Funzionamento; Manutenzione - Makita 6932FD Instruction Manual

Hide thumbs Also See for 6932FD:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
2.
Per installare la punta, tirare il manicotto nella dire-
zione della freccia e inserire l'attacco punta e la
punta nel manicotto finché non può andare più oltre.
L'attacco punta deve essere inserito con la sua
estremità appuntita rivolta dentro. Rilasciare poi il
manicotto per fissare la punta.
Per rimuovere la punta, tirare il manicotto nella direzione
della freccia e tirar fuori decisamente la punta.
NOTA:
• Se la punta non è inserita completamente nel mani-
cotto, questo non torna sulla sua posizione originale e
la punta non rimane fissata. In tal caso, provare a inse-
rire di nuovo la punta secondo le istruzioni sopra.

FUNZIONAMENTO

La coppia di serraggio corretta potrebbe differire
secondo il tipo o le dimensioni della vite/bullone, il mate-
riale del pezzo da fissare, ecc. Il rapporto tra la coppia e
il tempo di serraggio è mostrato nelle figure. (Fig. 8 e 9)
Tenere saldamente l'utensile e mettere la punta dell'avvi-
tatore sulla testa della vite. Esercitare una pressione in
avanti sull'utensile in modo che la punta non scivoli via
dalla vite, e accendere l'utensile per cominciare il lavoro.
NOTE:
• Usare la punta adatta alla testa della vite/bullone che si
desidera usare.
• Per fissare le viti M8 o più piccole, regolare con cura la
pressione sull'interruttore in modo da non danneggiare
la vite.
• Tenere l'utensile puntato diritto sulla vite.
• Se si stringe la vite per un tempo più lungo di quello
mostrato nelle figure, la vite o la punta dell'avvitatore
potrebbero subire una sollecitazione eccessiva, essere
danneggiate, ecc. Prima di cominciare il lavoro, fare
sempre una prova per determinare il tempo di serrag-
gio corretto per la vite.
• Se si fa funzionare continuamente l'utensile finché la
batteria si scarica, lasciarlo riposare per 15 minuti
prima di continuare il lavoro con una nuova batteria.
La coppia di serraggio è influenzata da vari fattori, com-
presi quelli seguenti. Dopo il serraggio, controllare sem-
pre la coppia con una chiave torsiometrica.
1.
Quando la batteria è quasi completamente scarica,
la tensione scende e la coppia di serraggio si riduce.
2.
Punta o bussola
Se non si usa la punta o la bussola di dimensioni
corrette, si causa una riduzione della coppia di ser-
raggio.
3.
Bullone
• Anche se il coefficiente di coppia e la classe del
bullone sono gli stessi, la coppia di serraggio cor-
retta differisce secondo il diametro del bullone.
• Anche se i diametri dei bulloni sono gli stessi, la
coppia di serraggio corretta differisce secondo il
coefficiente di coppia e la classe e la lunghezza
del bullone.
4.
La coppia è influenzata da come si tiene l'utensile e
dal materiale da fissare.
5.
Facendo funzionare l'utensile a bassa velocità si
causa una riduzione della coppia di serraggio.
18

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa prima dell'intervento di ispe-
zione o manutenzione.
• Mai usare benzina, benzene, solventi, alcol e altre
sostanze simili. Potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Sostituzione delle spazzole di carbone
(Fig. 10 e 11)
Rimuovere e controllare regolarmente le spazzole di car-
bone. Sostituirle quando sono usurate fino al segno del
limite. Mantenere le spazzole di carbone pulite e libere di
slittare nei portaspazzole. Entrambe le spazzole di car-
bone devono essere sostituite allo stesso tempo. Usare
soltanto spazzole di carbone identiche.
Usare un cacciavite per rimuovere i tappi dei portaspaz-
zole. Estrarre le spazzole di carbone usurate, inserire le
nuove spazzole e fissare i tappi dei portaspazzole.
Dopo la sostituzione delle spazzole, inserire la batteria
nell'utensile e rodare le spazzole facendo girare l'utensile
senza carico per 1 minuto circa. Controllare poi l'utensile
facendolo girare, e il funzionamento del freno elettrico
quando si rilascia l'interruttore. Se il freno elettrico non
funziona correttamente, far riparare l'utensile presso un
centro di assistenza Makita.
Per preservare la sicurezza e l'affidabilità del prodotto, le
riparazioni, la manutenzione o la regolazione devono
essere eseguite da un Centro Assistenza Makita autoriz-
zato usando sempre ricambi Makita.
ACCESSORI
ATTENZIONE:
• Questi accessori o attrezzi sono consigliati per l'uso
con l'utensile Makita specificato in questo manuale.
L'impiego di altri accessori o attrezzi può costituire un
rischio di lesioni alle persone. Usare gli accessori sol-
tanto per il loro scopo prefissato.
Per ottenere maggiori dettagli su questi accessori, rivol-
gersi a un Centro Assistenza Makita autorizzato.
• Punte avvitatore
• Vari tipi di batterie e caricatori genuini Makita
• Valigetta di plastica

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents