Q.Bell QBT.32ED User Manual

Q.Bell QBT.32ED User Manual

32 lcd tv
Table of Contents

Advertisement

Q B T . 3 2 E D

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Q.Bell QBT.32ED

  • Page 1 Q B T . 3 2 E D...
  • Page 2: Table Of Contents

    Formato (Aspect Ratio) Selezione Sottotitoli TV/RADIO Menu OSD Guida Elettronica (EPG) Elenco Programmi Elenco Preferiti FUNZIONI AVANZATE – MENU OSD Sorgenti HDMI, ATV, DTV, AV (Composito), SCART, o YPbPr (Comonent) Menu Immagine Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 2 di 31...
  • Page 3 Menu Immagine -> Schermo (Screen) Sorgente DTV / ATV Menu Impostazioni Menu Blocco TV (Blocca) Menu Canale Informazioni CI – Solo DTV Sorgente USB Installazione base televisore CARATTERISTICHE TECNICHE RISOLUZIONE PROBLEMI Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 3 di 31...
  • Page 4: Tv A Lcd Qbell Technology

    Tensione pericolosa: indica la presenza di tensioni pericolose non protette da isolamento, e di intensità tale da presentare il rischio di scossa elettrica. Istruzione: indica la presenza di istruzioni importanti relative al funzionamento ed alla manutenzione del dispositivo. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 4 di 31...
  • Page 5: Istruzioni Di Sicurezza

    Non collocare oggetti pesanti sul cavo d’alimentazione, né tirarlo. Scollegare il cavo afferrandolo dalla spina e non dal cavo stesso. Tenere il cavo di alimentazione lontano da fonti di calore. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 5 di 31...
  • Page 6: Fissaggio A Parete - Accessori Non In Dotazione

    Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l’avete acquistato. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 6 di 31...
  • Page 7: Direttiva Rohs

    (Restriction of certain Hazardous Substances in electrical an electronic equipment - Restrizioni nell'impiego di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche) Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Waste of Electrical and Electronic Equipment) Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 7 di 31...
  • Page 8: Accessori

    Cavo VGA Panno pulizia pannello QBell Technology si riserva il diritto di aggiornare la presente pubblicazione e di apportarvi regolarmente modifiche, senza alcun obbligo di notifica di eventuali revisioni o variazioni. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 8 di 31...
  • Page 9: Vista Frontale

    OSD (On Screen Display): menù a schermo. Si utilizza per la regolazione del televisore e si controlla tramite il telecomando e/o con i tasti posti sulla parte superiore del televisore. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 9 di 31...
  • Page 10: Vista Posteriore

    SPDIF o S/P-DIF (Interfaccia Digitale Sony / Philips), è un’interfaccia a basso livello per il trasporto di segnali audio digitali. Un utilizzo comune di S/PDIF è il trasporto di segnali audio compressi multicanale. La compressione non è invece necessaria per segnali audio stereo. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 10 di 31...
  • Page 11: Modalità Audio / Video Supportate

    Per questo tipo di ingressi, le modalità video compatibili sono le seguenti: CVBS, S-Video, YCbCr NTSC 480i @ 60Hz PAL (B,G,H,D,I) 576i @ 50Hz SECAM 576i @ 50Hz 4.43 NTSC 480i @ 60Hz Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 11 di 31...
  • Page 12: Ingresso Ypbpr (Component)

    Bit Rate: 32 Kbps – 320 Kbps .wma Canali: Mono / Stereo Musica Freq. campionamento: 16KHz – 48kHz .m4a Bit Rate: 32 Kbps – 442 Kbps .aac Canali: Mono / Stereo Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 12 di 31...
  • Page 13: Digitale Terrestre

    4 programmi da 6 Mbit/sec o 3 da 8 Mbit/sec. In questa situazione, appaiono normalmente disturbi tipici della codifica MPEG, quali "quadrettoni colorati" in luogo dell'immagine video e fischi e/o altri rumori anomali in luogo dell’audio. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 13 di 31...
  • Page 14: Telecomando

    PLAY/ STOP: Inizio / pausa ed interruzione riproduzione video. Tasti Premere per avanzare / riavvolgere la gestione riproduzione. Si usa per selezionate il titolo, la traccia, il capitolo o l’indice precedente / successivo. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 14 di 31...
  • Page 15: Installazione Telecomando

    I Poli positivo e negativo della batteria sono invertiti? La batteria è scarica? Le batterie del telecomando del televisore potrebbero contenere metalli nocivi. Vi preghiamo di informarvi sulla normativa locale di riciclaggio. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 15 di 31...
  • Page 16: Funzioni Televideo

    TASTO MIX Il segnale Tv è visualizzato come sfondo del televideo. TASTO CANCEL Cancella operazione o uscita da televideo. TASTO SUBPAGE Visualizza sottopagina della pagina corrente. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 16 di 31...
  • Page 17: Installazione Televisore

    Qualora i problemi persistessero anche dopo lo switch-off, si consiglia una revisione dell’impianto di antenna. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 17 di 31...
  • Page 18: Collegamento A Sorgenti Digitali

    1366 x 768. Per collegare anche l’audio, inserire un'estremità del cavo audio al connettore posto sul retro, e l'altra estremità al jack della scheda audio del proprio computer. Lo Scart ha anche un segnale audio stereo in uscita non amplificata. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 18 di 31...
  • Page 19: Funzionamento Di Base

    (Personale), Standard, Musica, Film e Sport. Modalità Immagine Premere il tasto PMODE per selezionare in sequenza le impostazioni video delle immagini. E’ possibile scegliere tra Standard, Mild, Personale e Dinamico. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 19 di 31...
  • Page 20: Formato (Aspect Ratio)

    Le icone visualizzate nel banner forniscono le seguenti informazioni: Rosso – Utilizzare il tasto per registrare il programma corrente. Si attiverà una finestra in cui definire tutti i parametri della registrazione (quali ora, minuto, programma, …). Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 20 di 31...
  • Page 21: Elenco Programmi

    OK Per aggiungere un canale alla lista è necessario aprire il menu Canale, selezionare la vice Modifica programma, scegliere il canale e quindi premere il tasto FAV del telecomando. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 21 di 31...
  • Page 22: Funzioni Avanzate - Menu Osd

    Zoom1 / tutto lo schermo. Le parti Zoom2 superiore ed inferiore potrebbero perciò risultare tagliate. Le icone Blocca e Canale sono attive solo in modalità DTV e ATV. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 22 di 31...
  • Page 23: Menu Audio

    SPDIF o S/P-DIF (Interfaccia Digitale Sony / Philips), è un’interfaccia a basso livello per il trasporto di segnali audio digitali. Un utilizzo comune di S/PDIF è il trasporto di segnali audio compressi multicanale. La compressione non è invece necessaria per segnali audio stereo. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 23 di 31...
  • Page 24: Sorgente Vga

    Ripristina predefinito di fabbrica: premere OK per riportare tutte le impostazioni della schermata ai valori predefiniti (di fabbrica). Aggiornamento software (USB): si aggiorna il televisore all’ultima versione disponibile semplicemente copiando il software su una memoria USB ed attivando la funzione. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 24 di 31...
  • Page 25: Menu Blocco Tv (Blocca)

    Esporta: crea un file contenente tutte le impostazioni del televisore. Il file verrà replicato sugli altri Tv da clonare. Importa: copia le impostazioni precedentemente salvate nel televisore corrente. Togli Blocchi: annulla tutti i blocchi sulle impostazioni del TV. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 25 di 31...
  • Page 26: Menu Canale

    Informazioni CI: per controllare lo stato della CI (Common Interface), il modulo CAM deve essere inserito nell’apposito alloggiamento . Le informazioni inerenti lo stato dell’interfaccia dipendono esclusivamente dal Il modulo deve essere acquistato separatamente poiché non è installato sui televisori. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 26 di 31...
  • Page 27: Informazioni Ci - Solo Dtv

    4, 5, … e 18+. La funzione è presente solo su alcuni modelli e deve essere richiesta espressamente dal cliente. Tutte le immagini si riferiscono a test eseguiti su canali DTV Mediaset. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 27 di 31...
  • Page 28: Sorgente Usb

    USB (vedere sezione telecomando per la corrispondente funzionalità). Si noti altresì che l’interfaccia USB non riconosce direttamente i file salvati nella modalità PVR. Per visualizzare la lista file PVR, utilizzare sempre il tasto INDEX del telecomando. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 28 di 31...
  • Page 29: Installazione Base Televisore

    Se si desidera installare il televisore su un supporto VESA, è necessario rimuovere completamente il supporto della base togliendo le viti mostrate in figura. Per fissare il TV, utilizzare viti M5 di lunghezza non superiore a 12 mm. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 29 di 31...
  • Page 30: Caratteristiche Tecniche

    Per motivi legati alla continua evoluzione dei pannelli, i valori di Contrasto, Luminosità e Tempo di risposta, sono aggiornati sistematicamente sulle schede tecniche dei televisori presenti nel sito www.qbell.it. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 30 di 31...
  • Page 31: Risoluzione Problemi

    Frequenza Orizzontale: 30 ~ 83 kHz Frequenza Verticale: 56 ~ 75 Hz In modalità PC, l'immagine non è centrata Regolare la posizione orizzontale e verticale. sullo schermo. Manuale utente r.1211 QBT.32ED (IT) www.qbell.it Pagina 31 di 31...

Table of Contents