AFTRA03 – Ripetitore di
segnali via radio dual band e
bidirezionale
1) AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L'USO
Questi apparecchi sono utilizzabili esclusivamente nel contesto di un
sistema di allarme e conformemente a quanto descritto nel presente
manuale e nel manuale delle centrali compatibili del sistema (cod.
AF927PLUS e AF927PLUSTC). Essi possono essere installati all'interno
di locali, nei limiti di temperatura indicati. L'apertura degli apparecchi, ad
esclusione del vano batteria, comporta l'immediato decadimento della
garanzia industriale. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e vietato.
Il fabbricante non risponde dei danni risultanti da un uso improprio del
prodotto, diverso da quanto previsto nel presente manuale. Leggere
attentamente il presente manuale in tutte le sue parti.
1.1) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
Il fabbricante AVE S.p.a. dichiara sotto la propria responsabilità che il
dispositivo via radio AFTRA03 descritto nel presente manuale è
conforme ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 2014/53/UE (RED). Il
Testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al
seguente indirizzo Internet www.ave.it
2) GENERALITA': questo apparecchio è un ricetrasmettitore Dual
Band che consente di risolvere eventuali problemi di portata radio fra la
centrale ed i dispositivi, causata da eccessiva distanza e/o infrastrutture
dei locali. AFTRA03 funziona a 230 Vac ed è dotato di batteria interna per
operare anche in assenza di tensione di rete per diverse ore, garantendo
la continuità di colloquio fra i vari dispositivi messi in opera.
3) FUNZIONAMENTO: AFTRA03 è un apparecchio sempre attivo,
riceve e riconosce i segnali radio trasmessi da dispositivi del sistema
programmati e li ritrasmette immediatamente ad altri apparecchi
parimenti programmati, operando come un ponte radio fisicamente
interposto fra due o più emittenti.
E' possibile inserire da 1 a 4 AFTRA03 su ogni impianto, ognuno può
gestire al massimo 32 periferiche.
Attenzione! AFTRA03 non funziona con altri AFTRA03, con le tastiere
via radio e non ripete le trasmissioni di fotogrammi da rivelatori con
fotocamera, che avvengono tramite Wi-Fi.
Attenzione! Nel caso di utilizzo di AFTRA03 con relè via radio la
conferma del comando trasmesso non può considerarsi affidabile, in
quanto è soltanto quella del AFTRA03: la ritrasmissione da AFTRA03
verso i relè via radio non è gestibile.
3.1) Segnalazioni alla centrale e conferme sull'apparecchio
Oltre a ripetere in modo bidirezionale i segnali dei dispositivi
programmati, AFTRA03 trasmette alla centrale gli eventi che
potrebbero inibirne il funzionamento:
3.1.1) ALLARME ASPORTAZIONE: l'apparecchio dispone
di un sensore di movimento molto sensibile, che provoca allarme
manomissione qualora venga rimosso dalla sua sede nella
presa elettrica, pertanto non deve essere rimosso senza mettere
preventivamente la centrale in Test.
3.1.2) PILA SCARICA: La segnalazione viene trasmessa alla
centrale, visualizzata in chiaro e memorizzata nella lista eventi.
Attenzione: è necessario sostituire la batteria al più tardi entro
una settimana.
3.1.3) SUPERVISIONE: l'apparecchio trasmette segnali
di supervisione che confermano alla centrale l'esistenza in vita
dell'apparecchio, come previsto dalla Norma EN 50131-5-3 per
il grado dichiarato.
3.1.4) MANCANZA RETE: La mancanza della rete elettrica
(230 Vac) è segnalata dal lampeggio del led rosso ogni secondo.
Trascorsi 10 secondi viene inviata la segnalazione radio alla
centrale. Al ritorno del 230 V viene inviata la segnalazione alla
centrale.
3.1.5) VISUALIZZAZIONE: un led sull'apparecchio evidenzia
le fasi di programmazione e conferma ogni ricetrasmissione in
stato operativo. Se esso viene escluso, sarà visibile solo in TEST
ed in caso di batteria scarica.
4) PROGRAMMAZIONE: AFTRA03 viene fornito completo di batteria
litio CR123 collegata, pertanto non deve essere aperto per la messa in
opera, ma, dopo il primo collegamento alla rete 230 Vac occorre porre
attenzione a non lasciarlo a lungo privo dell'alimentazione di rete, per non
scaricare la batteria (autonomia 48 ore).
Attenzione! Se per qualunque motivo l'apparecchio deve rimanere a
lungo senza 230 V occorre avvicinare momentaneamente un magnete
al punto indicato nel disegno entro 10 secondi dal distacco dalla presa
di corrente (led lampeggiante rosso): in questo modo l'apparecchio entra
in una situazione dormiente e non scarica la batteria. Questo stato è
confermato dalla accensione del led in colore arancione, seguita dallo
spegnimento.
4.1) Memorizzazione sulla centrale: entrare nel menù di
acquisizione dei dispositivi "impostazioni-dispositivi ed aree-
dispositivi-aggiungi altri dispositivi". Inserendo AFTRA03 in una
presa di corrente 230 V con la centrale in condizione di
apprendimento dispositivi il dispositivo viene memorizzato. Il led
dell'apparecchio lampeggia di colore arancione per qualche
secondo, poi diventa verde per 2 secondi (conferma positiva) oppure
rosso (operazione non riuscita): in questo caso estrarre l'apparecchio
dalla presa e riprovare.
Nel caso di prima programmazione a buon fine (led verde)
l'apparecchio potrà essere estratto dalla presa ed inserito in un'altra:
al termine del lampeggio arancione il led si spegnerà e l'apparecchio
sarà funzionante. Durante l'assenza di rete 230 Vac il led lampeggia
rosso fino all'inserimento in una presa oppure alla messa a riposo
tramite magnete.
4.2) Configurazione dei parametri di AFTRA03: entrare nel
menù "impostazioni-dispositivi ed aree-dispositivi" della centrale.
Selezionare il ripetitore AFTRA03 memorizzato in precedenza
cliccando sul simbolo
dell'ingresso:
4.2.1) Nome dispositivo: inserire un'etichetta di testo utile ad
identificare il nome del dispositivo e la sua posizione.
4.2.2) Area di appartenenza: l'apparecchio sarà attivo
inserendo la relativa area di appartenenza. E' possibile
assegnare più aree ad uno stesso apparecchio. Si consiglia di
abilitare tutte le aree.
4.2.3) Led allarme: normalmente abilitato, è possibile
disabilitarlo.
4.2.4) Lista dispositivi: è l'abilitazione dispositivi. Selezionare
soltanto i dispositivi che necessitano di essere ripetuti causa
insufficiente portata RF, poi estrarre o scollegare le loro batterie.
4.2.5) Esclusione sensore manomissione: approvando
questa configurazione AFTRA03 sarà asportabile dalla presa
senza alcun allarme (Attenzione! Riduce la sicurezza del
sistema).
4.2.6) Avvia Programmazione dispositivi: premere sul
parametro "Avvia acquisizione dispositivi": il pallino trasparente
a fianco del parametro assumerà colorazione blu per circa 2
secondi e poi si colorerà di bianco; contestualmente il led
acceso a bordo del ripetitore AFTR03 si accende di colore
arancio. Alimentando ad uno ad uno i dispositivi (inserendo le
relative batterie) si ottiene la loro programmazione su AFTRA03:
l'esito positivo è visualizzato dall'accensione del led verde sia
sul AFTRA03 che sul dispositivo. Terminata la procedura
premere sul pulsante "Disattiva acquisizione dispositivi" per
fermare la procedura.
NB se non si esegue tale operazione, AFTRA03 non può ripetere i
segnali dei vari dispositivi selezionati al punto 4.2.4.
4.2.7) Versione Firmware: indica la versione firmware del
rivelatore. Parametro non modificabile.
International Trademark registration n° 327040 - 942905 - 330600
e configurare i parametri funzionali
Need help?
Do you have a question about the AFTRA03 and is the answer not in the manual?
Questions and answers