Configurazione Manuale Degli Altoparlanti; Impostazione Degli Altoparlanti - Pioneer 516-S/-K Operating Instructions Manual

Pioneer audio/video multi-channel receiver vsx-416-s/-k vsx-516-s/-k
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Usare / per selezionare il canale
3
desiderato, usando / per controllare le
impostazioni.
Le spie MCACC canale EQ sul display del
pannello anteriore s'illuminano di conseguenza.
4
Al termine, premere RETURN.
L'unità ritornerà al menù d'impostazione
manuale MCACC.
Configurazione manuale degli
altoparlanti
Queste impostazioni ottimizzano le prestazioni del
suono surround (se si ritengono adeguate le
impostazioni eseguite in Uso della Configurazione
rapida a pagina 7 oppure in Impostazione
automatica del suono surround (MCACC) a
pagina 8 (solo per il modello VSX-516), non è
necessario effettuare ulteriori regolazioni). Queste
impostazioni vanno fatte solo una volta (se non
cambiate l'ubicazione dell'attuale sistema di
altoparlanti o aggiungete nuovi altoparlanti).
1
Selezionare SP SETUP dal menù System Setup.
Usare / per selezionare
2
l'impostazione che si desidera regolare e
quindi premere ENTER.
• SP SET – Specificare le dimensioni e il numero
di altoparlanti che si sono collegati (vedere
Impostazione degli altoparlanti sotto).
• X.OVER – Specificare quali frequenze
saranno inviate al subwoofer (vedere Rete
Crossover sotto).
• CH LEVEL – Regolare il bilanciamento
complessivo del sistema di altoparlanti
(vedere Livello del canale sotto).
• SP DISTN. – Specificare la distanza degli
altoparlanti dalla posizione d'ascolto
(vedere Distanza dell' altoparlante sotto).
3
Premere RETURN dopo aver regolato
ciascun parametro secondo le proprie esigenze.

Impostazione degli altoparlanti

Usare quest'impostazione per specificare la
configurazione degli altoparlanti (formato,
numero di altoparlanti).
Nota
1 Se si seleziona SMALL per i diffusori frontali, il subwoofer è fisso su YES. Inoltre, non è possibile impostare su LARGE i diffusori
centrale, surround e surround posteriore se i diffusori frontali sono impostati su SMALL. In questo caso, tutte le frequenze basse
sono inviate al subwoofer.
2 • Se i diffusori surround sono impostati su NO, il diffusore surround posteriore viene impostato automaticamente su NO.
• Se si seleziona un solo altoparlante posteriore surround, accertarsi che tale altoparlante sia collegato al terminale surround
posteriore sinistro.
1
Selezionare SP SET dal menu SP SETUP.
Usare / per scegliere gli/l'altoparlante/i
2
che si desidera impostare e quindi selezionare la
dimensione degli altoparlanti.
Usare / per selezionare le dimensioni (e il
numero) di ognuno dei seguenti altoparlanti:
• Front (F) – Selezionare LARGE se gli
altoparlanti anteriori riproducono le
frequenze dei bassi efficientemente
oppure se non è stato collegato un
subwoofer. Selezionare SMALL per inviare
le basse frequenze al subwoofer.
• Center (C) – Selezionare LARGE se
l'altoparlante centrale riproduce le basse
frequenze efficientemente oppure
selezionare SMALL per inviare le basse
frequenze all'altro altoparlante o subwoofer.
Se non è stato collegato un altoparlante
centrale, scegliere NO (il canale centrale
viene inviato agli altoparlanti anteriori).
• Surround (S) – Selezionare LARGE se gli
altoparlanti surround riproducono in modo
efficace le frequenze basse. Selezionare
SMALL per inviare le basse frequenze
all'altro altoparlante o subwoofer. Se non
sono stati collegati gli altoparlanti
surround, scegliere NO (il suono dei canali
surround viene inviato agli altoparlanti
anteriori o al subwoofer).
• Surround Back (SB) – Selezionare LARGE
se gli altoparlanti posteriori surround
riproducono in modo efficace le frequenze
basse. Selezionare SMALL per inviare le
frequenze basse agli altri diffusori o al
subwoofer. Se non si è collegato il diffusore
surround posteriore, selezionare NO.
• Subwoofer (SW) – I segnali LFE e le basse
frequenze dei canali impostati su SMALL
sono emessi dal subwoofer se si seleziona
YES. Scegliere l'impostazione PLUS per far
emettere il suono dei bassi dal subwoofer
continuamente o per dei bassi più profondi
(le frequenze basse normalmente riprodotte
1
2
35
It

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Vsx-416-s/-kVsx-416-sVsx-416-kVsx-516-sVsx-516-k

Table of Contents