RILEVATORE DI FUMO FOTOELETTRICO
IMPORTANTE: Prima di installare od utilizzare l'allarme, leggere attentamente ed in ogni sua
parte il presente manuale. Conservare per eventuali future consultazioni.
ATTENZIONE: Questo dispositivo è particolarmente efficace nel
rilevare principi di incendi a fiamma rapida e lenti senza
fiamma.Puo' rilevare pericolose concentrazioni di fumo in pochi
secondi evitando cosi' falsi allarmi.
INSTALLAZIONE:
1- Inizialmente si consiglia il posizionamento in camera da letto
2 -E' importante il posizionamento in vicinanza di scale utili come
via di fuga in caso di incendio.
3 -E necessario posizionare almeno un rilevatore di fumo su ogni
piano, comprese le soffitte e gli scantinati
4 -Posizionare un rilevatore vicino ad ogni quadro elettrico
5 -Installare il rilevatore al centro del soffitto
6-Se per qualche ragione non è possibile il fissaggio al centro del
soffitto, posizionarlo a non meno di 10 cm dalla parete.
7 -Se deve essere fissato sulla parete posizionatelo ad una
distanza compresa tra 10 e 30 cm dal soffitto.
8 -E' necessario posizionare più rilevatori se la lunghezza della
stanza o corridoio supera i 9m.
ATTENZIONE:
DOVE NON POSIZIONARE IL RILEVATORE
I1 -In aree molto umide o vaporose, o direttamente vicino a bagni
con docce. Tenere le unità ad almeno 3 m di distanza da docce,
saune, lavastoviglie, ecc.
2 -Dove le temperature sono regolarmente inferiori a 4° C o
.
superiori a 38° C, inclusi edifici non riscaldati, stanze all'aperto,
portici o soffitte o scantinati non finiti.
3 -In aree molto polverose, sporche o unte. Non posizionare il
rilevatore di fumo direttamente sulla stufa o sul fornello. Pulire
frequentemente un'unità per mantenerla priva di polvere Vicino a
prese d'aria fresca, ventilatori a soffitto o in aree di spifferi. Le
correnti d'aria possono soffiare via il fumo dall'unità, impedendogli
di raggiungere la camera di rilevamento.
4 - Nelle aree infestate da insetti. Gli insetti possono ostruire le
aperture della camera di rilevamento e causare allarmi
indesiderati.
5 - A meno di 30 cm da luci fluorescenti. Il "rumore" elettrico può
interferire con il sensore.
Cod. 64.0510.90
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 9V (1 batteria 9V tipo 6F22 – non fornita)
Consumo in standby: < 8uA
Consumo in funzione : <10mA
Allarme sonoro: ≥ 85 db (3m)
Temperatura di esercizio :-20°C~40°C
Dimensioni: Diam. 131 x 40mmn
Istruzioni per l'uso
TEST DEL SISTEMA DI ALLARME
È importante testare questa unità settimanalmente per
assicurarsi che funzioni correttamente.
Non utilizzare mai fiamme libere per testare il rilevatore.
1 -Tenere premuto il pulsante di prova fino a che non suona
l'allarme. Se questo non accade, assicurarsi che la batteria sia
carica e collegata correttamente, quindi provare di nuovo. Se il
problema persiste, significa che è l'unità è guasta.
2 -Quando in standby, il led presente sul rilevatore lampeggia
regolarmente ogni 30 sec. mentre quando è in allarme lampeggia
velocemente ad intervalli di 0,5 sec.
3 -Se l'allarme emette un "trillo" basso ogni 30 secondi circa,
significa che è necessario sostituire la batteria in quanto si sta per
scaricare.
4 -Poco fumo non causa allarmi, l'allarme si innesca quando vi è
un passaggio diretto nel suo sensore o nel caso si dimentichi di
attivare una ventilazione d'aria mentre sui cucina.
5 -A volte quando si fuma l'unità emette un allarme, quindi è
sufficiente ventilare l'ambiente per fare cessare l' allarme.
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DELLE BATTERIE
Le batterie non sono installate nel sistema, quindi prima
dell'utilizzo procedere nel seguente modo:
1 -Staccare il rilevatore dal supporto di fissaggio a muro ed
accedere al vano batteria e Inserire la batteria da 9 V nel suo
alloggiamento.
2 -Riavvitare in senso orario il rilevatore alla base di fissaggio
3 -Utilizzare esclusivamente batterie alcaline da 9V (tipo 6F22)
4 -Si consiglia di utilizzare una batteria di buona qualità per
garantire una lunga durata di funzionamento (fino ad 1 anno).
MANUTENZIONE REGOLARE
1- Non utilizzare mai acqua, detergenti o solventi per pulire il
rilevatore di fumo poiché potrebbero danneggiare l'unità.
2 -Provalo almeno una volta alla settimana.
3 -Pulire l'unità almeno una volta al mese. Aspirare
delicatamente l'eventuale polvere presente sulla griglia del
sensore utilizzando la spazzola morbida dell'aspirapolvere
domestico
Need help?
Do you have a question about the 64.0510.90 and is the answer not in the manual?
Questions and answers