Via G. Leopardi n°5-20065-Inzago (MI)-Italia /
Istruzioni per l'uso
IT
Conforme alla Direttiva 2014/34/UE (ATEX)
Allegato VIII, gruppo II, categoria apparecchi 3D
1. Introduzione
Questo documento deve essere letto e compreso in tutte le sue parti prima
di procedere con l'installazione del sensore. I Sensori Capacitivi della
serie "
SC18 -C
NO+NC AD3
■
■ ■
■
atmosfera potenzialmente esplosiva dovuta alla presenza di POLVERI.
2. Identificazione del sensore
I modelli di sensore di questa serie sono identificati con una ''
ed un ''
Codice
''. I relativi diagrammi di decodifica sono quelli mostrati al
paragrafo 2.1 e 2.2 .
2.1 Diagramma descrizione
-
SC18
C
NO+NC
AD3
ETC000343
2.2 Diagramma codice
Y C 8 NNNNNN
Sensore conforme Direttiva 2014/34/UE(ATEX)
Sensore Capacitivo
Dimensione custodia:
8: Filettata M18x1
Progressivo numerico
3. Uso conforme
Questo sensore può essere usato in area pericolosa in accordo alla
classificazione:
Modelli
Gruppo Categoria
II
SC18 -C
NO+NC AD3
■
■■■
■
I requisiti delle seguenti Norme sono soddisfatti:
EN IEC 60079-0:2018-07+AC:2020-02 -
Apparecchiature - Prescrizioni generali".
EN 60079-31:2014-07 -
"Atmosfere esplosive - Parte 31: Apparecchiature con
modo di protezione mediante custodie «t» destinati ad essere utilizzati in
presenza di polveri combustibili".
4. Marcatura
Modelli
SC18 -C
NO+NC AD3
■
■■■
■
X Resistenza all'impatto secondo EN60079-0:
=
5. Installazione e messa in servizio
Il sensore deve essere installato, connesso e attivato solo da personale
specializzato. Tale personale deve avere familiarità con i tipi di protezione
antiaccensione, le norme e i regolamenti per i mezzi di produzione nelle
zone a rischio di esplosione. L'utilizzatore è il solo responsabile della scelta
e l'uso del sensore adatto per
classificazione sia idonea allo specifico caso d'impiego (vedi
''MARCATURA''al par. 4 e il contrassegno sul dispositivo).
6. Istruzioni per l'installazione e il montaggio
Quando si effettua l'installazione del sensore osservare i seguenti requisiti:
•
Attenersi alle norme e alle disposizioni nazionali vigenti, nonché alle
rispettive disposizioni di AECO srl;
•
Per evitare il formarsi di cariche statiche sulle parti plastiche e sul cavo
pulire il sensore con un panno umido;
•
Collegare a terra lo schermo del cavo del sensore;
web: www.aecosensors.com
", sono adatti per essere utilizzati in
■
Sensore Capacitivo
Dimensioni custodia:
18: Filettata M18x1
Materiale custodia
SP: Plastica
SM: Metallica
Alimentazione in Corrente continua
Versione:
Nullo: Totalmente schermato
E:
Parzialmente schermato
Distanza di intervento(Sn) in mm
Logica di uscita:
PNP: Logica PNP
NPN: Logica NPN
Funzione di uscita:
NO+NC: Antivalente
Apparecchio di categoria 3 per POLVERI
Lunghezza cavo:
Nullo: 3m
LCn:
lunghezza pari a " "m
se la lunghezza è
Gruppo di
Tipo di
Max Temp.
esplosione
protezione
Superficiale
Ex tc
IIIC
T85°C
3D
"Atmosfere esplosive - Parte 0:
Marcatura
II 3D Ex tc IIIC T85°C Dc X
E 4J
=
l'applicazione finale. Verificare che la
!
•
Proteggere efficacemente il cavo del sensore contro eventuali danni
rispettando le prescrizioni della norma EN60079-14;
•
Evitare di esporre le parti plastiche del sensore ai raggi
solare).
•
Non montare il sensore nel flusso di polvere;
•
Evitare gli accumuli di polvere sul sensore e sul cavo;
•
Proteggere la parte sensibile del sensore dagli urti;
•
Le istruzioni per il collegamento del sensore e i relativi parametri
elettrici vanno desunti dal contrassegno e/o dalla scheda tecnica.
Vedi anche il par. 8;
•
La massima temperatura ambiente permessa nel luogo di
installazione deve sere compresa nel range:
Descrizione
''
7. Etichettatura
Su ogni sensore è applicata una etichetta di prodotto come quella
mostrata in fig.7.1
Temperatura
ambiente
Parametri elettrici
8. Istruzioni per il collegamento
Le figure 8.1 e 8.2 mostrano gli schemi di collegamento per ciascun
gruppo di modelli della serie.
PNP
n
> 3m
Fig. 8.1 - Mod.
FC028EX Rev. F
9. Istruzioni per la taratura
Eseguire la regolazione della sensibilità con il sensore installato nella sua
posizione d'installazione finale dopo avere coperto circa il 70% della sua
parte sensibile con il materiale da rilevare. Quindi alimentare il sensore ed
effettuare le seguenti regolazioni:
- Se il LED è acceso ruotare il trimmer P1 in senso antiorario fino ad
ottenerne
senso orario fino a quando il LED si riaccende.
- Se il LED è spento ruotare il trimmer P1 in senso orario fino ad ottenerne
l'accensione.
Avviare l'impianto e verificare la corretta attivazione del sensore.
Eventualmente eseguire piccoli aggiustamenti della taratura fino ad ottenere
le regolazione desiderata.
Attenzione !
Temperatura
Nel caso in cui il sensore è alloggiato in una sede metallica, quest'ultima
Ambiente Ta
dovrà essere connessa a terra.
-25 ÷ +60°C
REGOLAZIONE SENSIBILITA'
10. Manutenzione e Riparazione
Tipo di Atmosfera
Il sensore non necessità di manutenzione e non deve
POLVERE
modificato. In caso di guasto non provare a ripararlo, ma rivolgersi al
servizio assistenza di AECO srl.
Se necessario possono essere richiesti ad AECO srl, o scaricati dal sito
web
www.aecosensors.com,
•
Scheda Tecnica del sensore.
•
Dichiarazione UE di Conformità.
II 3D Ex tc IIIC T85°C Dc X
Tamb : - 25°C Ta 60°C
≤
≤
BROWN
BLACK NO
V= 10÷30Vdc
NPN
I max=200mA
T75°C
Modello
SC18 -C
NPN NO+NC AD3
■
■■
Inzago - MI - Italy
Fig. 7.1 - Etichetta di prodotto
MARRONE
T75°C
NERO
BIANCO
NPN
BLU
Fig. 8.2 - Mod.
SC18 -C
PNP NO+NC AD3
■
■■
■
lo spegnimento. Successivamente ruotare ancora P1 in
P1
-
+
LED
i seguenti documenti:
UV
(luce
-25° ÷ +60°C
Marcatura
Grado IP
IP67
Schema di collegamento
WHITE NC
BLUE
Lotto di produzione
00000
Anno di produzione
■
0000
MARRONE
NERO
BIANCO
BLU
SC18 -C
NPN NO+NC AD3
■
■■
Fig. 9.1 - Regolazione sensibilità
essere
■
Need help?
Do you have a question about the SC18-C Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers