Bosch GSB 1300 Professional Original Instructions Manual page 32

Hide thumbs Also See for GSB 1300 Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
OBJ_BUCH-2421-002.book Page 32 Thursday, April 16, 2015 3:13 PM
32 | Italiano
Valori complessivi di oscillazione a
tre direzioni) e incertezza della misura K misurati conforme-
mente alla norma EN 60745-2-1:
Forature nel metallo: a
=7,5 m/s
h
forature a percussione nel calcestruzzo: a
2
K=1,5 m/s
,
2
avvitamento: a
<2,5 m/s
, K=1,5 m/s
h
2
filettatura: a
< 2,5 m/s
, K=1,5 m/s
h
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato
rilevato seguendo una procedura di misurazione conforme al-
la norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli
elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi princi-
pali dell'elettroutensile. Qualora l'elettroutensile venisse uti-
lizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori e utensili da
innesto differenti oppure con manutenzione insufficiente, il li-
vello di vibrazioni può differire. Questo può aumentare sensi-
bilmente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo di
tempo operativo.
Per una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni
bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l'apparecchio
è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente.
Questo può ridurre chiaramente la sollecitazione da vibrazio-
ni per l'intero periodo operativo.
Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione
dell'operatore dall'effetto delle vibrazioni come p.es.: manu-
tenzione dell'elettroutensile e degli accessori, mani calde, or-
ganizzazione dello svolgimento del lavoro.
Dichiarazione di conformità
Dichiariamo sotto la nostra piena responsabilità che il pro-
dotto descritto nella sezione «Dati tecnici» è conforme a tutte
le disposizioni pertinenti delle Direttive 2011/65/UE, fino al
19 aprile 2016: 2004/108/CE, dal 20 aprile 2016:
2014/30/UE, 2006/42/CE e alle relative modifiche, nonché
alle seguenti Normative: EN 60745-1, EN 60745-2-1,
EN 60745-2-2.
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ETM9,
70764 Leinfelden-Echterdingen, GERMANY
Henk Becker
Helmut Heinzelmann
Executive Vice President
Head of Product Certification
Engineering
PT/ETM9
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
70764 Leinfelden-Echterdingen, GERMANY
Leinfelden, 16.04.2015
1 609 92A 1CC | (16.4.15)
Montaggio
(somma vettoriale delle
h
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
2
2
, K=1,5 m/s
,
2
=10,5 m/s
,
h
Impugnatura supplementare (vedi figura A)
 Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto con l'impu-
2
,
2
.
L'impugnatura supplementare 8 può essere spostata libera-
mente e regolata in modo da permettere di prendere una po-
sizione di lavoro di assoluta maneggevolezza.
Per la regolazione dell'impugnatura supplementare 7 girare la
vite ad alette in senso antiorario e spostare l'impugnatura
supplementare 8 sulla posizione richiesta. Una volta conclusa
l'operazione, avvitare di nuovo forte la vite ad alette 7 in senso
orario.
Regolazione della profondità di foratura
Tramite l'asta di profondità 9 è possibile determinare la pro-
fondità della foratura richiesta X.
Allentare le viti ad alette per la guida di profondità 6 ed appli-
care l'asta di profondità nell'impugnatura supplementare 8.
La scanalatura all'asta di profondità 9 deve indicare verso l'al-
to.
Estrarre l'asta di profondità fino a quando la distanza tra
l'estremità della punta e l'estremità della guida profondità
corrisponde alla richiesta profondità della foratura X.
Avvitare di nuovo forte la vite ad alette per la regolazione della
battuta in profondità 6.
Cambio degli utensili
 Portare sempre guanti di protezione durante la sostitu-
Mandrino a cremagliera (vedi figura B)
Aprire il mandrino a cremagliera 1 ruotandolo fino a quando
diventerà possibile applicarvi l'utensile. Inserire l'accessorio.
Inserire la chiave di serraggio per mandrini 11 nelle rispettive
forature del mandrino a cremagliera 1 e fissare bene l'utensile
ad innesto in modo uniforme.
Accessori per avvitare (vedi figura C)
In caso di utilizzo di lame cacciavite 12 si deve ricorrere sem-
pre all'impiego di un portabit universale 13. Usare esclusiva-
mente bit cacciavite che siano adatti alla testa della vite.
Per eseguire avvitature, mettere il selettore «Foratura/Fora-
tura battente» 2 sempre sul simbolo «Foratura».
Sostituzione del mandrino
In caso di elettroutensile senza bloccaggio dell'alberino filet-
tato è necessario che il mandrino portapunta venga sostituito
da un Centro autorizzato per il Servizio Clienti elettroutensili
Bosch.
estrarre la spina di rete dalla presa.
gnatura supplementare 8.
zione di utensili. In caso di operazioni di lavoro di maggio-
re durata il mandrino portapunta può surriscaldarsi.
Il mandrino portapunta deve essere stretto con un
momento di coppia pari a 30–35 Nm.
Bosch Power Tools

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents