IKEA Mojlig Manual page 40

Hide thumbs Also See for Mojlig:
Table of Contents

Advertisement

ITALIANO
Avvertenza! Una volta completata
l'installazione, verificare la perfetta
tenuta di ogni raccordo di tubo con l'uso di
una soluzione saponata e mai di una
fiamma.
Collegamento elettrico
Se si rendesse necessaria una modifica al-
l'impianto elettrico per l'installazione
dell'apparecchiatura, l'intervento dovrà es-
sere effettuato da personale qualificato e
competente.
Prima di collegare l'apparecchiatura, verifi-
care che la tensione nominale dell'apparec-
chio riportata sulla targhetta identificativa
corrisponda alla tensione dell'alimentazio-
ne di rete. Verificare inoltre che il cavo sia
di sezione idonea alla potenza nominale
dell'apparecchiatura (vedere il capitolo
Specifiche tecniche).
La targhetta identificativa è applicata sul
lato inferiore del piano cottura.
L'apparecchio è fornito con un cavo di col-
legamento. Il cavo deve essere dotato di
una spina idonea, in grado di reggere il ca-
rico indicato sulla targhetta identificativa
(vedere il capitolo Specifiche tecniche).
La spina deve essere inserita in una presa
idonea. Se si collega l'apparecchio diretta-
mente alla rete, è necessario installare tra
l'apparecchio e l'alimentazione elettrica un
interruttore bipolare con apertura minima
fra i contatti di 3 mm. L'interruttore bipolare
deve essere di tipo idoneo al carico in con-
formità alle normative in vigore sugli im-
pianti elettrici.
Il cavo di collegamento deve essere predi-
sposto in modo tale che in nessun punto si
raggiunga una temperatura di 90 °C. Il ca-
vo del neutro di colore blu deve essere col-
legato al morsetto "N" della morsettiera. Il
cavo di fase di colore marrone o nero (inse-
rito nel morsetto "L" della morsettiera) deve
sempre essere collegato alla fase di tensio-
ne.
Requisiti elettrici
Il costruttore declina ogni responsabilità
qualora non siano rispettate le norme di
sicurezza.
L'apparecchiatura deve essere collegata
alla rete elettrica da 230V, 50 Hz CA.
Prima che l'apparecchiatura sia connessa
alla rete elettrica, assicurarsi che il voltag-
gio e la frequenza indicati nella targhetta
corrispondano alla tensione di alimentazio-
ne. La targhetta identificativa è applicata
sul lato inferiore del piano cottura.
Il piano cottura viene fornito di cavo di ali-
mentazione flessibile a 3 poli.
Al termine dell'operazione, non devono ri-
manere trefoli tagliati o sfilacciati e la pinza
serrafili deve essere saldamente fissata alla
guaina esterna.
Sostituzione del cavo di collegamento.
Avvertenza! La sostituzione del cavo
di alimentazione deve essere
effettuata esclusivamente dal servizio di
assistenza tecnica oda personale con
qualifiche similari, conformemente alle
normative in vigore.
Se si rende necessario sostituire il cavo di
collegamento, utilizzare esclusivamente un
cavo tipo H05V2V2-F T90. Il cavo deve es-
sere di sezione idonea alla tensione e alla
temperatura di esercizio. Il cavo di terra
giallo/verde deve essere circa 2 cm più lun-
go del cavo di fase marrone (o nero).
Conversione ad altri tipi di gas
Questo modello è progettato per fun-
zionare con gas metano, ma può esse-
re convertito per l'utilizzo con propano o
butano se dotato degli iniettori appropriati.
Gli iniettori non forniti in dotazione con
l'apparecchio devono essere ordinato pres-
so il Servizio assistenza locale (vedere il ca-
pitolo Assistenza).
Per informazioni sulla sostituzione degli
iniettori, vedere il capitolo "Specifiche tecni-
che"
Avvertenza! La conversione o
sostituzione può essere eseguita
esclusivamente da un installatore
qualificato.
Per sostituire gli iniettori:
40

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents