R
Gentile cliente, la ringraziamo per aver acquistato un prodotto MASTER S.p.A. Leggere attentamente le istruzioni e conservarle per
eventuali successive consultazioni. AT12 è un modulo di alimentazione radio per sensore pioggia: oltre ad alimentare il sensore, è
in grado di trasmettere via radio, ai dispositivi ricevitori ad esso associati, il segnale di presenza pioggia rilevata dal sensore. Il
modulo è stato studiato per essere associato al sensore pioggia X11. Ogni altro uso al di fuori dal campo definito da MASTER S.p.A.
è vietato e comporta, così come il mancato rispetto delle istruzioni riportate nella presente guida, l'annullamento della
responsabilità e della garanzia MASTER S.p.A.
Caratteristiche tecniche
- Alimentazione: 230 Vac, 50 Hz
- Corrente erogabile: max 25 mA a 12 Vdc con X11 collegato
(senza carico si possono misurare dai 28V ai 30V)
- Temperatura di esercizio: da -20 a +55°C
- Frequenza radio: 433.42 MHz
- Banda di funzionamento: 433,050 – 434,790 MHz
- Potenza massima trasmessa, e.r.p. : <10 mW
- Portata (stime): 100m in campo aperto, 20m all'interno di edifici
- Grado di protezione: IP20
1
AVVERTENZE
L'installazione non corretta può causare gravi ferite • Conservare queste istruzioni per eventuali interventi futuri di manutenzione
e smaltimento del prodotto • Tutte le operazioni di installazione, collegamento, di programmazione e di manutenzione del prodotto
devono essere effettuate esclusivamente da un tecnico qualificato e competente, rispettando le leggi, le normative, i regolamenti
locali e le istruzioni riportate in questo manuale • Il cablaggio elettrico deve rispettare le norme CEI in vigore. La realizzazione
dell'impianto elettrico definitivo è riservato, secondo le disposizioni del D.M. 37/2008, esclusivamente all'elettricista • Certe
applicazioni richiedono il comando a «uomo presente» e possono escludere l'utilizzo di comandi radio o necessitare di particolari
sicurezze.
1.1 Avvertenze per l'installazione
Verificare che la confezione sia integra e non abbia subito danno durante il trasporto • Il prodotto è progettato per essere inserito
all'interno di scatole di derivazione. Il modulo non prevede alcuna protezione all'acqua e solo una protezione essenziale al
contatto con parti solide • E' vietato installare il modulo in ambienti non adeguatamente protetti ed in prossimità di fonti di calore •
Operare sul prodotto con cautela, utilizzando utensili adeguati • Nel caso di più apparecchiature radio nello stesso impianto, la
distanza fra loro non deve essere inferiore a 1,5m • Non installare il prodotto in prossimità di superfici metalliche • Non modificare
o sostituire parti senza autorizzazione della casa costruttrice. Non aprire e non forare il contenitore • Il cavo dell'antenna è
sottoposto a tensione di rete. E' vietato e pericoloso manomettere il cavo dell'antenna. Se il cavo dell'antenna è danneggiato
sostituire il prodotto.
1.2 Avvertenze per l'uso
Prima di azionare l'avvolgibile, assicurarsi che persone o cose non si trovino nell'area interessata dal movimento dell'avvolgibile.
Controllare l'automazione durante il movimento e mantenere le persone a distanza di sicurezza, fino al termine del movimento •
Non azionare l'avvolgibile quando si stanno effettuando operazioni di manutenzione (es. pulizia vetri, ecc). Se il dispositivo di
comando è di tipo automatico, scollegare il motore dalla linea di alimentazione.
2
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Effettuare i collegamenti in assenza di alimentazione • Verificare che la linea di alimentazione elettrica non dipenda da circuiti
elettrici destinati all'illuminazione • Nella linea di alimentazione deve essere inserito un dispositivo magnetotermico o
differenziale. Inoltre deve essere inserito un dispositivo di sconnessione con categoria di sovratensione III, cioè distanza tra i
contatti di almeno 3,5 mm • Il prodotto non prevede alcuna protezione contro sovraccarichi o cortocircuito. Prevedere sulla linea di
alimentazione una protezione adeguata al carico, ad esempio un fusibile di valore massimo 200 mA.
230V
50Hz
L
N
1
2
FUSIBILE
200mA MAX
L
N
ALIMENTAZIONE
DI RETE
AT12
Note sui sistemi radio
È consigliabile non utilizzare sistemi radio in ambienti con forti
interferenze (ad esempio in vicinanza di stazioni di polizia, aeroporti,
banche, ospedali). È comunque opportuno un sopralluogo tecnico
prima di installare un qualsiasi sistema radio al fine di individuare
possibili fonti di interferenza. I sistemi radio possono essere utilizzati
laddove eventuali disturbi o malfunzionamenti del trasmettitore o del
ricevitore non presentino fattore di rischio, o se tale fattore è
annullato da opportuni sistemi di sicurezza. La presenza di
dispositivi radio operanti alla stessa frequenza di trasmissione
(433.42 MHz) possono interferire con il ricevitore radio riducendo la
portata del sistema e limitando la funzionalità dell'impianto.
AT12
X11
4
3
2
1
3
4
5
6
7
8
Bianco
Giallo
Verde
Marrone
rev01.1 20/02/2023
La tensione di alimentazione deve essere applicata ai morsetti e di AT12.
Filo
BIANCO
(X11) --> morsetto
433,42 MHz
Filo
GIALLO
(X11) --> morsetto
Filo
VERDE
(X11) --> morsetto
Filo
MARRONE
(X11) --> morsetto
I morsetti 3 e 4 del modulo non sono utilizzati. All'accensione, il LED sul retro del modulo si accende
brevemente.
3
SCHEMA PULSANTI E LED
La figura a fianco mostra la disposizione dei
pulsanti e del LED sul retro del modulo.
4
MEMORIZZAZIONE - CANCELLAZIONE DEL MODULO IN UN DISPOSITIVO RICEVENTE
01. Porta il motore collegato al dispositivo ricevente in posizione intermedia.
02. Premi PROG di un trasmettitore già in memoria nel dispositivo ricevente per 5
secondi. Il motore effettua 2 movimenti in salita.
03. Entro 15 secondi, premi brevemente il tasto
il motore effettua 1 breve movimento in salita se il sensore è stato memorizzato
il motore effettua 1 breve movimento in discesa se il sensore è stato cancellato
5
LOGICA DI FUNZIONAMENTO
Quando il sensore pioggia
Se il contatto pioggia rimane chiuso per almeno 2 sec, il modulo effettua alcune trasmissioni durante le quali il
LED a bordo del modulo si accende. Al termine delle trasmissioni il LED lampeggerà in modo non regolare per
segnalare che le trasmissioni di presenza di pioggia sono state effettuate.
Quando il sensore pioggia
Se il contatto pioggia rimane aperto per almeno 60 sec, il LED smette di lampeggiare ed il modulo AT12 è pronto
per effettuare nuove trasmissioni in caso di pioggia.
Manovra associata al sensore pioggia
E' possibile selezionare il tipo di manovra (salita o discesa) che deve essere comandata dal modulo in presenza
di pioggia. La fabbrica imposta il modulo per comandare la manovra di
Per modificare questa impostazione:
-
premere il pulsante
segnalazione, quindi rilasciare il pulsante. Il modulo modifica la manovra associata alla presenza di pioggia e
torna alla normale attività.
6
COSA FARE SE..
? Il modulo non funziona.
- Verificare che all'accensione il LED a bordo del modulo si accenda brevemente.
? Non si riesce a memorizzare il modulo nella memoria del dispositivo ricevente.
- Verificare che il dispositivo ricevente funzioni con il relativo trasmettitore manuale.
- Verificare che l'ambiente non sia disturbato da altri dispositivi funzionanti sulla stessa frequenza.
X11
- Assicurarsi di eseguire correttamente la procedura di memorizzazione (vedi punto 04).
- Avvicinare il modulo al dispositivo ricevente ed effettuare nuovamente la procedura di memorizzazione (vedi punto 04).
? Il sensore pioggia funziona correttamente, ma la manovra effettuata dal dispositivo ricevente non è quella desiderata.
- Modificare la manovra associata al sensore pioggia (vedi punto 05).
Rispettiamo l'ambiente
Al termine del ciclo di vita del prodotto smaltisci i materiali negli appositi contenitori, secondo le norme vigenti sul
territorio. Questo prodotto potrebbe contenere sostanze inquinanti per l'ambiente e pericolose per la salute. E'
severamente vietato e pericoloso smaltire il prodotto gettandolo nei rifiuti domestici.
MASTER S.p.A. via Pertini 3, 30030 Martellago (VE)
Tutti i prodotti e le specifiche tecniche citati in questo documento sono soggetti a variazioni senza preavviso. Il costruttore non può
essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei o irragionevoli.
1 2
8
7
6
5
LED
P2
del modulo:
X11
rileva la presenza di pioggia, il contatto pioggia ai capi dei morsetti ed si chiude.
X11
rileva l'assenza di pioggia, il contatto pioggia ai capi dei morsetti ed si apre.
salita in presenza di pioggia
P1
a bordo del modulo AT12 per circa 4 sec, finché il LED emette dei lampeggi di
P2
P1
P2
7
8
7
8
.
Need help?
Do you have a question about the AT12 and is the answer not in the manual?
Questions and answers