Manuale di istruzioni
0832
0832-CPR-F0978
0832-CPR-F0980
0832-CPR-F0976
Per dettagli sul posizionamento, area di copertura, e modalità di installazione fare riferimento
alla normativa vigente in materia di impianti automatici di rivelazione incendio. I rivelatori
sono certificati secondo le norme EN54-7: Rivelatori di fumo - Rilevatori puntiformi funzionanti
secondo il principio della diffusione della luce, della trasmissione della luce o della ionizzazione
(per i soli modelli RFM20 e RFT20), EN54-5: Rivelatori di Calore - rivelatori puntiformi (per i
soli modelli STV20 e RFT20), EN54-17 Isolatori di corto circuito.
I rivelatori CAME S.p.A. sono in grado di rilevare la presenza di alcuni prodotti della combustione e quindi l'insorgere di
focolai di incendio.
I parametri di funzionamento dei rivelatori possono essere modificati ed adeguati alle condizioni ambientali intervenendo
tramite la centrale di controllo. I rivelatori si collegano alla centrale di rivelazione per mezzo di un conduttore a 2 poli
twistato e schermato, su tale conduttore viene trasferita sia l'alimentazione per i vari dispositivi che la comunicazione
digitale bidirezionale.
Ciascun rivelatore è dotato di un isolatore di corto circuito che, nel caso di corto circuito tra i due conduttori di
connessione con la centrale (loop), è in grado di interrompere il polo negativo isolando la sezione di cavo dove si è
verificato il corto. Per le caratteristiche tecniche dell'isolatore, consultare il documento "ILP Specification".
CAME S.p.A. mette a disposizione tre modelli di rivelatori analogici che possono essere riconosciuti per mezzo
dell'etichetta dati di targa apposta sul retro. Questa etichetta riporta il numero seriale univoco che identifica il dispositivo.
Rivelatore ottico dotato di una camera di campionamento basata sull'effetto della
diffusione della luce (effetto Tyndall), per garantirne l'efficacia non devono
esistere ostacoli all'ingresso dell'aria all'interno della camera di campionamento,
inoltre il rivelatore non deve essere investito direttamente da correnti d'aria.
Il rivelatore segnala una condizione di allarme nel caso in cui il livello di fumo
nell'ambiente raggiunga il valore d'allarme impostato per il rivelatore nella
centrale di controllo:
• 0,08 dB/m
• 0,10 dB/m
• 0,12 dB/m (modalità pre-impostata)
• 0,15 dB/m
Rivelatore termico dotato di un elemento termosensibile in grado di valutare la
temperatura dell'ambiente.
Le modalità di funzionamento, impostabili da centrale di controllo, sono:
• "A1R" (pre-impostata); il rivelatore segnala una condizione di allarme nel caso in cui la
temperatura ambientale superi i 58 °C o nel caso in cui la temperatura subisca variazioni
anomale.
• "B"; il rivelatore segnala una condizione di allarme nel caso in cui la temperatura
ambientale superi i 72°C.
• "A2S"; il rivelatore segnala una condizione di allarme nel caso in cui la temperatura
ambientale superi i 58°C.
• "BR"; il rivelatore segnala una condizione di allarme nel caso in cui la temperatura
ambientale superi i 72°C o nel caso in cui la stessa cresca troppo rapidamente.
Le modalità di funzionamento "A2S" e "BR" non sono certificate.
Rivelatore ottico-termico dotato sia della camera di campionamento ottica per la
rivelazione del fumo sia dell'elemento termosensibile. La combinazione dei valori
permette, a seconda della modalità di funzionamento selezionata tramite centrale
di controllo, di ottenere un rivelatore più sensibile e quindi in grado di reagire con
maggiore tempestività e di rilevare anche focolai caratterizzati da scarsa
emissione di fumo, o di ottenere un rivelatore con una maggiore immunità ai falsi
allarmi.
Le modalità di funzionamento, impostabili tramite centrale sono:
• "PLUS" (pre-impostata); il rivelatore segnala una condizione di allarme nel caso in cui
venga superato il valore di soglia di fumo (impostabile come descritto per il modello
RFM20) o nel caso in cui venga superato il valore di temperatura (impostabile come
descritto per il modello STV20). Inoltre nel caso di temperatura in crescita la sensibilità
DCMIBR4AED-R200-20150619
Rivelatori d'incendio
analogici indirizzati
RFM20 - rivelatore ottico di fumo
STV20 - rivelatore di temperatura
RFT20 - rivelatore combinato
Descrizione generale
RFM20
INTELLIGENT ANALOGUE ADDRESSABLE
EN54-7:2000+A1+A2
EN54-17:2005
*NNNNNNNN*
RFM20 NNNNNNNN RFM20 NNNNNNNN
STV20
INTELLIGENT ANALOGUE ADDRESSABLE
EN54-5:2000+A1
EN54-17:2005
*NNNNNNNN*
STV20 NNNNNNNN STV20 NNNNNNNN
RFT20
INTELLIGENT ANALOGUE ADDRESSABLE
MULTI OPTICAL SMOKE AND CLASS P HEAT DETECTOR
EN54-5:2000+A1
EN54-7:2000+A1+A2
EN54-17:2005
*NNNNNNNN*
RFT20 NNNNNNNN RFT20 NNNNNNNN
24803790
ATTENZIONE!
RFM20
OPTICAL SMOKE DETECTOR
WITH SHORT CIRCUIT ISOLATOR
0832
0832-CPR-0978
MADE IN ITALY
NNNNNNNN
yyyy/mm
FW.01.02
STV20
CLASS P HEAT DETECTOR
WITH SHORT CIRCUIT ISOLATOR
0832
0832-CPR-0980
MADE IN ITALY
NNNNNNNN
yyyy/mm
FW.01.01
.01.01
ATTENZIONE!
RFT20
WITH SHORT CIRCUIT ISOLATOR
0832
0832-CPR-0976
MADE IN ITALY
NNNNNNNN
yyyy/mm
FW.01.01
.01.01
1
Need help?
Do you have a question about the RFM20 and is the answer not in the manual?
Questions and answers