Download Print this page

LSI LASTEM EXP Series Quick Start

Radio communication equipment

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Guida rapida apparati di comunicazione radio serie EXP
1. Introduzione
Gli apparati di comunicazione radio della serie EXP sono dispositivi
atti a comunicare con i sensori radio della famiglia EXP. Essi si sud-
dividono in comunicatori (detti anche ricevitori) e ripetitori: i comu-
nicatori connessi al data logger E-Log o M-Log per la ricezione dei
dati trasmessi dai sensori radio, i ripetitori per ritrasmettere il se-
gnale di uno o più sensori radio, qualora questi risultino "fuori por-
tata" del comunicatore. È possibile utilizzare fino a 6 ripetitori in
cascata.
2. Modelli
EXP301
Comunicatore radio (ricevitore)
EXP401
Ripetitore radio per ambienti civili
EXP402
Ripetitore radio per ambienti severi ed esterni
3. Configurazione
Gli apparati di comunicazione radio della serie EXP non richiedono
alcuna configurazione. Per l'uso dei comunicatori con E-Log e M-
Log assicurarsi che la porta seriale al quale esso è connesso, tipica-
mente la 2, abbia impostato il protocollo Nativo e la velocità a 9600
bps.
4. Installazione
Gli apparati di comunicazione radio possono essere montati su palo
o fissati a muro tramite appositi kit di fissaggio. Prima del fissaggio
è opportuno verificarne il funzionamento con il data logger (vedere
§ Posizionamento degli apparati radio).
Collegare il comunicatore EXP301 alla porta seriale del data logger
tramite il cavo DWA601.
Montare le antenne, collegare gli alimentatori ed accendere gli ap-
parati. L'interruttore è posizionato all'interno della scatola.
5. Posizionamento degli apparati radio
Al fine di trovare la corretta ubicazione degli apparati radio si con-
siglia di procedere come segue:
1. Posizionare il data logger, accenderlo ed impostarlo in moda-
lità di acquisizione rapida delle misure (per maggiori informa-
zioni fare riferimento al manuale del data logger).
2. Posizionare ed accendere il comunicatore EXP301.
3. Per ciascun sensore:
a. Aprire la scatola e spostare il DIP switch 1 a ON per impo-
stare la modalità rata veloce.
b. Spostare l'interruttore a ON e posizionare il sensore.
c. Verificare sul visore del data logger la ricezione del dato
corrispondente alla misura del sensore radio. Se il dato
non viene ricevuto (la misura è in ERR) spostare il sensore
o utilizzare un ripetitore posizionandolo tra sensore e
data logger. La portata tipica in assenza di ostacoli (LOS)
è 600 m; in ambienti interni (uffici, fabbriche) la portata è
dipendente dal tipo e spessore degli ostacoli interposti fra
trasmettitore e ricevitore.
Dopo aver verificato la ricezione di tutti i sensori spegnere gli appa-
rati radio ed il data logger e riposizionare il DIP switch 1 di tutti i
sensori a OFF.
Procedere all'installazione come descritto nel precedente capitolo.
6. Manutenzione
Gli apparati di comunicazione della serie EXP funzionano con ali-
mentazione esterna e a batteria in caso di blackout elettrico. Sosti-
tuire la batteria (ATTENZIONE: con modello ricaricabile, vedi carat-
teristiche al § 9) qualora non sia più in grado di mantenere la carica
INSTUM_02078
rev. 09/03/2023
(il LED 1 si spegne dopo pochi minuti dopo che lo strumento è stato
alimentato per almeno 8 ore). La batteria è situata all'interno della
scatola.
7. Diagnostica
Tutte le misure di tutti i sensori radio sono in errore
È probabile che il problema sia dovuto al ricevitore. Controllare
alimentazione e connessione al data logger.
Tutte le misure di alcuni sensori radio sono in errore
È probabile che il problema sia dovuto al ripetitore. Controllarne
l'alimentazione.
Tutte le misure di un solo sensore radio sono in errore
È probabile che il problema sia dovuto al sensore.
Alcune misure di uno o più sensori radio sono in errore
Potrebbe essere un problema del sensore (o di un sensore ad esso
collegato).
8. Descrizione indicatori luminosi
La scheda elettronica posta all'interno della scatola di ciascun ap-
parato ha dei LED che segnalano l'attività di comunicazione.
LED 1 (verde) - LED di accensione del dispositivo:
➢ Acceso: dispositivo acceso (alimentato)
➢ Spento: dispositivo spento
LED 4 (rosso) – LED di trasmissione:
➢ Indica la trasmissione di segnali sul cavo di connessione al
data logger (ricevitore) o via radio (ripetitore).
LED 5 (verde) – LED di ricezione:
➢ Indica la ricezione di segnali dalla radio.
9. Caratteristiche tecniche
Uscita
Uscita
Linea seriale RS-232 su connettore a 7 pin per
cavo DWA601
Radio
Frequenza
869,450 MHz
Modulazione
GFSK/4GFSK
Potenza Tx
25 ±3 mW
Sensitività Rx
-104 ±2 dBm
Portata
600 m
Baud rate
9600 bps
Alimentazione
Presa jack
12 Vcc
Consumo
25 mA
Batteria
9 V Ni/Mh, ricaricabile
Autonomia batteria
2 ore circa (in funzione del traffico radio)
Caratteristiche fisiche
Dimensioni
125 x 80 x 57 mm (solo scatola)
Materiale custodia
Alluminio
Protezione
IP65
Limiti ambientali
-20÷60 °C
Pag. 1/ 2

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the EXP Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for LSI LASTEM EXP Series

  • Page 1 Guida rapida apparati di comunicazione radio serie EXP 1. Introduzione (il LED 1 si spegne dopo pochi minuti dopo che lo strumento è stato Gli apparati di comunicazione radio della serie EXP sono dispositivi alimentato per almeno 8 ore). La batteria è situata all’interno della atti a comunicare con i sensori radio della famiglia EXP.
  • Page 2 LSI LASTEM. LSI LASTEM si riserva il diritto di intervenire sul prodotto, senza l’ob- bligo di aggiornare tempestivamente questo documento. Copyright 2015-2023 LSI LASTEM. Tutti i diritti riservati.
  • Page 3 Quick start radio communication equipment series EXP 1. Introduction Radio communications equipment series EXP are devices for com- 7. Diagnostics municating with radio sensors family EXP. They are divided in com- All measurements from all radio sensors are in error municator (also called receivers) and repeaters: communicators It is likely that the problem is due to the receiver.
  • Page 4 (WEEE). It is therefore not to be collected with any other kind of waste. LSI LASTEM is liable for the compliance of the production, sales and disposal lines of the product, safeguarding the rights of the con- sumer.

This manual is also suitable for:

Exp301Exp401Exp402