Servizio Assistenza; Istruzioni Di Montaggio - Peg-Perego FIAT 500 Use And Care Manual

Hide thumbs Also See for FIAT 500:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
REGOLE PER UNA GUIDA SICURA
Per la sicurezza del bambino: prima di azionare il
veicolo, leggere e seguire attentamente le seguenti
istruzioni.
• Insegnate al vostro bambino un uso corretto del
veicolo per una guida sicura e divertente.
• Il giocattolo deve essere utilizzato con cautela,
poichè richiede grande abilità, in modo da evitare
cadute o collisioni che causino lesione
all'utilizzatore e a terze parti.
• Prima di partire assicurarsi che il percorso sia
sgombro da persone o cose.
• Guidare con le mani sul manubrio/volante e
guardare sempre la strada.
• Frenare per tempo per evitare scontri.
ATTENZIONE! L'articolo è dotato di un
sistema frenante che necessita un' istruzione idonea
del bambino da parte di un adulto.
ATTENZIONE!
• Controllare che tutte le borchie/dadi di fissaggio
delle ruote siano ben salde.
• Se il veicolo agisce in condizioni di sovraccarico,
come su sabbia soffice, fango o terreni molto
sconnessi, l'interruttore di sovraccarico toglierà
immediatamente potenza. L'erogazione di potenza
riprenderà dopo alcuni secondi.
DIVERTIMENTO SENZA INTERRUZIONI: tenete
sempre un set-batterie carico di ricambio pronto
all'uso.
PROBLEMI?
IL VEICOLO NON FUNZIONA?
• Controllare che la batteria sia collegata all' impianto
elettrico.
• Verificare che non ci siano cavi scollegati sotto la
piastra dell' acceleratore.
• Controllare il funzionamento del pulsante
dell'acceleratore ed eventualmente sostituirlo.
IL VEICOLO NON HA POTENZA?
• Caricare le batterie. Se dopo la ricarica il problema
persiste far controllare le batterie ed il caricabatterie
da un centro assistenza.

SERVIZIO ASSISTENZA

offre un servizio di assistenza post-
PEG PEREGO
vendita, direttamente o tramite un network di
centri di assistenza autorizzati, per eventuali
riparazioni o sostituzioni e vendita di ricambi
originali.
Per contattare un centro assistenza visitate il
nostro sito
http://global.pegperego.com/toys-site/support/
Per qualsiasi segnalazione, è necessario possedere il
numero seriale corrispondente all'articolo. Per
individuare il numero seriale consultare la pagina
dedicata ai pezzi di ricambio.
Peg Perego è a disposizione dei suoi Consumatori
per soddisfare al meglio ogni loro esigenza.
Per questo, conoscere il parere dei nostri Clienti, è
per noi estremamente importante e prezioso.
Le saremo quindi molto grati se, dopo aver
utilizzato un nostro prodotto, vorrà compilare il
QUESTIONARIO SODDISFAZIONE CONSUMATORE
troverà in Internet al seguente indirizzo:
www.pegperego.com segnalando eventuali
osservazioni o suggerimenti.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ATTENZIONE!
LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO DEVONO
ESSERE EFFETTUATE SOLO DA ADULTI.
PRESTARE ATTENZIONE A QUANDO SI ESTRAE
IL VEICOLO DALL'IMBALLO.
TUTTE LE VITI E I PICCOLI PEZZI SI TROVANO IN
UN SACCHETTO ALL'INTERNO DELL'IMBALLO.
LA BATTERIA POTREBBE GIA' ESSERE INSERITA
NELL'ARTICOLO.
1 • Posizionare il veicolo sottosopra. Agganciare la
parte centrale del paraurti posteriore come
mostrato in figura.
2 • Ruotare il paraurti verso l'alto per portarlo in
posizione corretta (1). Premere nei punti indicati
dalle freccie (2) come mostrato nel particolare.
3 • Fissare il paraurti posteriore con le 4 viti in
dotazione.
4 • Posizionare il cofano. Premere nel punto indicato
dalla freccia per agganciarlo.
5 • Applicare l'adesivo numero 1 sul lato sinistro del
prodotto come mostrato in figura.
• Ripetere l'operazione sul lato destro del
prodotto applicando l'adesivo numero 2.
6 • Applicare l'adesivo numero 3 sul retro del
prodotto.
7 • Applicare l'adesivo numero 6 sul cruscotto.
8 • Collegare il filo elettrico del cruscotto con il filo
elettrico che fuoriesce dalla scocca come
mostrato in figura.
9 • Posizionare il cruscotto sul prodotto.
10 • Fissare il cruscotto con le 4 viti in dotazione
facendo riferimento al foglio allegato nel
sacchetto delle viti.
11 • Posizionare l'articolo su di un lato. Inserire nelle
apposite sedi della scocca la maniglia della
portiera. Attenzione, le maniglie sono
asimmetriche, per distinguerle seguire lo schema
(DX: destra - SX: sinistra).
12 • Procedere con il fissaggio della maniglia come
mostrato in figura.
13 • Assemblare lo specchietto retrovisore unendo i
due pezzi. Fissarli con la vite in dotazione.
• Ripetere l'operazione anche per l'altro specchietto.
14 • Inserire lo specchietto retrovisore come mostra
la figura premendo nel punto indicato (A) per
facilitarne l'inserimento;
15 • Procedere con il fissaggio dello specchietto
retrovisore avvitando la vite in dotazione.
• Posizionare il prodotto sul lato opposto; montare
la mianiglia e lo specchietto retrovisore rimasti.
• Riposizionare il prodotto sulle quattro ruote.
16 • Applicare a pressione il coperchio della leva
cambio facendo coincidere le due parti.
17 • Applicare a pressione il pezzo indicato in figura
sul retro del prodotto.
18 • Applicare a pressione il logo Fiat.
19 • Montare il paraurti posteriore come mostrato in
figura premendo nei punti di ancoraggio.
20 • Posizionare all'interno dei due fanali posteriori i
cartoncini a specchio.
21 • Montare i fanali posteriori inserendo la parte
superiore (1); ruotare il fanale (2) e premere
nella parte bassa fino all'aggancio.
22 • Applicare a pressione il restante logo Fiat nella
parte anteriore del prodotto.
23 • Applicare a pressione i due inserti ai lati del logo
Fiat.
24 • Inserire nell'apposito foro nella scocca, la parte
del paraurti anteriore indicata dalla freccia (1).
Rutare e premere la parte opposta per
completare l'aggancio (2). Attenzione il paraurti
anteriore è composto da due pezzi: DX e SX
(vedi schema).
25 • Applicare a pressione la griglia anteriore.
26 • Posizionare all'interno dei due fanali anteriori i
cartoncini a specchio. Seguire lo schema per
inserire il cartoncino corretto in ogni fanale.
27 • Montare i fanali anteriori inserendo la parte
superiore (1); ruotare il fanale (2) e premere
nella parte bassa fino all'aggancio.
28 • Ripetere l'operazione anche per i due fanali più
piccoli posizionando al loro interno i cartoncini a
specchio.
29 • Applicare i due fanali prestando attenzione ad
applicare il fanale DX sulla parte destra del
veicolo e il fanale SX sulla parte sinistra. Nota: la
parte destra e sinistra sono calcolate stando
seduti nell'abitacolo.
30 • Applicare a pressione sulle ruote i quattro tappi,
facendo coincidere le linguette ai fori sui
che
cerchioni.
31 • Inserire le due estremità della capottina nei fori
sulla scocca (1); Ruotare verso il basso la
capottina (2) e premere su di essa fino
MONTAGGIO
all'aggancio.
32 • Premere il pulsante come mostrato in figura e
sollevare il cofano.
33 • Inserire i tre pezzi del finto motore.
• Il finto motore è un gioco aggiuntivo per il
bambino che si divertirà ad assemblare i pezzi
come in un puzzle.
34 • Posizionare il parabrezza inserendo le tre
linguette nella parte anteriore del cruscotto.
