Acqua Brevetti ASTREA 8 Instruction Manual For Use And Maintenance

Compact water softener

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

A
S
T
R
E
A
A
S
T
R
E
A
ADDOLCITORE CABINATO
COMPACT WATER SOFTENER
MANUALE DI ISTRUZIONI PER L'USO E MANUTENZIONE
MANUALE DI MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE
INSTRUCTION MANUAL FOR USE AND MAINTENANCE
ASSEMBLY AND INSTALLATION MANUAL

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ASTREA 8 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Acqua Brevetti ASTREA 8

  • Page 1 ADDOLCITORE CABINATO COMPACT WATER SOFTENER MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO E MANUTENZIONE MANUALE DI MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE INSTRUCTION MANUAL FOR USE AND MAINTENANCE ASSEMBLY AND INSTALLATION MANUAL...
  • Page 2 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO INGOMBRI – OVERALL DIMENSIONS NOME ASTREA 8 ASTREA 15 ASTREA 22 NAME CODICE CD60208 CD60215 CD60222 CODE Le quote sono espresse in mm – The dimensions are expressed in mm MAN168 – Rev.4 PAG.1...
  • Page 3: Table Of Contents

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO Sommario INGOMBRI ..............................1 CONDIZIONI DI GARANZIA ......................... 5 MANUALE DI ISTRUZIONE PER L’USO E LA MANUTENZIONE ..........7 A1 GENERALITA’ ...........................7 A2 PROGRAMMAZIONE COMANDI.....................11 A3 PROGRAMMAZIONE AVANZATA...................16 A4 ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE..................22 A5 ELENCO KIT MANUTENZIONE ....................31 A6 GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.................32 A7 INFORMAZIONI PER IL CORRETTO SMALTIMENTO ............33 A8 ETICHETTATURA ........................34...
  • Page 4 Il buon funzionamento e la durata dell’apparecchiatura nel tempo dipendono dalla corretta installazione, dall’uso conforme e dall’applicazione metodica delle istruzioni di manutenzione di seguito riportate. In caso di dubbi contattate Acqua Brevetti SRL al numero (+39)049.8973432 oppure inviando una e-mail a: servizi@acquabrevetti.it Apparecchiatura per il trattamento di acque potabili conforme al D.M.
  • Page 5: Simbologia Di Redazione

    CLAUSOLA DI PROPRIETA’ DEL MANUALE DI ISTRUZIONI PER L’USO E MANUTENZIONE ED IL MANUALE DI MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE Quanto contenuto nei presenti manuali è di proprietà esclusiva di Acqua Brevetti SRL e non può essere riprodotto, copiato in nessuna forma. I manuali possono essere utilizzati solo come mezzo di riferimento all’apparecchiatura fornita e non deve essere sottoposto all’esame di terzi senza...
  • Page 6: Condizioni Di Garanzia

    Per ulteriori dettagli vedere la nostra Dichiarazione di Privacy. GARANZIA LEGALE Acqua Brevetti SRL (di seguito anche produttore) presta la garanzia di legge sui propri prodotti secondo la Direttiva 1999/44/CE. I beneficiari della garanzia sono esclusivamente i consumatori, intendendosi per tali coloro che utilizzano i prodotti di ACQUA BREVETTI per scopi estranei a qualsiasi attività...
  • Page 7 In caso di dubbio rivolgersi ad Acqua Brevetti (tel. +39.049.8973432 oppure inviando una e-mail a servizi@acquabrevetti.it Attenzione! In caso di necessità...
  • Page 8: Manuale Di Istruzione Per L'uso E La Manutenzione

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO MANUALE DI ISTRUZIONE PER L’USO E LA MANUTENZIONE A1 GENERALITA’ A1.1 Finalità specifiche dell’apparecchiatura ASTREA è un addolcitore a scambio ionico, ossia un’apparecchiatura deputata a sostituire gli ioni costituenti la durezza dell’acqua con ioni sodio, allo scopo di diminuire o eliminare la formazione di depositi calcarei consentendo un risparmio energetico, salvaguardando impianti idrotermosanitari domestici ed ottenendo una riduzione nell’impiego di detersivi.
  • Page 9 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A1.2 Principio di trattamento Un addolcitore è un’apparecchiatura che provvede alla riduzione della concentrazione degli ioni calcio e magnesio, responsabili della durezza dell’acqua. L’eliminazione degli ioni calcio e magnesio avviene attraverso un processo di scambio ionico che prevede l’utilizzo di resine scambiatrici di cationi rigenerate in ciclo sodico.
  • Page 10 (D. Lgs. n°31/01). Non addolcire eccessivamente l’acqua per evitare il superamento di questo limite ed attenersi ai valori di durezza consigliati dal D. Lgs. n°31/01 (minimo 15 °f per le acque sottoposte ad addolcimento). In caso di dubbio sui livelli massimi di addolcimento consultare Acqua Brevetti. A1.4 Contenuto della confezione Gli addolcitori della serie ASTREA vengono forniti in un unico imballo con la seguente dotazione: •...
  • Page 11 L’utilizzo dell’apparecchiatura al di fuori di quanto sopra riportato e secondo caratteristiche diverse rispetto a quelle riportate sopra è da considerarsi USO IMPROPRIO. Acqua Brevetti non può essere considerata responsabile di eventuali danni causati dall’uso improprio dell’apparecchiatura o dalla non osservanza di quanto riportato nel presente manuale.
  • Page 12: A2 Programmazione Comandi

    A2 PROGRAMMAZIONE COMANDI In caso di dubbio leggendo queste istruzioni rivolgersi ad un C.A.T. (Centro Assistenza Tecnica) autorizzato oppure direttamente ad Acqua Brevetti (tel. +39.049.8974006 oppure inviando una e- mail a servizi@acquabrevetti.it). A2.1 Primo avviamento: accensione dell’addolcitore e controllo di sistema All’accendersi dell’addolcitore lo schermo mostrerà...
  • Page 13 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO Premere brevemente il tasto con indicato il simbolo di forma triangolare per portare l’addolcitore in posizione di controlavaggio (Backwash). Osservare che il flusso di acqua allo scarico sia normale. L’addolcitore si sposterà automaticamente nella posizione di risciacquo (Rinse).
  • Page 14 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO 5. Rigenerazione: rigenerazione in coda. Se l’icona lampeggia la valvola sta attendendo di effettuare una rigenerazione. 6. Misuratore di flusso: se l’icona lampeggia, significa che un flusso d’acqua sta attraversando il misuratore. 7. In servizio: se l’icona lampeggia, significa che la valvola si sta spostando nella posizione di servizio.
  • Page 15 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A2.7 Impostazioni del programma utente 1. Premere il tasto menù per tre secondi per impostare l’ora corrente. 2. Impostazione dell’ora: Premere i tasti • e • per impostare l’ora ed il tasto ENTER per confermare. 3. Impostazione dei minuti. Premere i tasti • e • per impostare i minuti, ed il tasto ENTER per confermare.
  • Page 16 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO È possibile regolare ulteriormente la durezza dell’acqua in uscita eseguendo le semplici operazioni che seguono: 1. Assicurarsi che la vite di miscelazione sia completamente aperta (completamente ruotata in senso antiorario) facendo attenzione a non esercitare una forza eccessiva sulla vite stessa. 2.
  • Page 17: A3 Programmazione Avanzata

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A3 PROGRAMMAZIONE AVANZATA A3.1 Menù interrogazione (utente) Premere e tenere premuto per 3 secondi il tasto ENTER per entrare nel menu interrogazione (utente). Premere i tasti • o • per visualizzare le informazioni. Premere brevemente il tasto EXIT per tornare alla videata principale.
  • Page 18 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO 3) Impostare il tempo scioglimento sale (salamoia – in ore). Premere i tasti • o • per selezionare il valore, e ENTER per confermare. Il tempo di default è corretto. 4) Impostazione di funzionamento Tempo o Proporzionale Premere i tasti •...
  • Page 19 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO 9) Impostazione del tempo di controlavaggio (Backwash – in minuti) Premere • o • per selezionare, premere ENTER per confermare. 10) Impostazione del tempo di salamoia (Brine – in minuti) Premere • o • per selezionare, premere ENTER per confermare. 11) Impostazione del tempo di risciacquo (Rinse –...
  • Page 20 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A3.2 Funzione di interrogazione avanzata Premendo contemporaneamente i tasti • e • tenendoli premuti per 3 secondi, si entrerà nella funzione di interrogazione avanzata. Premendo i tasti • e • si selezioneranno le informazioni, mentre con il tasto EXIT si tornerà al menu iniziale. 1) Visualizzazione del volume di litri di resina 2) Visualizzazione del flusso istantaneo (L/min) 3) Visualizzazione del flusso di picco (L/min)
  • Page 21 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A3.5.2 Allerta sale Quando il livello sale scende sotto alla soglia minima di riserva, lo schermo mostrerà alternativamente la schermata home e l’informazione “Salt” indicante la mancanza del sale. L’allarme sonoro sarà attivo dalle 19.30 alle 22.30 per ricordare all’utente di aggiungere sale prima che esso sia del tutto esaurito.
  • Page 22 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO Se compaiono più allarmi contemporaneamente, la priorità viene data (dal numero più basso al più alto) a: • Errore di sistema • Livello sale basso • Promemoria manutenzione A3.7 Reset In presenza di una segnalazione di errore è possibile provare a resettare il sistema. Se l’errore persiste anche dopo aver resettato il sistema, richiedere l’intervento di un centro assistenza autorizzato.
  • Page 23: A4 Istruzioni Per La Manutenzione

    Pulizia del filtro settimanalmente Utente finale E’ consigliato installare a installato a protezione protezione di ASTREA un dell’addolcitore filtro pulente o autopulente Acqua Brevetti che consente una semplice e rapida pulizia. Controllo reintegro 15-30 giorni Utente finale Durante l’avviamento il sale professionista consiglierà...
  • Page 24 ASTREA dovrebbe essere protetto mediante l’installazione di un filtro meccanico. Si consiglia l’installazione di un filtro Acqua Brevetti del tipo pulente oppure autopulente che sono di semplice e rapida manutenzione. In pochi secondi consentono infatti di effettuare la completa pulizia del filtro.
  • Page 25 Attenzione! E’ consigliabile fare eseguire questo intervento da un Centro di Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzato Acqua Brevetti SRL. Verifica dell’ora del timer E’ importante verificare periodicamente che l’ora visualizzata sul timer sia aggiornata affinché la rigenerazione avvenga all’ora corretta.
  • Page 26 ADDOLCITORE CABINATO A4.3 Manutenzione annuale dell’addolcitore (Parte riservata ai C.A.T.) PARTE RISERVATA AI C.A.T. (CENTRI ASSISTENZA TECNICA) AUTORIZZATI ACQUA BREVETTI S.R.L. Attenzione! Tutti gli interventi descritti nei successivi paragrafi devono essere effettuati esclusivamente da personale qualificato e NON DEVONO ESSERE EFFETTUATI DALL’...
  • Page 27 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO Disconnettere il trasformatore dalla presa di rete (non lo spinotto collegato all’addolcitore) e procedere con le fasi della manutenzione. Sostituire la batteria di back-up A questo punto è possibile mettere in by-pass il sistema idraulico, chiudere la mandata all’impianto in modo che non riceva acqua, aprire lo scarico in modo da svuotare l’acqua presente dell’addolcitore, scollegare i tubi IN e OUT, portare l’addolcitore in un luogo comodo per il manutentore ed effettuare la manutenzione.
  • Page 28 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO Attenzione! Ogni tubo a connessione rapida è dotato di clip di sicurezza blu, da rimuovere prima dell’estrazione del tubo stesso dal connettore rapido. Si veda dettaglio seguente. Attenzione! Il tubo a connessione rapida di scarico può essere montato in una sola posizione, si veda immagine seguente.
  • Page 29 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO Sostituzione componenti interni valvola Sostituzione gomiti mandata salamoia Sostituzione gomiti scarico salamoia Sostituzione filtro ingresso acqua A4.4 Pulizia del misuratore di flusso Provvedere ad estrarre il misuratore di flusso svitando la rondella di fissaggio ed estraendo il dispositivo di misurazione.
  • Page 30 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A4.5 Sostituzione del generatore di cloro Operazione da effettuare ogni due anni (se la periodicità della manutenzione lo richiede). Se l’addolcitore è provvisto di generatore di cloro opzionale, sarà necessario sostituirlo (quando la periodicità richiede), rimuovendo quello presente ed il relativo tubo di collegamento alla valvola salamoia, ed installando i nuovi componenti disponibili nel kit generatore di cloro.
  • Page 31 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A questo punto è possibile estrarre l’assieme tenute – distanziali (n. 25 esploso, detto anche cartuccia tenute) che va sostituito integralmente unitamente all’albero di distribuzione spesso. Estrarre l’assieme da sostituire. Controllare il kit 7719055, verificare lo stato delle tenute con esso fornite, lubrificare con silicone alimentare.
  • Page 32: A5 Elenco Kit Manutenzione

    Pertanto tutte le operazioni di manutenzione e riparazione straordinaria non contemplate nel presente manuale devono essere svolte esclusivamente da personale Acqua Brevetti SRL o dai Centri di Assistenza Tecnica (C.A.T.) autorizzati Acqua Brevetti SRL. Consultare il sito internet www.acquabrevetti.it per la lista dei C.A.T. autorizzati più vicini oppure contattare Acqua Brevetti SRL (tel.: +39.(0)49.8974006, email:...
  • Page 33: A6 Guida Alla Risoluzione Dei Problemi

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A6 GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI A6.1 Elenco dei problemi più frequenti Far riferimento alla tabella seguente per l’elenco dei problemi più frequenti, delle cause e dei rimedi. Problema Causa Rimedio Assenza di sale nel tino Riempire il tino col sale Rompere il ponte salino (vedi A4.1) ed effettuare una Presenza di ponte salino rigenerazione (vedi A2.6)
  • Page 34: A7 Informazioni Per Il Corretto Smaltimento

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A6.2 Verifiche iniziali in caso di malfunzionamento I controlli da effettuare inizialmente in caso di malfunzionamento sono i seguenti: 1. Il display è spento? Verificare che l’alimentazione sia presente. 2. L’ora visualizzata è corretta? Se l’orario è sbagliato la rigenerazione non avviene quando programmato, impostare correttamente l’ora seguendo le indicazioni riportate nei paragrafi precedenti.
  • Page 35: A8 Etichettatura

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO A8 ETICHETTATURA Sull’apparecchiatura si trova l’etichetta identificativa del prodotto acquistato con i dati tecnici e il barcode (numero matricola della singola apparecchiatura prodotta). MAN168 – Rev.4 PAG.34...
  • Page 36: A9 Dichiarazione Di Conformita

    Acqua Brevetti SRL ha adottato un Sistema di Gestione Interato QSA (Qualità, Salute e Sicurezza dei lavoratori, Ambiente) certificato in ottemperanza a quanto prescritto dalle seguenti norme: UNI EN ISO 9001:2015...
  • Page 37: Manuale Per Il Montaggio E L'installazione

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO MANUALE PER IL MONTAGGIO E L’INSTALLAZIONE B1 INSTALLAZIONE DELL’ADDOLCITORE B1.1 Prima dell’installazione Le seguenti istruzioni garantiscono la Vostra sicurezza. Si prega di leggerle completamente ed attentamente prima dell’installazione e di conservarle come riferimento futuro. Attenzione! Il Costruttore declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti dall’errata installazione dell’apparecchiatura e/o dall’installazione in un impianto non rispondente alle leggi vigenti.
  • Page 38 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO Non installare l’addolcitore alla luce diretta del sole o vicino ad una fonte di calore. Il calore eccessivo può deformare o danneggiare le parti. Non installare l’addolcitore in pozzetti o in luoghi maleodoranti. Non installare dove possano essere presenti vapori chimici, gas o esalazioni di qualsiasi genere. L’installazione va effettuata sulla rete idrica della casa dopo il contatore.
  • Page 39 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO La realizzazione e la modifica di un sistema di distribuzione idrica destinata al consumo umano richiede l’esecuzione degli interventi in modo tale da non pregiudicare l’igiene dell’impianto. Prima di effettuare l’installazione dell’addolcitore pulire bene le tubazioni e le apparecchiature installate a monte dell’addolcitore per eliminare eventuali corpi estranei che potrebbero causare il malfunzionamento dell’addolcitore stesso.
  • Page 40 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO B1.6 Installazione Attenzione! L’addolcitore viene fornito con il pannello assicurato al coperchio superiore da due adesivi. Per agevolare le attività di installazione si suggerisce di NON rimuovere gli adesivi in modo che il pannello non si sposti durante le fasi di installazione che necessariamente prevederanno di sganciare il coperchio.
  • Page 41 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO L’utilizzo dei tubi flessibili permette il posizionamento dell’addolcitore nella posizione più conveniente, avvicinando il più possibile l’addolcitore al muro oppure accostandolo lateralmente al muro stesso Completare l’impianto idraulico di ingresso e uscita a seconda dei tipi di tubi che si intende utilizzare. B1.8 Installazione del tubo di scarico e di troppo pieno Determinare la lunghezza appropriata del tubo di scarico e di troppo pieno.
  • Page 42 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO B2.2 Installazione del generatore di cloro (opzionale) Se ordinato, l’IMBALLO ACCESSORI conterrà un kit generatore di cloro (si veda immagine sottostante) composto dal generatore di cloro stesso (gomito nero con raccordo) dotato di collegamento elettrico, e tubo bianco sostitutivo bianco più corto di quello installato nell’addolcitore standard privo di generatore di cloro.
  • Page 43 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO 6) Procedere quindi al fissaggio delle spinette blu di sicurezza ai connettori rapidi. MAN168 – Rev.4 PAG.42...
  • Page 44: B3 Avviamento Dell'addolcitore

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO B3 AVVIAMENTO DELL’ADDOLCITORE B3.1 Prova di pressione e di tenuta Per prevenire problemi legati ad una pressione eccessiva dell’aria nel circuito idraulico e nell’addolcitore, eseguire i seguenti passaggi nell’ordine esatto nel quale vengono di seguito riportati: 1. Aprire almeno due rubinetti di acqua fredda a valle dell’addolcitore. 2.
  • Page 45: B4 Schema Di Installazione Tipico

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO B4 SCHEMA DI INSTALLAZIONE TIPICO Legenda: 1. Ingresso acqua grezza 7. Valvola By-pass 13. Uscita acqua fredda trattata 2. Contatore generale 8. Filtro di protezione 14. Scarico 3. Riduttore di pressione (se richiesto) 9. Addolcitore ASTREA 15. NeutroCAL 4.
  • Page 46: B5 Esplosi

    ASTREA ADDOLCITORE CABINATO B5 ESPLOSI VISTA ESPLOSA DELL’ADDOLCITORE Riferimento Descrizione Pannello di controllo Batteria di back-up da 9 V Assieme coperchio superiore Assieme sensore sale Distributore superiore Assieme distributore Collare fissaggio contenitore resine Elettronica di controllo valvola Contenitore resine comprensivo di resine Fissaggio valvola di sicurezza Tubo valvola di sicurezza...
  • Page 47 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO VISTA ESPLOSA DELLA VALVOLA Pos. 22: l’iniettore deve essere sempre montato con gli o-ring con il lato piatto e la costa (RIB) verso l’alto (vedi foto sottostante). E’ di colore grigio per il modello 8 litri e nero per i modelli 15 e 22 litri.
  • Page 48 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO ELENCO COMPONENTI VALVOLA RIF. DESCRIZIONE Trasformatore O-Ring / Tenuta ad anello Rondella Assieme spinotto alimentazione Staffa fissaggio motore /albero Assieme motore elettrico Sensore ottico PCB Carter protezione elettronica Vite Vite Vite Kit. Generazione cloro Kit iniettori Clip connessione rapida Connettore rapido 3/8“...
  • Page 49 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO VALVOLA, CONTENITORE RESINE E VALVOLA SICUREZZA MAN168 – Rev.4 PAG.48...
  • Page 50 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO CABINATO E PARTE SUPERIORE DEL CABINATO MAN168 – Rev.4 PAG.49...
  • Page 51 ASTREA ADDOLCITORE CABINATO MODULO DI CONTROLLO Interfaccia produttore di cloro Interfaccia di alimentazione Interfaccia coperchio superiore Interfaccia flussometro Interfaccia valvola di controllo Interfacci MAN168 – Rev.4 PAG.50...
  • Page 52 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER Table of contents OVERALL DIMENSIONS ..........................1 WARRANTY TERMS ........................4 INSTRUCTION MANUAL FOR USE AND MAINTENANCE ............6 A1 GENERAL DATA ........................6 A2 COMMAND PROGRAMMING ....................10 A3 ADVANCED PROGRAMMING ....................15 A4 MAINTENANCE INSTRUCTIONS ...................21 A5 MAINTENANCE KIT LIST ......................30 A6 TROUBLESHOOTING ......................31 A7 INFORMATION FOR CORRECT DISPOSAL ................32 A8 LABELING ..........................33...
  • Page 53 In case of doubt arising while reading the manuals or for any other need you might have concerning the installation, use and maintenance of the equipment, please contact Acqua Brevetti SRL by phone at +39.049.8973432 or by sending an email to: servizi@acquabrevetti.it...
  • Page 54: Symbols Used In The Document

    MANUAL’S OWNERSHIP CLAUSE The content of this manual is the exclusive property of Acqua Brevetti SRL and may not be reproduced, copied in any form (electronic or paper), sold or used for other purposes other than those herein specified. The manual should not be submitted to third parties without written approval of Acqua Brevetti SRL.
  • Page 55: Warranty Terms

    Product Registration is optional and does not constitute a necessary condition for benefit from the warranty set by law. Acqua Brevetti SRL respects your privacy. For more details, please see our Privacy statement.
  • Page 56 Warning! For any necessity or malfunctions, set the equipment in bypass mode and call a qualified technician. Installation, maintenance and repair operations have to be carried out by Acqua Brevetti authorized Technical Assistance Centers or by qualified technical personnel. By qualified technical personnel...
  • Page 57: Instruction Manual For Use And Maintenance

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER INSTRUCTION MANUAL FOR USE AND MAINTENANCE A1 GENERAL DATA A1.1 Specific purposes of the equipment ASTREA is an ion exchange softener, i.e., an equipment designed to replace the ions constituting the hardness of the water with sodium ions, in order to reduce or eliminate the formation of limestone deposits, thus allowing energy savings, safeguarding domestic hydraulic and heating systems and obtaining a reduction in the use of detergents.
  • Page 58 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER A1.2 Principle of treatment A softener is an equipment that reduces the concentration of calcium and magnesium ions, responsible for the hardness of the water. The elimination of calcium and magnesium ions occurs through an ion exchange process that involves the use of cation exchange resins regenerated in the sodium cycle.
  • Page 59 For periods of inactivity exceeding 30 days, it is advisable to sanitize the equipment. Contact the C.A.T. (Technical Assistance Center) authorized by Acqua Brevetti closest to your area to have a sanitizing intervention carried out.
  • Page 60 The use of the equipment according to different characteristics than those listed above is to be considered IMPROPER USE. Acqua Brevetti cannot be held responsible for any damage caused by improper use of the equipment or failure to comply with the provisions of this manual.
  • Page 61: A2 Command Programming

    A2 COMMAND PROGRAMMING If in doubt when reading these instructions, contact a C.A.T. (Technical Assistance Center) authorized or directly Acqua Brevetti (tel. +39.049.8974006 or by sending an email to servizi@acquabrevetti.it). A2.1 First start-up: switching on the softener and system check When the softener is switched on, the screen will display the following alternating screens, since the optical sensor with which the softener is equipped will detect the absence of salt.
  • Page 62 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER Briefly press the button with the triangular symbol indicated to bring the softener to the backwash position. Observe that the water flow to the drain is normal. The softener will automatically move to the rinse position.Observe that the water flow to the drain is normal.
  • Page 63 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER 5. Regeneration: queue regeneration. If the icon flashes, the valve is waiting to perform a regeneration. 6. Flow meter: if the icon flashes, it means that a flow of water is passing through the meter. 7. In service: if the icon flashes, it means that the valve is moving to the service position. 8.
  • Page 64 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER A2.7 User program settings 1. Press the menu button for three seconds to set the current time. 2. Setting the time: Press the • and • keys to set the time and the ENTER key to confirm. 3.
  • Page 65 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER It is possible to further adjust the hardness of the water at the outlet by performing the following simple steps: 1. Make sure that the mixing screw is fully open (fully counterclockwise turned) taking care not to exert excessive force on the screw itself.
  • Page 66: A3 Advanced Programming

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER A3 ADVANCED PROGRAMMING A3.1 Query menu (user) Press and hold the ENTER key for 3 seconds to enter the query (user) menu. Press the • or • keys to view the information. Briefly press the EXIT key to return to the main screen. 1.
  • Page 67 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER 3) Setting the salt dissolving time (brine – in hours). Press the • or • keys to select the value, and ENTER to confirm. The default time is correct. 4) Setting the Time or Proportional operation Press the •...
  • Page 68 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER 9) Setting the backwash time (Backwash – in minutes) Press • or • to select and press ENTER to confirm. 10) Setting the brine time (Brine – in minutes) Press • or • to select and press ENTER to confirm. 11) Setting the rinsing time (Rinse –...
  • Page 69 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER A3.2 Advanced query function By pressing the • and • keys simultaneously and holding them down for 3 seconds, you will enter the advanced query function. Pressing the • and • keys will select the information, while you will return to the initial menu with the EXIT key.
  • Page 70 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER A3.5.3 Maintenance alert Once the maintenance deadline is reached, the screen will alternate between the home screen and the maintenance alert screen. The audible alarm will be active from 7.30 PM to 10.30 PM reminding the user to have the maintenance carried out by the specialized center. The user can briefly press the •...
  • Page 71 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER A3.8 Displaying the software version Press the MENU and ENTER keys simultaneously and hold for 3 seconds to view the software version of control module. Press ENTER to view the software versione of display module. Press ENTER to return to the initial home screen. A3.9 Restoring the factory settings Simultaneously press •...
  • Page 72: A4 Maintenance Instructions

    CHARGE OF THE INTERVENTION Cleaning the filter weekly Final user It is recommended to install installed to protect the an Acqua Brevetti cleaning or softener self-cleaning filter to protect ASTREA, which allows for simple and quick cleaning. Salt check 15-30 days...
  • Page 73 ASTREA should be protected by installing a mechanical filter. We recommend the installation of a cleaning or self-cleaning Acqua Brevetti filter that is easy and quick to maintain. In fact, in a few seconds it allows to carry out the complete cleaning of the filter.
  • Page 74 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER Cleaning the brine tank Depending on the quality of the salt used, over time, sludge may form inside the vat, in particular on the foreshore line. Periodically it is advisable to remove these impurities. It is sufficient to use clean, moistened paper to perform the intervention.
  • Page 75 A4.3 Annual maintenance of the softener (Section reserved for C.A.T.) SECTION RESERVED FOR C.A.T. (TECHNICAL ASSISTANCE CENTERS) AUTHORIZED BY ACQUA BREVETTI S.R.L. Attention! All the interventions described in the following paragraphs must be carried out exclusively by qualified personnel and MUST NOT BE CARRIED OUT BY THE END USER.
  • Page 76 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER Disconnect the transformer from the mains (to the plug connected to the softener) and proceed with the maintenance steps. Replace the backup battery At this point, it is possible to by-pass the hydraulic system, close the flow to the system so that it does not receive water, open the drain so as to empty the water present in the softener, disconnect the inlet anda outlet pipes and bring the water softener in a convenient place for the maintenance technician to carry out maintenance.
  • Page 77 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER Attention! Each quick-connect tube is equipped with a blue safety clip, to be removed before extracting the tube from the quick connector. See the detail below. Attention! The quick-connect drain hose can only be mounted in one position; see the following image.
  • Page 78 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER Water inlet filter replacement A4.4 Cleaning the flow meter Remove the flow meter by unscrewing the fixing washer and extracting the measuring device. Be careful not to damage the part itself. Reassemble the flow meter in the same position, i.e., with the fan facing the valve/valve motor, as shown in the drawing.
  • Page 79 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER Then proceed to disconnect the existing chlorine generator and its power cable connected to the control unit, then install the new kit and connect it to the power supply. The spare kit also contains the white delivery hose to the safety brine valve. Its replacement is required in case it appears damaged A4.6 “Distribution kit”...
  • Page 80 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER Extract the assembly to be replaced. Check the kit 7719055, check the condition of the seals supplied with it and lubricate with food-grade silicone. Then position the new seals assembly as shown in the following image: Complete the assembly of the valve.
  • Page 81: A5 Maintenance Kit List

    Therefore, all maintenance and extraordinary repairs not contemplated in this manual must be carried out exclusively by Acqua Brevetti SRL personnel or by Acqua Brevetti SRL authorized Technical Assistance Centers (C.A.T.). See the website www.acquabrevetti.it for the list of the nearest authorized C.A.T.
  • Page 82: A6 Troubleshooting

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER A6 TROUBLESHOOTING A6.1 List of the most frequent problems Refer to the following table for a list of the most frequent problems, causes and remedies. Problem Cause Remedy No salt in the vat Fill the vat with salt Break the salt bridge (see A4.1) and perform a Presence of salt bridge regeneration (see A2.6)
  • Page 83: A7 Information For Correct Disposal

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER A6.2 Initial checks in case of malfunction The checks to be carried out initially in the event of a malfunction are as follows: 1. Is the display turned off? Check that there is power supply. 2. Is the time displayed correct? If the time is wrong, regeneration does not take place when programmed, so set the time correctly following the instructions given in the paragraphs above.
  • Page 84: A8 Labeling

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER A8 LABELING On the equipment there is the identification label of the product purchased with the technical data and the barcode (serial number of the individual equipment manufactured). MAN168 – Rev.4...
  • Page 85: A9 Declaration Of Conformity

    Member States relating to the making available on the market of pressure equipment Acqua Brevetti SRL operates with an Integrated Management System QHSE (Quality, Heatlh, Safety & Environment) certified in compliance with the requirements of:...
  • Page 86: Assembly And Installation Manual

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER ASSEMBLY AND INSTALLATION MANUAL B1 INSTALLING THE SOFTENER B1.1 Before installation The following instructions ensure your safety. Please read them completely and carefully before installation and keep them for future reference. Attention! The Manufacturer declines all responsibility for damage to property or people resulting from incorrect installation of the equipment and/or installation in a system that does not comply with the laws in force.
  • Page 87 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER Do not install the softener in direct sunlight or near a heat source. Excessive heat can deform or damage parts. Do not install the softener in wells or in smelly places. Do not 36 twill3636t where chemical vapors, gases or fumes of any kind may be present.
  • Page 88 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER The implementation and modification of a water distribution system intended for human consumption require the execution of interventions in such a way as not to compromise the hygiene of the system. Before installing the softener, thoroughly clean the pipes and equipment installed upstream of the softener to eliminate any foreign bodies that could cause the softener to malfunction.
  • Page 89 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER B1.6 Installation Attention! The softener is supplied with the panel secured to the top cover by two adhesives. To facilitate installation activities, it is suggested NOT to remove the stickers so that the panel does not move during the installation phases that will necessarily involve unhooking the cover.
  • Page 90: B2 Access To The Internal Mechanics Of The Softener

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER B1.8 Installing the drain and overflow pipe Determine the appropriate length of the drain and overflow pipe. Insert one end of the drain/overflow pipe into the softener drain connector, securing it with the supplied clamp; insert the other end of the drain/overflow pipe into the drain and secure it with a clamp.
  • Page 91 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER To mount the chlorine generator, carry out the operations described below: 1) Disconnect the water supply hose to the brine valve from the elbow fixed on the valve. To do this, remove the blue safety pin that blocks the quick connector. Pull it out by simply pulling with pliers or fingernails.
  • Page 92: B3 Starting Up The Softener

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER B3 STARTING UP THE SOFTENER B3.1 Pressure and tightness test To prevent problems related to excessive air pressure in the hydraulic circuit and softener, perform the following steps in the exact order in which they are listed below: 1.
  • Page 93: B4 Typical Installation Diagram

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER B4 TYPICAL INSTALLATION DIAGRAM Key: 1. Inlet raw water 7. By-pass valve 13. Outlet treated cold water 2. General flowmeter 8. Protection filter 14. Discharge 3. Pressure reducer (if required) 9. ASTREA softener 15. NeutroCAL 4. Disconnector 10.
  • Page 94: B5 Exploded Drawings

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER B5 EXPLODED DRAWINGS EXPLODED VIEW OF THE WATER SOFTENER Reference Description Control panel 9V back-up battery Top cover assembly Salt sensor assembly Top distributor Distributor assembly Resin container fixing collar Valve control electronics Resin container including resins Safety valve fixing Safety valve tube Quick connection fixing clip...
  • Page 95 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER EXPLODED VIEW OF THE VALVE Ref.22: the injector must be fitted with rib & o-ring with flat side on the top as below photo. Injector grey color for 8 liters model and black color for 15 & 22 liters model.
  • Page 96 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER LIST OF VALVE COMPONENTS REF. DESCRIPTION Transformer O-Ring / Ring seal Washer Power plug assembly Motor / shaft fixing bracket Electric motor assembly Optical sensor PCB Electronic protection guard Screw Screw Screw Chlorine generation kit Injector kit Quick connection clip 3/8”...
  • Page 97 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER VALVE, RESIN CONTAINER AND SAFETY VALVE MAN168 – Rev.4 PAGE46...
  • Page 98 ASTREA COMPACT WATER SOFTENER CABINET AND ITS UPPER PART MAN168 – Rev.4 PAGE47...
  • Page 99: Control Module

    ASTREA COMPACT WATER SOFTENER CONTROL MODULE MAN168 – Rev.4 PAGE48...
  • Page 100 ASTREA NOTE – NOTES MAN168 – Rev.4 PAGE49...
  • Page 101 ASTREA MAN168 – Rev.4 PAGE50...
  • Page 102 Documento Revisione Note di revisione Data Document Revision Revision notes Date Emissione MAN168 10/03/2022 Release Modifica modulo controllo e impostazione cicalino MAN168 15/05/2022 Control module change and set the buzzer Aggiornamento funzioni Programmazione MAN168 22/06/2022 Programming functions update Aggiornamento “modalità vacanza”, “password” e “versione software”.

This manual is also suitable for:

Astrea 15Astrea 22

Table of Contents