Funzionamento; Avviamento Rapido - NAD C315BEE Owner's Manual

Nad owner manual amplifier c315bee
Hide thumbs Also See for C315BEE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
NOTE RELATIVE ALL'INSTALLAZIONE
Il NAD C315BEE va collocato su una superficie piana e non cedevole. Evitare
di collocare l'unità in posizioni assolate oppure vicino a fonti di calore
o umidità. Assicurarsi che vi sia ventilazione sufficiente. Non collocare
l'unità su una superficie soffice, tipo un tappeto. Non collocare l'unità in
aree chiuse, ad esempio dentro librerie o scaffali che possono impedire il
passaggio di aria attraverso le griglie di ventilazione. Prima di perfezionare
qualsiasi collegamento, assicurarsi che l'unità sia spenta.
Le prese RCA sul NAD C315BEE sono contraddistinte da codice colori per
maggior comodità. Rosso e bianco indicano rispettivamente l'audio Destro
e Sinistro.
Per garantire prestazioni ottimali e la massima affidabilità delle connessioni,
usare sempre ed esclusivamente cavi e prese di alta qualità. Assicurarsi che
i cavi e le prese non siano danneggiati in alcun modo e che tutte le prese
siano ben calzate.
Per assicurare prestazioni perfette, usare sempre cavi di marca per i diffusori,
di spessore calibratura 16 (1,5 mm) o maggiore. Se non si intende usare
l'unità per un certo periodo di tempo, scollegare la spina dalla presa CA.
Nel caso in cui dell'acqua dovesse penetrare nel NAD C315BEE, spegnere
l'alimentazione elettrica e scollegare la spina dalla presa della C.A. Prima di
tentare di accendere l'unità, farla controllare da un tecnico specializzato.
non togliere il coperchio, dal momento che al Suo
interno non vi Sono componenti riparabili dall'utente.
Pulire l'unità usando un panno soffice ed asciutto. Se necessario, inumidire
leggermente il panno con un po' di acqua e sapone. Non usare soluzioni a
base di benzolo o altri prodotti volatili.

AVVIAMENTO RAPIDO

1 Collegare i diffusori ai morsetti "Speaker" posteriori e le sorgenti alle
prese posteriori di input prescritte.
2 Allacciare il cavo di alimentazione CA.
3 Commutare su ON il pulsante POWER sul pannello posteriore per
mettere il C315BEE in standby.
4 Premere il pulsante Standby del pannello anteriore per accendere il
NAD C315BEE.
5 Premere il selettore di entrata richiesto.
COMANDI DEL PANNELLO ANTERIORE (FIGURA 1)
1 pulsante Standby: il pulsante Standby accende e mette in standby
il C315BEE. Questo pulsante funziona soltanto quando il LED di
alimentazione/standby/protezione è di colore ambra a segnalare lo
stato di standby, o verde a segnalare quello di accensione.
2 led power/Standby/protection (alimentazione/Standby/
protezione) : All'accensione, il LED si accenderà con luce di
colore rosso per pochi secondi prima che si disattivi il circuito di
protezione. Il LED si accenderà quindi con luce di colore verde, a
segnalare il funzionamento normale. Nei casi di grave uso eccessivo
dell'amplificatore, tipo un surriscaldamento, impedenza dei diffusori
eccessivamente bassa, cortocircuito, ecc. l'amplificatore innesterà il suo
circuito di Protezione, segnalato dal LED che passa dal colore verde al
rosso ed il suono silenziato. In un simile caso, spegnere l'amplificatore
mediante il pulsante POWER del pannello posteriore, attendere che
si raffreddi e/o verificare le connessioni dei diffusori, assicurandosi
che l'impedenza complessiva dei diffusori non scenda oltre i 4 ohm.
Una volta eliminata la causa dell'innesto della circuiteris di protezione,
commutare su ON il pulsante POWER posteriore ed il pulsante Standby
per riprendere il funzionamento normale.
3 presa cuffie : Viene fornita una presa jack stereo da un quarto di
pollice per l'ascolto in cuffia: questa presa è perfetta per tutte le cuffie
convenzionali, qualunque sia la loro impedenza. Inserendo un jack per
cuffia in questa presa si escludono automaticamente i diffusori. I comandi
volume, tonalità ed equilibrio acustico funzionano per l'ascolto in cuffia.
Utilizzare un adattatore idoneo per collegare la cuffia con tipi differenti di
prese, ad esempio spine a jack 'personal stereo' da 3,5 mm.
NOTE SULLA SICUREZZA
• Assicurarsi che il comando del volume sia abbassato al minimo
(girandolo completamente in senso antiorario) prima di collegare o
scollegare la cuffia. L'ascolto ad alto volume può danneggiare l'udito.
• Un'eccessiva pressione sonora dai diffusori o dalle cuffie può provocare
la perdita dell'udito.
4 Selettori di entrata : Questi pulsanti selezionano l'entrata attiva al
NAD C315BEE e il segnale trasmesso ai diffusori ed alle uscite del nastro
Tape. I pulsanti sul telecomando rappresentano il doppione di questi
pulsanti. I LED verdi sopra ciascun pulsante indicano quale entrata sia
stata selezionata.
TAPE Seleziona l'uscita da un registratore quando si riproducono
registrazioni su nastro effettuate tramite le prese Tape.
TUNER Sceglie il sintonizzatore (o altra sorgente di livello) collegato alle
prese Tuner quale entrata attiva. Il telecomando è dotato di pulsanti
separati per AM ed FM; premendo uno di questi si seleziona l'entrata
per il sintonizzatore del C315BEE.
AUX Seleziona un'altra sorgente di livello collegata alle prese del disco
AUX quale entrata attiva.
VIDEO Seleziona il VCR (o ricevitore stereo TV/Satellite/Cavo) connesso
alle prese VIDEO quale entrata attiva.
CD Seleziona il CD (o altra sorgente di livello di linea) collegato alle
prese del CD quale entrata attiva.
DISC/MP (Media Player) Seleziona un'altra sorgente di livello di linea
collegata alle prese del disco DISC quale entrata attiva. Quando si
inserisce una spina stereo da 3,5 mm. nella presa MP, la spia sopra la
presa si accende e la sorgente di livello di linea DISC si scollega. Si
consiglia di silenziare il volume o l'interruttore su un'entrata diversa
prima da collegare/scollegare il cavo Media Player esterno.
5 ricevitore comando del telecomando ad infrarossi : Il sensore
ad infrarossi, posto dietro questa finestrella circolare, riceve I comandi
provenienti dal telecomando. Il percorso rettilineo tra il telecomando
e questa finestrella non deve essere ostruito; in caso contrario, il
telecomando non sempre funziona come prescritto.
NOTE
La luce diretta o un'illuminazione molto forte possono pregiudicare la
portata operativa e l'angolo attivo del telecomando.
Il telecomando fornito con il C315BEE è del tipo universale NAD,
realizzato specificatamente in modo che funzioni perfettamente con
moltissimi modelli NAD.
6 comandi dei toni : Il NAD C315BEE è dotato di comandi di
regolazione per i bassi e gli alti BASS e TREBLE per impostare l'equilibrio
acustico del sistema.
La posizione "ore dodici" conferma la condizione detta 'piatta' senza
amplificazione o interruzione: la posizione è indicata da un dente di
arresto. Girare il comando in senso orario per aumentare l'intensità dei
Bassi o degli Alti. Girare il comando in senso antiorario per diminuire
l'intensità dei Bassi o degli Alti. I comandi per i toni non hanno alcun
effetto sulle registrazioni realizzate usando le uscite Tape, ma hanno
effetto invece sul segnale diretto ai diffusori.

FUNZIONAMENTO



Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

C315bee ti

Table of Contents