RL-A AD1/2 Manuale d'istruzione
IT
Conforme alla Direttiva 2014/34/UE (ATEX)
Allegato II p. 1.0.6 gruppo II, categoria apparecchi 1/2D
1. Introduzione
MAX.
ZONA 20
( Processo )
MIN.
Fig.1
M20x1.5
Elica di rilevamento
Fig.2
2. Funzionamento
Microinterruttore
Elica di rilevamento
segnale di uscita.
Fig.4
Elica di rilevamento
Microinterruttore
segnale di uscita
Fig.5
ETC000417
ZONA 21
( Ambient )
108x90
150
Dimensioni in "mm"
Motorino
Microinterruttore
motore
7 6 5
SW2
+
REGOLAZIONE SENSIBILITA'
Motorino
Microinterruttore
motore
7 6 5
SW2
Molla
+
REGOLAZIONE SENSIBILITA'
Light
Central
Strong
I Controlli di Livello Rotativi per solidi RL-AAD1/2 * sono utilizzati per il
controllo del livello in serbatoi contenenti materiali in polvere o
granulari.
Sono forniti con custodia e attacco filettato per il fissaggio in plastica e
pressacavo di uscita per il passaggio dei cavi.
L'apparecchio deve essere installato sulla parete esterna del
contenitore, lateralmente o sulla parte superiore (vedi fig. 1).
L'elica non deve essere investita dal materiale da rilevare.
Per evitare questo inconveniente, predisporre eventuali deflettori di
protezione sopra l'elica quando il peso sulla stessa e relativo albero è
elevato (materiale ad alto peso specifico) o in prossimità sono presenti
oggetti che possono bloccarne il movimento.
I Controlli di Livello Rotativi per solidi RL-A AD1/2* possono essere
utilizzati con il kit fune o il kit asta (vedi fig. 3).
ASTA
Fig.3
In assenza di materiale l'elica di rilevamento, che ad esempio è
montata sulla parete interna di un serbatoio, viene fatta ruotare a
bassa velocità da un motorino sincrono posizionato dentro la
custodia e tenuto alimentato dal microinterrutore SW1 (Vedi fig.4).
Appena il livello del materiale nel serbatoio raggiunge l'elica la
sua rotazione viene frenata e il motorino, che non è ancorato
SW1
all'interno della custodia, inizia a muoversi.
La torsione generata dall' elica di rilevamento, ormai bloccata, fa
si che il microinterruttore SW1 venga azionato togliendo così
l'alimentazione al motorino. Allo stesso momento anche il
-
microinterruttore SW2 viene disattivato con il conseguente
scambio dei suoi contatti di uscita
Quando l'elica di rilevamento è di nuovo libera dal materiale, e
quindi di ruotare, una molla riporta il motorino nella sua posizione
iniziale. Il microinterruttore SW1 viene disattivato ed il motore,
essendo di nuovo alimentato, riprende a funzionare.
Anche il microinterruttore SW2 viene attivato con il conseguente
scambio dei contatti di uscita (vedi fig. 4).
Regolazione della sensibilità:
La sensibilità è regolabile per mezzo di una molla che può
SW1
assumere 3 posizioni diverse (vedi fig. 5):
" Light ( + ) " : per materiali leggeri;
" Central "
" Strong ( - )": per materiali ad alta densità.
-
La regolazione impostata dal costruttore è quella "Central".
La posizione della molla può essere regolata con l'aiuto di una
piccola pinza e solo se necessario.
DOC.
20065 -Inzago-MI-Italy
Estensioni
Dimensioni in "mm"
(vedi fig. 5).
: adatto per qualsiasi materiale;
FS007EX
REV.
C
DATE:
FUNE
13
.06.2022
pag.
1/ 8
Need help?
Do you have a question about the RL-A AD1/2 Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers