Download Print this page

Advertisement

Quick Links

HL 2.2
Manuale d'istruzioni
Owner's manual

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the HL 2.2 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Albedo HL 2.2

  • Page 1 HL 2.2 Manuale d’istruzioni Owner’s manual...
  • Page 3 We would like to thank you for choosing a pair of diffusori Albedo. Prima di procedere al Albedo speakers. Before connecting them to the collegamento al resto dell’impianto ed al fine di amplifier and in order to reach the best result, ottenere il miglior risultato possibile, la invitiamo a please read this handbook.
  • Page 4 I L’imballo I Package I diffusori acustici Albedo vengono spediti in Albedo loudspeakers were shipped in hard card- imballi di cartone completi di inserti interni sem- board boxes with many internal cardboard pads. pre in cartone. Ciò assicura una migliore protezio-...
  • Page 5 I Montaggio dei piedini I Spikes installing I quattro piedini forniti a corredo forniscono il The four spikes provide for the best coupling of migliore accoppiamento tra diffusore e pavimento. your loudspeaker to the floor. Round ends have L’estremità a semisfera ha lo stesso effetto di una the same effect of pins but are safer in punta ma è...
  • Page 6 I Collegamenti I Wiring Ogni diffusore è dotato di morsetti di alta qualità The speaker is equipped with high quality pole a cui collegare i cavi provenienti dall’amplificatore. terminals for connecting the speaker cables. They Possono essere utilizzate terminazioni a banana accept 4 mm banana plugs, 6 and 8 mm spades da 4 mm, a forcella da 6 e 8 mm e cavi spellati and crimped cable ends up to 4 mm2 (11 AWG).
  • Page 7 I Rodaggio I Break-in period I vostri diffusori Albedo non esprimeranno le loro Your new Albedo loudspeakers will not perform at migliori prestazioni appena collegati al resto best when first installed in your system. This is due dell’impianto. Ciò è dovuto ad una serie di fattori...
  • Page 8 I Posizionamento in ambiente I Speaker placement Nella messa a punto del’impianto, una speciale In setting up the speakers in the room, special attenzione va posta nel posizionare correttamente i attention should be given to their positioning. This diffusori, dato che ciò avrà grande importanza nel choice will have an important influence on the bilanciamento tonale finale.
  • Page 9 e renderle acusticamente non riflettenti. can produce considerable benefits. In order to find Immaginiamo dunque che il suono si comporti come these locations, remember that sound waves reflect la luce e la parete come uno specchio. Muovendo from a surface as a mirror reflects light, so, using a uno specchio sulla parete laterale, la zona da trattare simple mirror placed on the wall, the most acusticamente sarà...
  • Page 10 Never touch speakers ceramic le membrane ceramiche degli altoparlanti. Queste membranes. semplici precauzioni contribuiranno a mantenere These simple considerations will keep your Albedo in perfette condizioni i vostri diffusori per molti speakers in perfect condition for many years. anni.
  • Page 11 Albedo non è responsabile di qualsiasi changes upon previously manufactured models. danno diretto o indiretto derivante da difetti di Albedo shall in no event be obligated for any funzionamento o fabbricazione. Ogni riparazione incidental or consequential damages as a result of non coperta dalla garanzia verrà...
  • Page 12: Technical Notes

    La filosofia di progetto di Albedo scaturisce da design and listening enjoyment of High Fidelity una analisi approfondita delle due problematiche sound.
  • Page 13 I La tecnica I Technical issues I tre aspetti salienti del progetto Albedo sono i seguenti: 1. Sistema a fase lineare. There are three main aspects of the Albedo 2.
  • Page 14 che questo sistema è quello che garantisce allo response. stesso tempo l’incremento quantitativo più Our choice, of loading the woofer through the consistente con una resa qualitativa senza transmission line, is driven by our firm belief that compromessi in termini sia timbrici che di risposta this guarantees the best quantitative increment in ai transitori.
  • Page 15 (“harmonics”), the correct frequenza di un diffusore. reproduction of an impulse means that all Per ottenere tale comportamento, in Albedo si è harmonic components sent to the speaker are agito su due fronti contemporaneamente: allineare reproduced without any time delay introduced...
  • Page 16 I The transmission line fonoassorbente a sua volta irradiante nell’ambiente. L’emissione da parte del condotto si somma, in ampiezza e fase, a quella anteriore in Transmission line loudspeaker systems based on modo da estendere e regolarizzare la gamma the theory available up to a while ago were quite bassa;...
  • Page 17 sulle basse frequenze che in termini di efficienza. compute the total response, that of the port, the La conclusione inevitabile era che il modello di electric impedance, etc. We then started to Bradbury fosse sbagliato o, quanto meno, compare the theoretical predictions with the incompleto.
  • Page 18 Nel consider that the use of a uniform section duct is caso di Albedo con un rapporto di tre a uno fra la certainly not mandatory; it has the only advantage sezione di ingresso e quella di uscita, la linea to make simple the computation of the relevant risulta più...
  • Page 19 Questa regolarizzazione the Albedo project. The idea is to remove the del carico ha come effetto principale quello di unwanted frequency bands from the line response agevolare ulteriormente il lavoro del woofer;...
  • Page 20 In the new Albedo loudspeakers this is achieved complessiva. by an ultra-stiff mechanical coupling of the Un’ultima considerazione riguarda la sensibilità...
  • Page 21 With the new line of Albedo products we feel confident that we Figura 1: In nero: risposta della linea. In grigio: risposta are proposing a new instrument for new and very della stessa linea equalizzata con risuonatore di Helmholtz.
  • Page 22 Riferimenti bibliografici References [1] M. Costa & G. Pucacco: La Fase Acustica, come [1] M. Costa & G. Pucacco: La Fase Acustica, come misurarla e come interpretarla, Fedeltà del Suono, misurarla e come interpretarla, Fedeltà del Suono, 39, 75–82 (1995). 39, 75–82 (1995).
  • Page 24 www.albedoaudio.com...