35 • Fissare il parabrezza con le due viti in dotazione
(una per lato).
36 • Unire le due parti del volante (volante e ghiera
sottovolante) facendo coincidere le due parti.
37 • Assemblamento del clacson:
1- inserire la molla;
2- eliminare la linguetta di plastica dal modulo
sonoro. Il modulo sonoro è già provvisto di 3 pile
RL44 e pronto all'uso.
3- inserire il modulo sonoro con il lato forato
rivolto verso il basso.
38 • Allineare le tacche del coperchio del clacson alla
ghiera e poi applicarli a pressione sul volante.
39 • Montare il volante mantenendo ferma l'asta
volante con l'altra mano. Far coincidere i fori del
volante con quelli dell'asta volante.
40 • Inserire nel foro esagonale del volante il dado e
in quello circolare la vite. Avvitare a fondo.
41 • Collegare la spina della batteria alla spina
dell'mpianto elettrico.
42 • Posizionare il sedile inserendo la parte
posteriore dello schienale nel foro della scocca
come mostra la figura (1). Ruotare il sedile in
posizione (2).
43 • Prima di completare il fissaggio del sedile
assicurarsi di aver spostato le due cinture di
sicurezza ai lati dello stesso.
44 • Fissare il sedile ruotando il fermo con l'aiuto di
un utensile o di una moneta.
A: sella aperta
B: sella chiusa.
45 • Estrarre il radiocomando dall'imballo. Montare
l'antenna avvitandola nella sua sede.
46 • Svitare con un cacciavite la vite situata nella parte
inferiore del radiocomando e aprire il vano pile.
47 • Inserire due pile stilo AA da 1,5 V - Non Fornite
- nell'apposita sede rispettando la giusta polarità.
Ad operazione ultimata richiudere il coperchio
del vano pile e riavvitare la vite.
48 • Posizionare il radiocomando nel portaoggetti
all'interno dell'abitacolo.
• Applicare i restanti adesivi seguendo la
numerazione.
• Il veicolo è pronto all'uso. Con entrambi le mani
sul manubrio, premere con il piede il pedale
acceleratore.
CARATTERISTICHE E USO DEL VEIVCOLO
49 • ABITACOLO:
A: vano porta radiocomando / porta oggetti.
B: clacson con veri suoni Fiat 500.
C: chiave d'accensione ON/OFF per "modalità
guida con radiocomando" o "modalità guida
indipendente" (vedi capitoli dedicati).
D: Leva cambio (1 velocità + innesto retromarcia)
E: Pedale acceleratore/freno elettrico. Sollevando
il piede entrerà automaticamente in funzione il
freno.
50 • CINTURE DI SICUREZZA: le cinture sono
regolabili e si agganciano con un semplice click.
Per slacciare le cinture premere ai lati della fibia
(come mostra la figura) e contemporaneamente
tirare le fibie nel senso opposto l'una dall'altra.
51 • VANO MOTORE: togliendo il finto motore, il
vano può essere usato come porta oggetti.
52 • LEVA CAMBIO: tenendo la leva cambio spinta in
avanti il veicolo procede in retromarcia.
Attenzione, la mano sinistra deve sempre essere
tenuta sul volante per evitare collisioni.
MODALITA' GUIDA INDIPENDENTE
AVVERTENZA, IL RADIOCOMANDO DEVE ESSERE
USATO SOLO DA ADULTI.
53 • Quando la chiave d'accenzione ON/OFF è nella
posizione rappresentata in figura, il veicolo può
essere guidato solo dal bambino in modalità
indipendente utilizzando il volante e il pedale
acceleratore.
MODALITA' GUIDA CON
RADIOCOMANDO
AVVERTENZA, IL RADIOCOMANDO NON E' UN
GIOCATTOLO: TENERLO LONTANO DALLA
PORTATA DEI BAMBINI!
54 • Quando la chiave d'accenzione ON/OFF è nella
posizione rappresentata in figura, il veicolo può
essere guidato esclusivamente attraverso il
radiocomando.
55 • ACCENSIONE RADIOCOMANDO: Spostare lo

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents