tubazione solo con specifico taglia tubi. E'
consigliabile chiudere le estremità delle tubazioni tagliatei.
- Qualsiasi lavoro di svasatura deve essere eseguito con
molta attenzione al fine di evitare conseguenti perdite di
gas attraverso le tubazioni.
- Durante le operazioni di rifilatura, tenere la parte aperta
del tubo verso il basso in modo da evitare che le
sbavature penetrino nella tubazione.
- Montare i tubi di collegamento con cautela, assicurandosi
che non possano spostarsi. Assicurarsi che non causino
trazioni tra i collegamenti.
- Attrezzare i condotti del refrigerante (ingresso ed uscita)
separatamente e dotarli di uno spessore dell'isolamento
termico.
- Avvitare con attenzione il collegamento svasato,
centrando il cono svasato e il dado flangiato. Un'errata
installazione del dado senza il corretto centraggio può
danneggiare la filettatura e causare perdite di gas nel
punto di giunzione.
VAI 6 WN-I_IT - 06/14 - Vaillant

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents