DeWalt D51321 Original Instructions Manual page 46

Hide thumbs Also See for D51321:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
I T A L I A N O
4. Custodia degli utensili dopo l'uso.
Riporre gli utensili in luogo sicuro e ben asciutto,
fuori dalla portata dei bambini.
5. Indossare vestiario adeguato.
Evitare abiti svolazzanti, catenine, ecc. per evitare
che restino impigliati nelle parti in movimento.
Se si lavora all'aperto, indossare guanti di
gomma e scarpe con suole antisdrucciolo.
Raccogliere i capelli lunghi.
6. Non sbilanciarsi.
Mantenere sempre un buon equilibrio evitando
posizioni malsicure.
7. Mantenersi vigili.
Prestare attenzione a quanto si sta facendo.
Usare buon senso e non utilizzare l'utensile
quando si è stanchi.
8. Usare l'utensile più adatto allo scopo.
L'utilizzo previsto per il presente utensile è
indicato all'interno del manuale di istruzioni. Non
forzare utensili e accessori di potenza limitata
impiegandoli in lavori destinati ad utensili di
maggiore potenza. L'utensile fornisce prestazioni
migliori e garantisce una maggiore sicurezza
se viene utilizzato entro i limiti per cui è stato
progettato.
AVVERTENZA ! L'utilizzo di qualsiasi
accessorio (o aggiunta) o l'esecuzione di
qualsiasi operazione con questo utensile in modo
diverso da quanto raccomandato nelle istruzioni,
comporta il rischio di lesioni personali.
9. Conservare con cura gli utensili.
Per un utilizzo migliore e più sicuro tenere gli
accessori sempre ben affilati e puliti. Osservare
le istruzioni per la lubrificazione e la sostituzione
degli accessori. Tenere gli organi di comando
puliti, asciutti e privi di olio o grasso.
10. Controllare che i componenti siano
perfettamente integri.
Prima dell'utilizzo controllare scrupolosamente
che non vi siano parti danneggiate e che
l'utensile sia in grado di effettuare il lavoro in
modo corretto. Controllare l'allineamento delle
parti mobili assicurandosi che non vi siano
grippaggi, danni ai componenti o ai supporti o
altre condizioni che possono compromettere il
buon funzionamento dell'utensile. Dispositivi di
sicurezza e altre parti difettose devono essere
riparate o sostituite secondo le modalità previste.
11. Rivolgersi ai Centri di Assistenza Tecnica
autorizzati D
WALT per le riparazioni.
E
Il presente utensile è conforme alle principali
norme di sicurezza vigenti. Per evitare pericolo di
infortuni, le riparazioni devono essere effettuate
esclusivamente da personale qualificato.
44
Istruzioni supplementari di sicurezza per utensili
pneumatici
• Usare raccordi ad innesto rapido per gli attacchi
all'impianto di aria compressa. Il nipplo non
sigillabile deve essere montato sull'utensile in
modo che non rimanga aria compressa dopo lo
spegnimento.
• Usare sempre aria compressa pulita e asciutta.
Non usare ossigeno o gas combustibili come
fonte di energia per questo utensile.
• Collegare l'utensile a prese d'aria con fornitura
di pressione che non possa superare di più
del 10% la massima pressione di esercizio
dell'utensile. In caso di pressioni superiori, nel
sistema di fornitura di aria compressa deve
essere incorporata una valvola di riduzione della
pressione con valvola di sicurezza a valle.
• Usare esclusivamente fl essibili con pressione
nominale superiore alla pressione d'esercizio
massima dell'utensile.
• Prima di trasportare l'utensile, staccarlo
dall'impianto di aria compressa, specialmente
quando si usano scale a pioli o quando si
adottano posture insolite negli spostamenti.
• Staccare l'utensile dall'erogazione dell'aria
quando non è in uso.
Istruzioni supplementari di sicurezza per
chiodatrici
• Indossare sempre occhiali di sicurezza.
• Indossare sempre una protezione per l'udito.
• Non caricare mai i chiodi con il grilletto attivato.
• Usare solo chiodi del tipo specifi cato nel manuale.
• Non usare alcun tipo di base per fi ssare l'utensile
ad un supporto.
• Non smontare né bloccare alcun pezzo dell'utensile
per l'inserimento dei chiodi come, per esempio, il
morsetto di sicurezza.
• Prima di ogni messa in funzione, controllare che
la sicura e il meccanismo di innesco funzionino
correttamente e che tutti i dadi e i bulloni siano
serrati.
• Non usare l'utensile come un martello.
• Non rivolgere mai nessun utensile per
l'inserimento di chiodi, in funzione, verso se
stessi o verso terzi. Non utilizzare l'utensile
per applicazioni in cui è necessario lavorare in
prossimità del proprio corpo.
• Durante il funzionamento, tenere l'utensile in
modo da non provocare infortuni alla testa o al

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents