Fulgor Milano FUTCM 4500 TF Installation - Use - Maintenance
Fulgor Milano FUTCM 4500 TF Installation - Use - Maintenance

Fulgor Milano FUTCM 4500 TF Installation - Use - Maintenance

Automatic espresso coffee maker
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

FCM 4500 TF
FCLCM 4500 TF
FUCM 4500 TF
FUTCM 4500 TF
MACCHINA PER IL CAFFE'
ESPRESSO AUTOMATICA
AUTOMATIC ESPRESSO
COFFEE MAKER
IT
USO - MANUTENZIONE
EN
USE - MAINTENANCE

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the FUTCM 4500 TF and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Fulgor Milano FUTCM 4500 TF

  • Page 1 FCM 4500 TF FCLCM 4500 TF FUCM 4500 TF FUTCM 4500 TF MACCHINA PER IL CAFFE’ USO - MANUTENZIONE ESPRESSO AUTOMATICA AUTOMATIC ESPRESSO USE - MAINTENANCE COFFEE MAKER...
  • Page 3: Table Of Contents

    INDICE PAG. INDICE PAG. 1 - Introduzione 16 - Pulizia Simbologia utilizzata nelle presenti Pulizia della macchina istruzioni Pulizia del contenitore dei fondi di caffè Lettere tra parentesi Pulizia della vaschetta raccogli gocce Problemi e riparazioni Pulizia del serbatoio acqua Pulizia dei beccucci erogatore 2 - Sicurezza Pulizia dell’imbuto per l’introduzione del...
  • Page 4: Introduzione

    1 - Introduzione Simbologia utilizzata nelle presenti Lettere tra parentesi istruzioni Le lettere tra parentesi corrispondono alla legenda riportata nella Descrizione dell’apparecchio (pag. 8). Le avvertenze importanti recano questi simboli. È assolutamente necessario osservare queste avvertenze. Errori nell’osservanza delle indicazioni riportate, possono Problemi e riparazioni provocare scosse elettriche, gravi lesioni, scottature, incendi, o danni all’apparecchio.
  • Page 5: Sicurezza

    2 - Sicurezza Avvertenze fondamentali per la sicurezza SOLO PER MERCATI EUROPEI: Questo apparecchio può essere utilizzato da L’apparecchio non può essere utilizzato da persone bambini di età da 8 anni in su se sotto sorveglianza (incluso i bambini) con ridotte capacità fisiche, oppure se hanno ricevuto delle istruzioni sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza riguardanti l’utilizzo dell’apparecchio in sicurezza...
  • Page 6: Uso Conforme Alla Destinazione

    ATTENZIONE! ATTENZIONE! Conservare il materiale dell’imballaggio (sacchetti Non utilizzare l’elettrodomestico quando è di plastica, polistirolo espanso) fuori dalla portata estratto dalla nicchia: attendere sempre che dei bambini. l’apparecchio sia inattivo prima di estrarlo. Fa eccezione la regolazione del macina caffè che deve essere effettuata con la macchina estratta RISCHIO SOFFOCAMENTO (vedi capitolo “Regolazione del macina caffè”).
  • Page 7: Pulizia E Manutenzione Dei Materiali A Contatto Con Alimenti

    Pulizia e manutenzione dei materiali a ATTENZIONE! contatto con alimenti I dispositivi di disconnessione devono essere previsti • Al primo utilizzo, oppure dopo 3 o 4 giorni di nella rete di alimentazione conformante alle regole di inutilizzo, ri sciacquare con acqua calda tutti gli installazioni nazionali.
  • Page 8: Installazione Ad Incasso

    3 - Installazione ad Incasso Verificare le misure minime necessarie per la corretta ATTENZIONE! installazione dell’elettrodomestico. La macchina da caffè deve essere installata in una colonna e tale colonna deve essere saldamente fissata alla parete con staffe commerciali. • Fissare il cavo di alimentazione con l’apposita clip (fig. 3).
  • Page 9 Figura 1 Figura 2 h 375 mm h 378 mm x 16 Figura 3 Figura 4 Figura 5...
  • Page 10 4 - Descrizione dell’apparecchio A7 A6 A7 A6 A7 A6...
  • Page 11: Descrizione Dell'apparecchio

    Descrizione dell’apparecchio Descrizione del contenitore latte e accessori (pag. 8 - fig. A) Vassoio poggia tazze (pag. 8 - fig. C) Sportello di servizio Cursore montalatte Convogliatore caffè Impugnatura del contenitore latte Contenitore per i fondi di caffè Tasto CLEAN Infusore Tubo pescaggio latte Luci vassoio poggiatazze...
  • Page 12 Figure...
  • Page 13 Figure...
  • Page 14: Prima Messa In Funzione Dell'apparecchio

    5 - Prima messa in funzione dell’apparecchio • La macchina è stata controllata in fabbrica utilizzando del ATTENZIONE! caffè per cui è del tutto normale trovare qualche traccia di caffè nel macinino. Non introdurre mai caffè pre-macinato, caffè liofilizzato, • Personalizzare al più presto la durezza dell’acqua chicchi caramellati nonché...
  • Page 15: Accensione E Preriscaldamento

    6 - Accensione e preriscaldamento Ogni volta che si accende l’apparecchio, viene eseguito automaticamente un ciclo di preriscaldamento e di risciacquo che non può essere interrotto. L’apparecchio è pronto all’uso solo dopo l’esecuzione di questo ciclo. PERICOLO SCOTTATURE! Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caffè...
  • Page 16: Preparazione Del Caffè (Utilizzando Il Caffè In Chicchi)

    7 - Preparazione del caffè (utilizzando il caffè in chicchi) 1 La macchina è impostata in fabbrica per erogare caffè con prima erogazione eseguita ( perchè il conteggio delle 72 gusto normale. È possibile richiedere caffè con gusto extra- ore sia eseguito correttamente, la macchina non deve essere leggero, leggero, forte, oppure extra-forte, con opzione mai spenta con l’interruttore generale in posizione 0).
  • Page 17: Modifica Della Quantità Di Caffè In Tazza

    8 - Modifica della quantità di caffè in tazza La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per erogare • Selezionare il tipo di caffè che si desidera modificare automaticamente le seguenti tipologie di caffè: premendo le icone (B7) e (B8). •...
  • Page 18: Caffè Pre-Macinato

    10 - Preparazione del caffè utilizzando caffè pre-macinato (al posto dei chicchi) • Premere l’icona (B4) (fig. 8) e selezionare la funzione NOTA 1: Non introdurre mai il caffè pre-macinato a caffè pre-macinato. macchina spenta, per evitare che si disperda all’interno della macchina.
  • Page 19: Preparazione Del Cappuccino

    14 - Preparazione del cappuccino • Togliere l’erogatore acqua calda (fig. 6) ed agganciare il NOTA BENE: contenitore del latte all’ugello (fig. 25). • Spostare il tubo erogazione latte come indicato in fig. 26 La quantità di caffè che si desidera utilizzare per e posizionare la tazza sufficientemente grande sotto le preparare il cappuccino, va impostata nella funzione del fuoriuscite dell’erogatore caffè...
  • Page 20: Modifica Della Quantità' Di Latte E Di Caffè' Per Il Cappuccino

    15 - Modifica della quantità’ di latte e di caffè’ per il cappuccino La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per erogare automaticamente un cappuccino standard. Se si desidera modificare queste quantità, procedere nel seguente modo: Modificare la quantità di latte •...
  • Page 21: Pulizia

    16 - Pulizia Pulizia della macchina Pulizia del serbatoio acqua Per la pulizia della macchina non usare solventi o detergenti 1. Pulire periodicamente (circa una volta al mese) il abrasivi. E’ sufficiente un panno umido e morbido. Tutti i serbatoio acqua (A12) con un panno umido e un po’ di componenti della macchina non devono essere MAI lavati detersivo delicato.
  • Page 22: Pulizia Dell'infusore

    Pulizia dell’infusore L’infusore dev’essere pulito almeno una volta al mese. ATTENZIONE! L’infusore (A5) non può essere estratto quando la macchina è accesa. Non tentare di togliere l’infusore con forza. 1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito correttamente lo spegnimento (vedi “Spegnimento”). 2.
  • Page 23 tubo erogazione tubo di pescaggio canalino Cursore Foro Foro 3. Sfilare il cursore tirandolo verso l’esterno. 4. Lavare accuratamente tutti i componenti con acqua calda e detersivo delicato. Prestare una particolare attenzione che all’interno dei fori e sul canalino situato sulla punta sottile del cursore non rimangano residui di latte.
  • Page 24: Modifica E Impostazione Dei Parametri Del Menu

    17 - Modifica e impostazione dei parametri del menu’ Quando la macchina è pronta all’uso, è possibile operare visualizza il messaggio “SPEGNI DOPO”. all’interno del menù per modificare i seguenti parametri o • Premere l’icona OK (B9) per confermare. funzioni: •...
  • Page 25: Modifica Della Temperatura Del Caffè

    3”); decalcificante “EcoDecalk” per decalcificare la macchina • Premere l’icona OK (B9) per confermare il dato. Ora la del caffè Fulgor Milano. macchina è programmata per dare l’avviso di eseguire la decalcificazione quando è effettivamente necessaria. Posizionare un recipiente di 2 litri di capacità sotto Programmazione caffè...
  • Page 26: Ritorno Alle Impostazioni Di Fabbrica (Reset)

    Avviso acustico • Svuotare il serbatoio dell’acqua, risciacquarlo eliminare i residui di decalcificante e riempirlo con acqua pulita. Con questa funzione si attiva o disattiva l’avviso acustico che la macchina emette ad ogni pressione delle icone e ad • Reinserire il serbatoio pieno di acqua pulita. Sul display ogni inserimento/rimozione degli accessori.
  • Page 27: Spegnimento Dell'apparecchio

    18 - Spegnimento dell’apparecchio Ogni volta che si spegne l’apparecchio, viene eseguito un risciacquo automatico, che non può essere interrotto. PERICOLO SCOTTATURE! Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caffè fuoriesce un po’ di acqua calda. Prestare attenzione di non venire in contatto con spruzzi d’acqua. Per spegnere l’apparecchio, premere il tasto accensione/ stand-by (A7).
  • Page 28: Messaggi Visualizzati Sul Display

    20 - Messaggi visualizzati sul display MESSAGGIO VISUALIZZATO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO RIEMPIRE IL SERBATOIO Il serbatoio dell’acqua è vuoto oppure Riempire il serbatoio dell’acqua e/o è male inserito. inserirlo correttamente, premendolo a fondo. MACINATO TROPPO FINE La macinatura è troppo fine e quindi il Ruotare la manopola di regolazione REGOLARE MACININO E caffè...
  • Page 29: Risoluzione Dei Problemi

    21 - Risoluzione dei problemi In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti. Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve contattare l’Assistenza Tecnica. PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Il caffè non è caldo. Le tazze non sono state pre-riscaldate. Riscaldare le tazze risciacquandole con dell’acqua calda.
  • Page 30 PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Il latte ha bolle grandi oppure esce a Il latte non è sufficientemente freddo o Utilizzare preferibilmente latte spruzzi dal tubo erogazione latte non è parzialmente scremato. totalmente scremato, oppure parzialmente scremato, a temperatura di frigorifero (circa 5°C). Se il risultato non è...
  • Page 31 INDEX PAG. INDEX PAG. 1 - Introduction 16 - Cleaning Symbols used in these instructions Cleaning the coffee maker Letters in brackets Cleaning the waste coffee container Troubleshooting and repairs Cleaning the drip tray Cleaning the water tank 2 - Safety Cleaning the spouts Fundamental safety warnings Cleaning the pre-ground coffee funnel...
  • Page 32: Introduction

    1 - Introduction Symbols used in these instructions Letters in brackets Important warnings are identified by these symbols. The letters in brackets refer to the legend in the Description is vital to respect these warnings. Failure to observe the of the Appliance. instructions could result in electric shock, serious injury, burns, fire or damage to the appliance.
  • Page 33: Safety

    2 - Safety Fundamental safety warnings appliance in a safe way and if they understand the hazard involved. Cleaning and user maintenance The appliance is not intended for use by persons shall not be made by children unless they are older (including children) with reduced physical, sensory than 8 and supervised.
  • Page 34: Choking Hazard

    CHOKING HAZARD Designated use The appliance might contain small parts. This appliance is designed and made to prepare Some of those small parts might be required to get coffee and heat drinks. disassembled All other use is considered improper. during cleaning and maintenance operations. This appliance is not suitable for commercial use.
  • Page 35: Installing The Appliance

    Installing the appliance IMPORTANT! IMPORTANT! Safety cutout devices must be included in the mains power supply in compliance with the installation regulations in the country concerned. • Installation must be performed by a qualified professional in compliance with legislation in force in the country of installation (see section “Built-in installation”).
  • Page 36: Built-In Installation

    3 - Built-in installation Verify the minimum measurements required for correct IMPORTANT! installation of the appliance. The coffee machine must be installed in a column and the column must be firmly fixed to the wall with commercially available brackets. • Fix the power cable with the clip (fig. 3). The power cable must be long enough to allow the appliance to be extracted from the cabinet to fill the coffee IMPORTANT!
  • Page 37 Figure 1 Figure 2 h 375 mm h 378 mm x 16 Figure 3 Figure 4 Figure 5...
  • Page 38 4 - Description A7 A6 A7 A6 A7 A6...
  • Page 39: Description Of The Appliance

    Description of the appliance Description milk container accessories (page 8 - A) Cup tray (page 8 - C) Service door Frothed milk regulator Coffee guide Milk container handle Waste coffee container CLEAN button Brewing unit Milk intake tube Cup tray lights Frothed milk spout On/OFF/stand-by button Milk frother...
  • Page 40 Figures...
  • Page 41 Figures...
  • Page 42: Using The Appliance For The First Time

    5 - Using the appliance for the first time • Coffee has been used to factory test the appliance and IMPORTANT! it is therefore completely normal for there to be traces of coffee in the mill. Never introduce pre-ground coffee, freeze dried coffee, •...
  • Page 43: Turning On And Heating Up

    6 - Turning on and heating up Each time the appliance is turned on, it performs an automatic preheat and rinse cycle which cannot be interrupted. The appliance is ready for use only after completion of this cycle. DANGER OF BURNS! During rinsing, a little hot water flows from the coffee spouts.
  • Page 44: Making Coffee Using Coffee Beans

    7 - Making coffee using coffee beans 1 The appliance is preset to make coffee with a normal taste. You can also choose coffee with an extra-mild, mild, strong or extra-strong taste. There is also a pre- ground coffee option. To choose the required taste, press icon (B4) (fig.
  • Page 45: Changing The Quantity Of Coffee In The Cup

    8 - Changing the quantity of coffee in the cup The appliance is set by default to automatically make the • Select the type of coffee you want to change by pressing following types of coffee: icons (B7) and (B8). •...
  • Page 46: Preparing Coffee With Pre-Ground Coffee (Instead Of Beans)

    10 - Preparing coffee with pre-ground coffee (instead of beans) • Press the (B4) icon (B4) (fig. 8) and select the pre- NOTE 1: Never introduce pre-ground coffee when the ground coffee function. machine is off or it could spread through the inside of the appliance.
  • Page 47: Making Cappuccino

    14 - Making cappuccino • Remove the hot water spout (fig 6) and attach the milk N.B.: container to the nozzle (fig. 25). • Position the milk spout as shown in fig. 26 and then place Set the quantity of coffee you want to use to make the a sufficiently large cup under the coffee and milk spouts.
  • Page 48: Changing The Quantity Of Coffee And Milk For Cappuccino

    15 - Changing the quantity of coffee and milk for cappuccino The appliance is set by default to automatically deliver a normal cappuccino. To change these quantities, proceed as follows: Changing the quantity of milk • Fill the container with milk up to the maximum level indicated on the container.
  • Page 49: Cleaning

    16 - Cleaning Cleaning the coffee maker Cleaning the water tank Do not use solvents or abrasive detergents to clean the 1. Clean the water tank (A12) regularly (about once a coffee maker. A soft damp cloth will suffice. month) with a damp cloth and a little mild washing up Never wash any of the components of the coffee maker in liquid.
  • Page 50: Cleaning The Brewing Unit

    Cleaning the brewing unit The brewing unit must be cleaned at least once a month. IMPORTANT! The brewing unit (A5) must not be removed when the appliance is on. Do not use force to remove the brewing unit. 1. Make sure the machine is correctly turned off (see “Turning the appliance off”).
  • Page 51 spout milk intake tube Groove Frothed milk regulator Hole Hole 3. Remove the frothed milk regulator by pulling it outwards. 4. Wash all the components thoroughly with hot water and mild washing-up liquid. Make sure there are no milk residues left inside the holes and the groove on the fine end of the frothed milk regulator.
  • Page 52: Changing And Setting Menu Parameters

    17 - Changing and setting menu parameters When the appliance is ready, you can use the internal menu • Press the OK icon (B9) to confirm. to modify the following parameters and functions: • Press the icon (B6) to exit. •...
  • Page 53: Setting Water Hardness

    NOTE: Only use the “EcoDecalk” descaling solution to descale the Fulgor Milano coffee machine. Programming cappuccino For instructions on programming cappuccino, see the section Position a container with a capacity of 2 litres under the “CHANGING THE QUANTITY OF MILK AND COFFEE FOR...
  • Page 54: Resetting Default Values (Reset)

    Fill the tank again with clean water. • Press the (B6) icon (B6) to disable or the OK icon (B9) to enable the buzzer. • The descale programme is now terminated and the appliance is ready to make coffee again. •...
  • Page 55: Turning The Appliance Off

    18 - Turning the appliance off Each time the appliance is turned off, it performs an automatic rinse cycle which cannot be interrupted. DANGER OF BURNS! During rinsing, a little hot water flows from the coffee spouts. Avoid contact with splashes of water. To turn the appliance off, press the ON/OFF button (A7).
  • Page 56: Displayed Messages

    20 - Displayed Messages DISPLAYED MESSAGE POSSIBLE CAUSE REMEDY FILL TANK! The water tank is empty or positioned Fill the tank with water and/or insert it incorrectly. correctly, pushing it as far as it will go. GROUND TOO FINE ADJUST MILL The grinding is too fine and the coffee Turn the grinding adjustment knob one AND alternating with PRESS OK...
  • Page 57: Turning The Appliance Off

    21 - Turning the appliance off Below is a list of some of the possible malfunctions. If the problem cannot be resolved as described, contact Customer Services. PROBLEM POSSIBLE CAUSE REMEDY The coffee is not hot The cups were not preheated. Warm the cups by rinsing them with hot water.
  • Page 58 PROBLEM POSSIBLE CAUSE REMEDY The milk contains bubbles or squirts The milk is not cold enough or is not You should ideally use skimmed or out of the milk spout. semi-skimmed. semi-skimmed milk refrigerator temperature (about 5°C). If the result is still disappointing, try another brand of milk.
  • Page 60 DOC COD. 4.000.019.2...

This manual is also suitable for:

Fclcm 4500 tfFucm 4500 tfFcm 4500 tf

Table of Contents