Download Print this page

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Electro - Acoustic parameters
ML 280
ML 280
big chamber
small chamber
D
28
28
mm
Xmax
-
-
mm
Re
3,0
3,0
ohm
Fs
930
1100
Hz
Le
0,78
0,98
mH@1kHz
Le
0,04
0,05
mH@10kHz
Vas
-
-
lit
Mms
-
-
gr
Cms
-
-
mm/N
BL
-
-
T-m
Qts
0,40
1,21
Qes
0,90
1,96
Qms
0,72
3,14
Spl
91
91
dB
62018 Potenza Picena (MC) Italy - Tel. +39 0733 870870 - Fax +39 0733 870880 - www.elettromedia.it
ML 500R
ML 1600
-
128
-
6
7,5
3,1
370
71
-
0,67
-
0,11
-
6,82
-
17,1
-
0,29
-
7,23
-
0,41
-
0,44
-
5,46
93
93
C
OMP
280
ML
500
ML
R
1600
ML
M
ANUALE DI ISTRUZIONI
O
'
WNER
S MANUAL
S
YSTEM
2
MLK
3
MLK
www.hertzaudiovideo.com
www.hertzaudiovideo.com

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ML 280 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Hertz ML 280

  • Page 1 Electro - Acoustic parameters ML 280 ML 280 ML 500R ML 1600 big chamber small chamber Xmax 1100 0,78 0,98 0,67 mH@1kHz 0,04 0,05 0,11 mH@10kHz 6,82 17,1 0,29 mm/N 7,23 0,40 1,21 0,41 0,90 1,96 0,44 0,72 3,14 5,46...
  • Page 2 . La vostra soddisfazione è il primo Our compliments for purchasing a product of HERTZ MILLE line. Your satisfaction is the HERTZ MILLE first requirement our products must meet, the same satisfaction as that of those who long requisito cui devono rispondere i nostri prodotti;...
  • Page 3 Technology English In 1999 HERTZ introduced MILLE speakers in the market. This revolutionary series was designed in order to get extraordinary performance and meet the needs of the most demanding enthusiasts with state-of-the-art components. These speakers set new standards in sound reproduction, they were appreciated by the public and obtained valuable awards by the most important juries, like ECAP prize for HSK 1600, elected the best loudspeakers system in the year 2001-2002.
  • Page 4 ML 280 Membrane profile The fiber we used for ML 280 membrane is a mixture of cotton and silk, in controlled percentage; together with the natural resin impregnating treatment, it makes the component go ML 1600 “V” CONE has a totally new, HERTZ proprietary exponential geometry. Its contact point...
  • Page 5 For mobile voice coil very good control, you need to have high magnetic induction in the gap and to use first-grade ferromagnetic materials. ML 280 tweeter employs uses high thermal threshold, REN ®...
  • Page 6 You can listen to totally controlled, accurate musical signal even with very high sound pressure and We designed eight vents in ML 280; they ensure a resonance-free matching with the rear damping to firm dynamics in whatever conditions. chambers. The volumes and vents size, as well as the special absorbing material, provide mobile voice coil with optimal damping, generating natural, clear, dynamic sound.
  • Page 7 The same considerations and reflections made for ML 1600 new basket were made when designing ML 280 housing and ML 500R face plate. The membrane is the only element of a speaker which must play. Utmost attention was paid to the elimination of any resonance which might spoil acoustic performance.
  • Page 8 Technology English Enthusiasts and professionals believe that ribbon speakers can ensure faster transients than ML 500R unique feature is its acoustic radiation dipolar typology. traditional cone drivers thanks to their very light mobile voice coil. What they do not consider is the The absence of a back load makes membrane work in maximum symmetry, with ideal damping.
  • Page 9 Both the driver and the +25/35 cm When designing MILLE line speakers, HERTZ only aimed at state-of-the-art performance, without passenger who sit in the car have an average offset between any economic or structural compromises.
  • Page 10 Metaloxide resistors don't have this problem but are less efficient in dissipating heat because of their mechanical nature. To have the best sound and HERTZ products typical reliability, we therefore developed a special, innovative device which uses three resistors in parallel, with an aluminium heat sink able to provide unbelievable thermal delta.
  • Page 11 Installation Patterns English Installation patterns ML 1600 mounting When installing MILLE Comp speakers, we suggest that you care for some details: - Make sure the screws holes are well drilled. - In order to ensure the best sound, the speakers of every channel - When you use the grille, its support must be installed betwen baffle and speaker basket.
  • Page 12 Installation Patterns English ML 500R mounting When installing ML 500R in the dashboard, place the components as indicated in the drawing. In this configuration, the two midranges use the dashboard reflections in order to create a balance 30° on Horizontal Axis ML 500R dispersion has a wider off-axis between direct sound and reflected sound.
