Amana Side by Side Refrigerator Owner's Manual page 192

Hide thumbs Also See for Side by Side Refrigerator:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Prima di rivolgersi al Centro Assistenza
FUNZIONAMENTO
PROBLEMA
Il frigorifero funziona troppo spesso in
modo continuato
GHIACCIO E ACQUA
L'acqua appare torbida
Ci sono delle particelle nell'acqua e/o nei
cubetti di ghiaccio.
Non si accendono le spie sullo schermo di
comando dell'erogatore (solo in alcuni
modelli)
Quando si preme sul tappetino non esce
né acqua né ghiaccio (in alcuni modelli)
Il formaghiaccio non produce abbastanza
ghiaccio oppure il ghiaccio è malformato
(in alcuni modelli)
Il formaghiaccio non produce ghiaccio (in
alcuni modelli)
(continua)
PROBABILE CAUSA
Si devono regolare i comandi.
La porta non si chiude bene.
Sono presenti bolle d'aria nell'acqua.
La cartuccia del filtro dell'acqua rilascia
polvere di carbonio.
I minerali contenuti nell'acqua formano
delle particelle quando l'acqua si ghiaccia
e si scioglie.
La porta del congelatore non è chiusa.
Il frigorifero non è collegato alla presa
elettrica.
Si è bruciato un fusibile o l'interruttore
automatico deve essere resettato.
C'è stato un calo di potenza.
La porta del congelatore non è chiusa.
I comandi si sono bloccati.
Si sta riempiendo il serbatoio dell'acqua.
Il formaghiaccio o il frigorifero provvisto di
formaghiaccio è appena stato installato
oppure si è appena ritirata una grossa
quantità di ghiaccio.
Il filtro dell'acqua è ostruito o deve essere
cambiato.
Il formaghiaccio è appena stato installato
per la prima volta oppure si è appena
ritirata una grossa quantità di ghiaccio.
La pressione dell'acqua è troppo bassa.
Il filtro dell'acqua è ostruito o deve essere
cambiato.
Il braccio del formaghiaccio non è
posizionato correttamente.
L'acqua proveniente dalla rete idrica non
raggiunge la valvola dell'acqua.
Ci sono delle curvature nelle tubazioni
dell'acqua.
La pressione dell'acqua è troppo bassa.
Controllare la temperatura del congelatore.
La vaschetta del ghiaccio non è stata
installata correttamente.
SOLUZIONE
Vedere la sezione del Manuale d'uso dedicata alla regolazione dei
comandi.
Il frigorifero non è bilanciato. Vedere come bilanciarlo nelle Istruzioni di
installazione .
Controllare che non vi siano ostruzioni all'interno che impediscono alla
porta di chiudersi correttamente (come cassetti chiusi male, secchielli
del ghiaccio, contenitori o cibi troppo voluminosi o mal posizionati,
ecc.).
Controllare la buona tenuta delle guarnizioni. Pulirle, se necessario,
seguendo le istruzioni riportate nel Manuale d'uso.
Ciò è normale quando si utilizza l'erogatore per la prima volta, ma non
accadrà più con l'uso.
L'acqua che viene emessa attraverso la cartuccia le prime volte
potrebbe contenere dell'innocua polvere di carbonio. Le particelle,
comunque, non sono tossiche e scompariranno dopo i primi utilizzi.
Queste particelle non sono tossiche e si trovano naturalmente
nell'acqua delle normali reti idriche.
Controllare che la porta del congelatore sia chiusa poiché quando
questa è aperta l'alimentazione dei comandi viene scollegata.
Infilare la spina nella presa della corrente.
Sostituire gli eventuali fusibili bruciati. Controllare che non siano
scattati dei circuiti negli interruttori automatici.
Chiamare il gestore della rete elettrica di zona e chiedere informazioni
sul problema.
Controllare che la porta del congelatore sia chiusa poiché quando
questa è aperta l'alimentazione dei comandi viene scollegata.
Vedere Istruzioni per l'uso dell'erogatore.
Durante il primo utilizzo ci vogliono circa 45 secondi in più prima di
avere l'acqua o il ghiaccio perché il serbatoio interno dell'acqua si
deve riempire.
Attendere 24 ore per la nuova produzione di ghiaccio e per lasciare
che il formaghiaccio si rifornisca dopo lo svuotamento.
Cambiare il filtro dell'acqua.
Attendere 24 ore per la nuova produzione di ghiaccio e per lasciare
che il formaghiaccio si rifornisca dopo lo svuotamento.
Una bassa pressione dell'acqua può determinare delle perdite dalla
valvola, dunque per un corretto funzionamento si dovrà tenere l'acqua
ad una pressione compresa tra 20 e 100 psi. Per gli apparecchi
provvisti di filtro dell'acqua, si consiglia una pressione minima
35 psi.
Cambiare il filtro dell'acqua.
Assicurarsi che il braccio del formaghiaccio sia abbassato. Vedere la
sezione del Manuale d'uso dedicata al Formaghiaccio Automatico .
Verificare la procedura di collegamento nelle Istruzioni di installazione .
Chiudere l'interruttore generale dell'acqua e raddrizzare i tubi. Se ciò
non è possibile, sostituire i tubi.
La pressione dell'acqua deve essere compresa tra 20 e 100 psi. Per
gli apparecchi provvisti di filtro dell'acqua, si consiglia una pressione
minima di 35 psi.
Vedere sezione del Manuale d'uso dedicata alla regolazione dei
comandi. Affinché il congelatore produca ghiaccio, la temperatura
deve essere compresa tra 0° e 2°F (-17° e –18°C).
Vedere le istruzioni per una corretta installazione e un corretto
allineamento nella sezione del Manuale d'uso dedicata alla vaschetta
del ghiaccio.
192

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents