Mase AIRDING AirRide Instruction Manual

Airbag

Advertisement

Available languages

Available languages

A I R B A G P R O T E C T S Y O U
MASE AIRDING AirRide and AirTour with
an
airbag
system
and
a
certified
central-back-protector,
according
to
the regulation EN 1621- 2:2014 for
personal protective equipment.
ENGLISH - ITALIANO

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the AIRDING AirRide and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Mase AIRDING AirRide

  • Page 1 A I R B A G P R O T E C T S Y O U MASE AIRDING AirRide and AirTour with airbag system certified central-back-protector, according the regulation EN 1621- 2:2014 for personal protective equipment. ENGLISH - ITALIANO...
  • Page 2 Instruction Manual Page 1-33 Manuale di istruzioni Pagina 1-33...
  • Page 3 USER MANUAL QUICK STARTER TIPS 1. Do not forget to open the activation buckle for all activities other than cycling. 2. Buckle should only be closed after getting on the bike. 3. Open the buckles before dismounting the bike. 4. ALWAYS put the buckles back in the park position. Do not expose the magnetic buckles to metallic objects, as this may activate the backpack.
  • Page 5 T A B L E O F C O N T E N T S Minerva Field of Safety System instruction Compo- Commis- Installtion inflator nents sioning Hydration Activate Warnings bladder Deactivate AirRide AirTour Maintenance fold fold Liability...
  • Page 6 READ BEFORE USE AND KEEP FOR THE DURATION OF USE! THE MASE | MINERVA HISTORY The history of MASE, the brand for bicycle safety, begins with personal experiences. The founders, who are passionate cyclists themselves, witnessed how accidents can have serious consequences for cyclists.
  • Page 7 Bavarian company headquarters to develop innovative products that will make cycling even safer in the future. MASE stands for quality and trust4and this is evident in every detail of the AIRDING. With its AIRDING, Minerva-AS has created a product that sets new standards in safety and technology.
  • Page 8 MASE AIRDING | OUR BACKPACK WITH THE MINERVA AIRBAG SYSTEM Thank you for choosing to purchase the AIRDING. The AIRDING backpack is equipped with the MINERVA AIRBAG SYSTEM. In this user manual, you will find information on how the AIRDING and the MINERVA AIRBAG SYSTEM work, as well as proper usage instructions.
  • Page 9 TECHNICAL PARAMETERS OF THE MASE AIRDING Full inflation of the airbag within 150 ms 25-30 hours of battery life Recommended application and temperature range: 0 °C to + 40 °C * / *MASE-Recommendation Water-resistant to rain Protectors are washable (remove, hand wash separately,...
  • Page 10: Disclaimer Of Liability

    SAFETY INSTRUCTIONS USAGE RESTRICTIONS / EXCLUSIONS The airbag system does not replace wearing a helmet while cycling. The AirRide and AirTour models must always be worn in combination with a helmet. The AirCruise is aimed at habitual non-helmet users. Additionally, the system cannot always provide protection, such as in cases of direct collisions or specific accident situations.
  • Page 11 ATTENTION PACEMAKER PATIENTS A magnet is integrated into the activation buckle. Although unlikely, it cannot be ruled out that the magnet in the buckle may cause issues with electronic implants such as pacemakers or defibrillators. We do not take responsibility for non- compliance with this information and any resulting damages.
  • Page 12 STRUCTURE | COMPONENTS AIRDING Backpack main compartment Carrying system + back section Shoulder strap (backpack strap) Height adjustable chest strap Chest strap with activation buckle Parking position for activation buckle Length-adjustable ribbed belt Ribbed belt buckle Back protector Tabs for helmet net (4x) Opening for tube (hydration bladder) Helmet net Slide-in pocket...
  • Page 13 STRUCTURE | COMPONENTS MINERVA AIRBAG SYSTEM 1 | Airbag 2 | Release/Activation unit 3 | Inflator 4 | USB-C charging port Fig. 2.1 Fig. 2.2 EN | 9...
  • Page 14 COMMISSIONING CORRECT FIT AND ADJUSTMENT 1. Adjusting the upper body length: Before loading the system and inserting the inflator, make sure that the AIRDING is adjusted to your individual upper body length. 2. Observe protected areas: The airbag and back protector only offer protection in the covered areas.
  • Page 15 If you have the Female Cup C+ version, insert pages 12 and 13 5. Adjusting the height-adjustable chest strap: Place the height-adjustable chest strap above the chest (Fig. 3.2). Use the activation buckle on the left and right side of the strap to adjust the position up or down (Blue arrows in Fig.
  • Page 16 FEMALE CUP C+ VERSION - ADJUSTABLE EXTENSION female variant identified by the added extension straps at chest height at the bottom of the shoulder straps (Fig. 3.5). After the previous steps (1.-4.), carry out the following adjustments (8.-12.). Fig. 3.5 To know how tight you should make the straps, refer to the two images for comparison.
  • Page 17 Here you can see the difference between the loose strap end and the loop strap. To extend To shorten Loop strap Loose strap end 10. You can guide the loose end of the strap inwards through hole (Fig. 3.7) and fix it on the inside in the rubber loop (Fig.
  • Page 18 COMMISSIONING The following descriptions can also be found as video instructions under the adjacent QR code. SYSTEM LOADING AND ASSEMBLY OF THE INFLATOR 1. Fully charge before first use Make sure to fully charge the system before its first use. To do this, open the zipper of the main compartment up to the logo tab to access the release unit of the system (Fig.
  • Page 19 Preparation for inflator installation Make sure the activation buckle with the LED is inserted into its designated parking position on the right and left shoulder straps (Fig. 6.2). Otherwise, false activations may occur. Installing the inflator Fig. 4.4 1. Remove the black protective cap from the inflator (Fig.
  • Page 20 INSTALLATION HYDRATION BLADDER necessary, insert hydration bladder into the backpack. 1. Insert the hydration bladder Place the hydration bladder to the right of the release unit compartment. Fig. 5.1 2. Thread the hose Guide the hose through the inner opening at the height of the zipper compartment (Fig.
  • Page 21 COMMISSIONING ACTIVATION AND DEACTIVATION OF THE SYSTEM The system is activated and deactivated by closing the activation buckle (Fig. 6.1-6.5). 1. Important! Parking position of the activation buckle: Ensure that the activation buckle is always in the parking position (Fig. 6.1, 6.2). This prevents it from closing automatically due to magnetic attraction, which could lead to an unintended activation.
  • Page 22 Red LED = not ready for use Fig. 6.4 Green LED blinking = ready for use Fig. 6.5 Green-Red Blinking LED = Battery Life Less Than 4 Hours Opening the activation buckle deactivates the system. The LED indicates this by blinking red three times and then turning off. The activation buckle should now be placed in the parking position on both the right and left shoulder straps.
  • Page 23 LED COLOR MEANING System is in use and will run for at least another 4 Green blinking hours. System is in use and runs for less than 4 hours. If possible, stop using the system and recharge it Red-green blinking immediately, as otherwise the system may shut down unintentionally.
  • Page 24 WARNINGS The AIRDING backpack is intended exclusively for cycling. For all other activities, the airbag system must be deactivated. Please follow the section "Activation and Deactivation of the System" on page 17 for instructions. The MINERVA AIRBAG SYSTEM checks many parameters and is therefore highly reliable.
  • Page 25: Safety Notes

    BEFORE EVERY USE OF THE AIRDING Before each ride, check the functionality of the AIRDING. Please follow these guidelines: Be aware that carrying sharp or pointed objects can compromise the protective function of all protectors. Do not carry glass bottles or explosive materials, as well as easily flammable or corrosive liquids in the backpack.
  • Page 26 4. Check the activation unit and inflator Examine the activation unit and inflator for any potential damage before reassembling the system. 5.Contact in case of uncertainty If you are uncertain, please contact MASE. Refer to the "Contact" section for details. Contact: service@mase-safety.com Website: www.mase-safety.com...
  • Page 27 REUSE OF THE MINERVA AIRBAG SYSTEM If the triggering conditions are reached in the event of a fall or a fall-like situation, the MINERVA AIRBAG SYSTEM deploys automatically and the LED on the activation buckle lights up red continuously. After a visual inspection and using a new, original inflator, as well as correctly folding the airbag, the system can be made functional again.
  • Page 28 The following pages describe the folding of the airbag models: AirRide (p. 24) and AirTour (p. 28). AirRide FOLDING AIRBAG 1. Backpack positioning Place the backpack with the back protector facing up (Fig. 7.1). 2. Check airbag position Make sure that the back of the backpack and mostly the gray side Fig.
  • Page 29 Smoothly incorporate the folded white part of the airbag into the fold (Fig. 7.2) and continue with the accordion-style folding process. You can fold the entire section from the shoulder to the chest in one continuous piece. The image (on the right) shows approximately how the fold should look...
  • Page 30 5. Stow the airbag in the carrier Store the folded airbag in the carrier. The lower part can be folded up slightly and tucked under the zipper end all the way to the end of the carrier (Fig. 7.3 and 7.4). Fig.
  • Page 31 7. Left strap Repeat steps 3-6 for the left strap. Start again with the airbag wing (facial cushion). Also, pull the zipper up to the middle. Fig. 7.5 8. Stow the upper airbag section Pull the zipper of the main compartment all the way up.
  • Page 32 FOLDING AIRBAG AirTour 1. Backpack positioning Place the backpack with the back protector facing up (Fig. 8.1). 2. Check airbag position Make sure that the back of the backpack and mostly the gray side Fig. 8.1 of the airbag are visible (Fig. 8.1). Normally, the outer wings (face pads) should already be positioned so that the white side is visible (arrows in Fig.
  • Page 33 5. Folding and storing the airbag Fold the airbag like an accordion, lengthwise, into three or four layers (Fig. 8.4). Fold one layer of pleats up and down alternately. The flatter you fold the layers here, the thinner the straps will be. Make sure NOT TO ROLL UP the airbag, as it may deploy incorrectly.
  • Page 34 MAINTENANCE CARE | CLEANING To clean your AIRDING, the MINERVA AIRBAG SYSTEM must be removed from the backpack. 1. Deactivate the system Deactivate the system and place the activation buckle in the park position (Fig. 6.1). 2. Remove the inflator 1.Always ensure you remove the inflator FIRST before removing the system.
  • Page 35 Airbags provide up to 80% better cushioning than hard protectors. The MINERVA airbags are continuously improved and tested in our in-house laboratories as well as in external certification labs in specially developed tests. For more details, visit: https://www.mase-safety.com EN | 31...
  • Page 36: Storage | Transport

    If the usage period has been exceeded, please contact Minerva-AS GmbH. WARRANTY The warranty follows the legal regulations. Please contact our service team for assistance. Contact: service@mase-safety.com 32 | EN...
  • Page 37 LIABILITY Minerva-AS GmbH is not liable for any damage, injury, or death caused by improper use, repairs carried out by unauthorized personnel, or the use of non-original spare parts. Minerva-AS GmbH is not responsible for any direct, indirect, or incidental consequences or any other damages that occur during the use of its products or result from their use.
  • Page 39 ISTRUZIONI D'USO CONSIGLI PER INIZIARE A PORTATA DI MANO 1. La fibbia di attivazione deve essere aperta durante qualsiasi attività che non preveda l9uso della bicicletta. 2. Chiudere le fibbie solo dopo essere saliti sulla bicicletta. 3. Aprire le fibbie prima di scendere dalla bicicletta. 4.
  • Page 41 I N D I CE Sistema Ambito di Istruzioni di Minerva applicazione sicurezza Componenti Immissione Installare il gonfiatore in servizio Avvertenze Installare la Attivare sacca idrica Disattivare Manutenzione AirRide AirTour piegare piegare Responsabilità...
  • Page 42 CONSERVARLE L'INTERA DURATA DELL'UTILIZZO! LA STORIA DI MASE | MINERVA La storia di MASE, il marchio di sicurezza per biciclette, ha origine da esperienze personali. I fondatori, anch'essi appassionati ciclisti, hanno constatato in prima persona come gli incidenti possano avere conseguenze gravi per i ciclisti. Queste esperienze, unite alla motivazione di aiutare gli altri, hanno rappresentato la forza trainante per lo sviluppo di soluzioni di sicurezza innovative.
  • Page 43 Il risultato è rappresentato dai primi zaini per bicicletta al mondo dotati di airbag controllati da sensori, che Minerva lancia con il proprio marchio MASE di zaini e in collaborazione con alcuni rinomati produttori del settore. Il primo modello di zaino AIRDING, come tutti i prodotti di Minerva Airbag Systems (Minerva-AS), rappresenta un'eccellenza di altissima qualità...
  • Page 44 MASE AIRBAG | IL NOSTRO ZAINO CON IL SISTEMA AIRBAG MINERVA Grazie per aver scelto di acquistare un AIRDING. Lo zaino AIRDING è equipaggiato con il SISTEMA AIRBAG MINERVA. Il presente manuale d'uso offre indicazioni sul funzionamento e sull'uso appropriato dei sistemi airbag AIRDING e MINERVA.
  • Page 45 Meno di 150 ms per il gonfiaggio completo dell'airbag. Durata della batteria di 25-30 ore Campo di applicazione e temperatura consigliati da 0 °C a +40 °C * / *Raccomandazione MASE Protetto dalle precipitazioni atmosferiche Le protezioni sono lavabili (rimuovere, lavare a mano...
  • Page 46 ISTRUZIONI DI SICUREZZA LIMITAZIONI D'USO / ESCLUSIONE Il sistema airbag non sostituisce l'uso del casco durante la guida della bicicletta. I modelli AirRide e AirTour devono sempre essere indossati in combinazione con il casco. L'AirCruise è progettato per coloro che non indossano il casco. Inoltre, il sistema non è...
  • Page 47 ATTENZIONE AI PAZIENTI CON PACEMAKER Nella fibbia di attivazione è presente un magnete. Sebbene sia improbabile, non si può escludere che il magnete nella fibbia possa interferire con dispositivi elettronici come pacemaker o defibrillatori. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per il mancato rispetto di questo obbligo informativo e per eventuali danni derivanti.
  • Page 48 STRUTTURA | COMPONENTI AIRDING Scomparto principale dello zaino Sistema di trasporto con schienale Spallaccio Regolazione in altezza della cinghia pettorale Cinghia pettorale con fibbia di attivazione Posizione di parcheggio per la fibbia di attivazione Cintura regolabile in lunghezza Fibbia della cintura Paraschiena Passanti per la rete porta-casco (4x) Apertura per il tubo della sacca idrica...
  • Page 49 STRUTTURA | COMPONENTI SISTEMA AIRBAG MINERVA 1 | Airbag 2 | unità di attivazione 3 | Gonfiatore 4 | Porta di ricarica USB-C Figura 2.1 Figura 2.2 IT | 9...
  • Page 50 MESSA IN FUNZIONE VESTIBILITÀ ADEGUATA E REGOLAZIONE DELLE CINGHIE 1. Regolazione della lunghezza della parte superiore del corpo: prima di caricare il sistema e inserire il gonfiatore, verificare che AIRDING sia impostato in base alla lunghezza della parte superiore del corpo. 2.
  • Page 51 Se hai la versione Coppa C+ femminile, inserisci le pagine 12 e 13. 5. Regolazione dell'altezza della cinghia pettorale regolabile: Posizionare cinghia pettorale regolabile in altezza sopra il torace (Fig. 3.2). Per effettuare questa operazione, utilizzare la fibbia di attivazione situata sul lato sinistro e destro della barra per regolare la posizione verso l'alto o verso il basso (frecce blu nella Fig.
  • Page 52 COPPA FEMMINILE VERSIONE C+ - IMPOSTAZIONE La versione si distingue per le cinghie di prolunga supplementari all'altezza del petto, situate nella parte inferiore degli spallacci (Fig. 3.5). Pertanto, si prega di apportare le seguenti modifiche (8.-12.) ai passaggi precedenti (1.-4.). Figura 3.5 Per determinare quanto devono essere strette le fasce, consulta due immagini di confronto.
  • Page 53 Qui si può osservare nuovamente la differenza tra l'estremità libera della cinghia e nastro ad anello. Per allungare Per accorciare Nastro ad anello Estremità libera della cinghia È possibile passare l'estremità libera della cinghia nel foro interno (Fig. 3.7) e fissarla all'occhiello di gomma (Fig.
  • Page 54: Messa In Funzione