  • Page 13 Big Chamber makes slope smoother at lower frequencies. Chambers mounting Below you can find an easy diagram with some filter network typologies for standard crossover frequencies. The diagram and the values have been exclusively designed for ML 280 tweeter. Let Small Chamber Big Chamber us remind you that the tweeter filter must be integrated with the midwoofer one in order to get smooth, regular response.
  • Page 14 Installation Patterns English Connectors Set TW Level controls on 0 dB and adjust emission level Caution MLCX 2 Bi-Wiring through the proper amplifier Connectors must be connected according to the right polarity. Positive pole is indicate by “+” and by a red point on the speaker terminals. CAUTION The connection phase of all the components determines acoustic results.
  • Page 15 Installation Patterns English Connections in series - in parallel Set MD Level controls on 0 dB and adjust mid-high speakers Caution emission level through the Below, please find some examples of connections: single, in parallel, mixed. proper amplifier MLCX 3 Bi-Wiring MID LEVEL -4,5 dB...
  • Page 16 Tuning English Tuning How to use TW Level and Mid Level controls After installing the speakers in your car and checking all connections, you need to spend some TW Level and Mid Level controls offer a control dynamic range of the tweeter pressure level time to tune your system, calibrate your amplifier (if you have one) and adjust TAD ®...
  • Page 17 Tuning English ® Time Alignment Device Driver alignment If the two bridges of the left crossover are set on TAD In/HFC In and the ones of the right crossover are set on TAD Off/HFC Off, the left channel response is improved with regard to extension, sensitivity, phase and you get the same FFT as the right channel one.
  • Page 18 Tuning English Passenger alignment ALL alignment The opposite occurs for the passenger. If the two bridges of the right crossover are set on If the bridges of both crossovers are set on TAD Off/HFC Off, listening is enhanced for everybody TAD In/HFC In and the ones of the left crossovers are set on TAD Off/HFC Off, the right channel in the car, providing flat frequency response and balanced, colorless imaging.
  • Page 19 ECAP per l’HSK 1600, miglior sistema di altoparlanti dell’anno 2000-2001. ML 280 L’innovazione, lo sviluppo continuo dei prodotti sono da sempre punti di riferimento del programma di ricerca HERTZ. Oggi il team R&D HERTZ è riuscito nell’impresa di migliorare ciò che ML 500R sembrava già perfetto.
  • Page 20 Le membrane dei componenti della linea MILLE sono state sviluppate mediante utilizzo dei più I materiali utilizzati per le membrane del mediobasso ML 1600 e del tweeter ML 280 sono creati avanzati software di modellazione a elementi finiti (FEM) e testate mediante prototipazione, misure e dalla natura e vengono trattati secondo processi affinati nel corso di decenni.
  • Page 21 ® a elevata soglia termica e un ferro a tweeter ML 280, ad alto livello di saturazione, e sono ricavate da lavorazioni di alta precisione bassissima percentuale di carbonio, sviluppato appositamente per questo componente. grazie a macchine a controllo numerico. La geometria del gruppo magnetico genera un campo La geometria del gruppo magnetico crea un campo d’induzione di 1,6 Tesla, con una perfetta...
  • Page 22 La geometria del complesso magnetico dell’ML 1600, unitamente alla completa schermatura del polo centrale con una lamina di rame purissimo, offre una stabilità dei parametri eccezionale, anche Nell’ML 280 sono stati disegnati otto condotti di accordo che generano un accoppiamento privo ad elevate potenze in ingresso ed alte escursioni.
  • Page 23 ML 500R ML 280 Tutta la struttura dell’ML 280 è realizzata in alluminio fresato con utensili a controllo numerico e la flangia frontale dell’ML 500R è ricavata da una pressofusione in lega di alluminio di altissima qualità. Queste lavorazioni producono strutture di sostegno assolutamente inerti, consentendo alla...
  • Page 24 Technology Italiano È opinione diffusa tra gli appassionati e gli addetti al settore che gli altoparlanti a nastro siano più Caratteristica assolutamente unica dell’ML 500R è la tipologia dipolare di radiazione acustica. veloci dei tradizionali componenti a cono nella riproduzione dei transienti, in virtù dell’estrema L’assenza di un carico acustico posteriore offre alla membrana una totale simmetria di esercizio e leggerezza dell’equipaggio mobile.
  • Page 25 25-35 cm. Questa difformità genera un ritardo di circa Nei sistemi di altoparlanti della linea MILLE, HERTZ si è posta come unico obiettivo il 85 millisecondi nell’arrivo del suono del canale più lontano. Il raggiungimento di prestazioni di livello assoluto, senza alcun compromesso dettato da limiti sistema di percezione uditivo dell’uomo non distingue il ritardo...
  • Page 26 Per ottenere il suono migliore e l’affidabilità tipica dei prodotti HERTZ è stato dunque sviluppato un particolare ed innovativo dispositivo che utilizza tre resistenze in parallelo, con un dissipatore di calore in alluminio in grado di offrire un delta termico fuori dal comune.
  • Page 27 Installation Patterns Italiano Esempi di installazione Montaggio ML 1600 Nell’installazione di un altoparlante MILLE Comp è importante tenere conto di alcuni accorgimenti: - Assicuratevi che i fori per le viti abbiano una buona tenuta. - Per assicurare il miglior suono, gli altoparlanti di ciascun canale (Left e Right) dovrebbero essere - Il supporto della griglia, quando utilizzata, va inserito tra il piano di montaggio e il cestello posizionati alla massima distanza reciproca sia se montati sulle dell’altoparlante.
  • Page 28 Installation Patterns Italiano Montaggio ML 500R In caso di installazione dell’ML 500R a cruscotto, posizionare i componenti come indicato nel disegno. In questa configurazione i due midrange sfruttano le riflessioni del lunotto anteriore per 30° on Horizontal Axis La dispersione dell’ML 500R ha per creare un equilibrio tra suono diretto e suono riflesso;...
  • Page 29 Lo schema e i valori sono stati progettati esclusivamente per il tweeter ML 280. Ricordiamo che il filtro del tweeter deve essere integrato con quello del midwoofer per ottenere una risposta complessiva regolare e omogenea. Pertanto tale filtro non va preso come riferimento assoluto in sistemi completi, ma implementato con l’intero progetto.
  • Page 30 Installation Patterns Italiano Connessioni Posizionare i controlli TW Level su 0 dB e regolare il livello di Attenzione I connettori devono essere collegati rispettando la corretta polarità. Il polo positivo è contrassegnato MLCX 2 Bi-Wiring emissione tramite l’amplificatore dedicato sui terminali dell’altoparlante dal segno “+” e da un punto rosso. ATTENZIONE La fase della connessione di tutti i componenti è...
  • Page 31 Installation Patterns Italiano Connessioni serie-parallelo Posizionare i controlli MD Level su 0 dB e regolare il livello di Attenzione Di seguito riportiamo alcuni esempi di connessioni: singola, parallelo e miste. emissione dei medioalti tramite l’amplificatore dedicato MLCX 3 Bi-Wiring MID LEVEL -4,5 dB -3 dB -1,5 dB...
  • Page 32 Tuning Italiano Taratura Utilizzo controlli TW Level, Mid Level Una volta terminata l’installazione in vettura e verificate tutte le connessioni occorre dedicare alcune I selettori di controllo TW level e Mid Level offrono una gamma dinamica di controllo del livello di attenzioni alla messa a punto dell’impianto, alla taratura dell’amplificazione dedicata (se presente) e emissione del tweeter di 4,5 dB.
  • Page 33 Tuning Italiano ® Time Alignment Device Allineamento per il guidatore Selezionando i ponticelli del crossover di sinistra su TAD In/HFC In e quelli del crossover di destra su TAD Off/HFC Off la risposta del canale sinistro viene compensata in ampiezza, livello e fase, offrendo una funzione di trasferimento identica a quella del canale destro.
  • Page 34 Tuning Italiano Allineamento per il passeggero Allineamento ALL Viceversa per il passeggero, selezionando i due ponticelli del crossover di destra su TAD In/HFC In Selezionando i ponticelli di entrambi i crossover su TAD Off/HFC Off l’ascolto viene ottimizzato e quelli del crossover di sinistra su TAD Off/HFC Off la risposta del canale destro viene compensata per tutti i passeggeri della vettura, offrendo una risposta in frequenza lineare e una percezione in ampiezza, livello e fase, offrendo una funzione di trasferimento identica a quella del canale sinistro.
  • Page 35: Technical Specifications

    Technical Specifications Technical ML 280 ML 280 ML 500R ML 1600 MLK 2 MLK 3 specifications Big Chamber Small Chamber Component Tweeter Tweeter Ribbon Mid-Tw Woofer 2 way System 3 way System Size 165 (6” 165 (6” 165 (6” woofer...
  • Page 36 1. For damages caused by accidents, abuse, improper operation, water, theft. seguenti condizioni: Periodo della garanzia: 2 anni 2. If after sale service is performed by anyone other than HERTZ authorised service centers. Soggetto: Questa garanzia è applicabile solamente ai prodotti della HERTZ venduti da rivenditori 3.

This manual is also suitable for:

Mlk 2Mlk 3Ml 500rMl 1600