    MESSA IN FUNZIONE Le seguenti descrizioni sono disponibili anche in formato video tramite il codice QR adiacente. SISTEMA CARICAMENTO GRUPPO DI INFLAZIONE 1. Caricare completamente prima del primo impiego. Caricare completamente il sistema. Per farlo, aprire la cerniera dello scomparto principale fino allo sportello con il logo per accedere all'unità...
  • Page 55 Preparazione per l'installazione del gonfiatore Assicurarsi che la fibbia di attivazione con il LED sia collocata nella posizione di parcheggio designata sugli spallacci destra e sinistra (Fig. 6.2). In caso contrario, potrebbe verificarsi un gonfiaggio errato dell9airbag. Installare il gonfiatore Figura 4.4 1.
  • Page 56 INSTALLAZIONE DELLA SACCA IDRICA Se necessario, è possibile collocare una sacca idrica nello zaino. 1. Inserire la sacca idrica Posizionare la sacca idrica a destra del compartimento dell'unità di attivazione. 2. Inserire il tubo Figura 5.1 passare tubo attraverso l'apertura interna all'altezza compartimento con cerniera (Fig.
  • Page 57 MESSA IN FUNZIONE ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE DEL SISTEMA Il sistema si attiva e si disattiva mediante la chiusura della fibbia di attivazione (Fig. 6.1-6.5). Importante! Posizione di parcheggio della fibbia di attivazione: Assicurarsi che la fibbia di attivazione sia sempre in posizione di parcheggio (Fig.
  • Page 58 LED rossa = non pronta per l'uso Figura 6.4 LED verde lampeggiante = pronta per l'uso Figura 6.5 Il LED lampeggia in verde-rosso: la batteria ha una durata inferiore a 4 ore. L'apertura della fibbia di attivazione disattiva il sistema; il LED lampeggia tre volte in rosso e poi si spegne.
  • Page 59 COLORE LED SENSO Verde Il sistema è attivo e opererà per almeno altre 4 ore. lampeggiante Il sistema è attivo e operativo e ha una durata della batteria inferiore a 4 ore. Se possibile, si consiglia di Rosso e verde ricaricare il sistema per evitare un eventuale arresto lampeggiante imprevisto.
  • Page 60 Se non siete certi su come utilizzare il vostro AIRDING, potete acquisire familiarità con il sistema e il suo funzionamento visitando la nostra homepage www.mase-safety.com. Per garantire l'efficacia protettiva una volta attivato il sistema, evitare di indossare indumenti che possano compromettere il funzionamento dell'AIRDING.
  • Page 61: Istruzioni Di Sicurezza

    PRIMA DI OGNI UTILIZZO DELL'AIRDING Controllare la funzionalità dell'AIRDING prima di ogni utilizzo. Si prega di prendere nota delle seguenti informazioni. Si prega di notare che il trasporto di oggetti appuntiti o affilati può compromettere l'efficacia dei dispositivi di protezione. Evitare di trasportare nello zaino bottiglie di vetro, oggetti esplosivi o liquidi altamente infiammabili o corrosivi.
  • Page 62 4. Verifica dell'unità di attivazione e del gonfiatore Prima di ricaricare il sistema, esaminare l'unità di attivazione e il gonfiatore per identificare eventuali danni. 5. Contatto in caso di dubbi In caso di incertezze, contattare MASE, consultare la sezione <Contatto=. Contatto: service@mase-safety.com www.mase-safety.com...
  • Page 63 RIUTILIZZO DEL SISTEMA AIRBAG MINERVA Se, in caso di caduta o di una situazione simile a una caduta, sono soddisfatte le condizioni di attivazione, il SISTEMA AIRBAG MINERVA si attiva automaticamente e il LED sulla fibbia di attivazione si illumina di rosso fisso. Dopo un'ispezione visiva e l'uso di un nuovo gonfiatore originale, così...
  • Page 64 Nelle pagine seguenti viene illustrato il procedimento per ripiegare i modelli di airbag: AirRide (p. 24) e AirTour (p. 28). AirRide RIPIEGARE L9AIRBAG 1. Posizionamento dello zaino Posizionare zaino lato anteriore, assicurandosi paraschiena sia rivolto verso di voi (Fig. 7.1). 2.
  • Page 65 Far scorrere la parte bianca piegata dell'airbag (Fig. 7.2) nella piega e proseguire con il processo di piegatura a fisarmonica. È possibile ripiegare l'intera sezione, dalla spalla alla parte toracica, in un unico pezzo. Nell'immagine destra puoi vedere come dovrebbe apparire la piegatura.
  • Page 66 5. Collocare l'airbag nel trasportino Posizionare la sezione recentemente piegata nello spallaccio. La parte inferiore può essere leggermente piegata verso l'alto e infilata sotto l'estremità della cerniera fino all'estremità dello spallaccio (Fig. 7.3 e 7.4). Figura 7.3 Figura 7.4 piega dovrebbe Più...
  • Page 67 7. Trasportatore sinistro Ripetere i passaggi da 3 a 6 per la cinghia sinistra. Iniziare nuovamente con l'ala dell'airbag (cuscinetti facciali). Anche in questa circostanza, tirare la cerniera verso il centro. Figura 7.5 8. Riposizionare la sezione superiore dell'airbag Sollevare completamente cerniera dello...
  • Page 68 RIPIEGARE L9AIRBAG AirTour 1. Posizionamento dello zaino Posizionare zaino lato anteriore, assicurandosi protezione per la schiena sia rivolta verso di voi (Fig. 8.1). 2. Verificare la posizione dell'airbag Assicuratevi che la parte posteriore dello zaino sia visibile, in particolare il lato grigio dell'airbag (Fig. 8.1). Figura 8.1 Assicurarsi che le ali esterne (cuscinetti facciali) siano correttamente posizionate affinché...
  • Page 69 5. Piegare e riporre l'airbag Piegare l'airbag lungo la sua lunghezza in tre o quattro strati, come una fisarmonica (Fig. 8.4). Piegare uno strato di pieghe alternativamente verso l'alto e verso il basso. Maggiore è la piegatura piatta, più sottili risulteranno gli spallacci finali. Fare attenzione a NON arrotolare l'airbag,...
  • Page 70: Manutenzione

    MANUTENZIONE CURA | IGIENE Per pulire il tuo AIRDING, estrai il SISTEMA AIRBAG MINERVA dallo zaino. 1. Disattivare il sistema Disattivare il sistema e collocare la fibbia di attivazione in posizione di parcheggio (Fig. 6.1). 2. Rimuovere il gonfiatore Assicurarsi sempre di rimuovere PRIMA il gonfiatore prima di smontare il sistema.
  • Page 71 Gli airbag offrono un'ammortizzazione fino all'80% superiore rispetto alle protezioni rigide. Gli airbag MINERVA sono soggetti a continui miglioramenti test attraverso procedure specificamente sviluppate nei nostri laboratori e in laboratori di certificazione esterni. Dettagli disponibili su https:/ /www.mase-safety.com IT | 31...
  • Page 72: Garanzia

    Se il periodo di utilizzo è stato superato, si prega di contattare Minerva-AS GmbH. GARANZIA La garanzia si fonda sulle disposizioni di legge. Per qualsiasi domanda, si prega di contattare il nostro team di assistenza. Contatto: service@mase-safety.com 32 | IT...
  • Page 73 RESPONSABILITÀ Minerva-AS GmbH non si assume alcuna responsabilità per danni, lesioni o decessi derivanti da un uso improprio, da riparazioni eseguite da personale non autorizzato o dall'uso di ricambi non originali. Minerva-AS GmbH non è responsabile per eventuali conseguenze dirette, indirette o incidentali, né per qualsiasi altro tipo di danno verificatosi durante l'utilizzo dei propri prodotti o risultante dal loro impiego.
  • Page 74 NOTE...
  • Page 76 MINERVA-AS GMBH JUSTUS-VON-LIEBIG-STR. 2-14 85435 ERDING, GERMANY WWW.MASE-SAFETY.COM...

This manual is also suitable for:

Airding airtour

Table of Contents