Tecnogas LINEASICURA CD98E Quick Start Manual

Advertisement

Available languages

Available languages

Rivelatore
di
gas
CD9B
Gas
Detector
CD9BE
fig.4
esemPio
di
installazione
del rivelatore
CD9BE Per gas
Metano
Fig.4: installation
examPle
of
Methane
gas
Detector
CD?BE
ATTENZIONEI
LEGGERE
ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI
EFFETTUARE
L'INSTALLAZIONE
CONSERVART
nciunnTAMENTE
LE ISTRUZIONI PER EVENTUALI
CONSULTAZIONI
Fig.5 esemPio
di
installazione
del rivelatore
Per
gas
CD9BE
G.
P.
L.
Fig.5: instaltation
examPle
of
LGP
gas Detector
CD?BE
c0LLEGAMENTI
ELETTRICI
ne dei gas combustibili
e
vapori)
E
Alloggiato
in
un
contenrJgre
dr plastica autoestinouente; esso incorpora
un sens0re catalitico compensato
in
tempEraiulu
tribi,iui"rltl notevg[uqlt?s^s]3gliiPll9"*tl"19iiii[::::
T
r
i
et
I
e
e v
el
9l
"
I
I
*
h
gI i
::fll
i
i
%i
n3l?
+
X'i
il
T
d:iJ,ilf?
;5i;;iil;"ig,iiti'ir;6
;r't'irarioti
eiettriche
,gi
_'o-l'lslx lll^'iili,x:'"11,,r1ff;l?
liiJilH;[tf,llillffi
;5';di;;;il;iffidil
itiri'iiin
imnto
i4utll'l':]'"lllgil3l:?':1,i?13l;,:'*l.
if#iffiil,uli$"'liLr"iiuuutoiJ'iji,T
uo'rti
i';nn0
utrlizando,,gli lqlo^tll"l11991i;
Verificare
f
is.1
rtr
Linearita:
Selettivita:
Stabilita:
la reazione del sensore
awiene
solamente in presenza di gas combustibili
ii
biriunri
oi un
compil;i;;
iJrmico
rnterrio consente
una
stabilitir di risposta
del
sen-
sore aila stessa
conril,t*bne
oi gas
cor
variare della temperatura
e
dell'umiditi
ilJds;;Hpiffiiffi;i;;ffiffi
piopoirionite
atta
concehtrazione
di
sas presente nel-
I'ambiente
saltuariamente
la
taraiuii
oeirlvetatore-iramlte
I'interv-ento
di tecnici
specializzati'
f
f
fiiurfutorl CbgBi
d
fornito
in
due
versioni
di
POWER:
f
ioniiimentazione
a
230
Vac
con elettrovalvole
a
230
Vac
iln
;iim;ntiiione
a
12
Vac
con elettrovalvole
a 12 V
Nelo
schema
s0pra sono riportati
icoriebarijntletittrici
per
la
versione
N0
(fig. 6) ed
NC
(fig'
7)
4V]/ERT"E-NZE,, ^^
r^,
rli.,^rnlnrn nnoeE in
qmhiorrti
dnrp
ri
qiann
rrtilizzatt
l,
sili-
Evitare
I'installazione del
Rivelatore cDgBE
in
ambierrti dove
vi siano
utilizzate sostanze c0rrOslv(
coniche o combustibili. Non pulire
ir
iiveraiore
inOgr
con aerosol. in
caso
di
necessitd
disalimentare
lapparecchiatura e utirizzare'un panno umroo oLcqua
pei
ra
pulizia della,parte esterna del rivelatore'
Linstallazione
e la manutenzione oevono
essereettettuaie oab'eisonale
autbrizato
e qu.alificato'
ll
rive-
latore
deve essere
verificato, secondo
ijir"uirl,
ri
iipotfig.ie delt'impianto, ogni sei mesi o ogni ann0'
ln caso di manomissione dell'apparerdriio"rono
piiliinnl
pericoli hi scossa o di
mal
funzionamento'
ATTENZIONE
ln caso di
allarme:
1.
Spegnere le
fiamme
libere
i.
CInr"Oeie
t;erogaiione
Oet
gas (rubinetto) o la bombola
(G'P.L')
3.
Non
accendere
o
sPegnere
le
luci
4.
trton
izionare appaiecthi o dispositivi alimentati elettricamente
5.
Aprire porte
e tTriJstre
peraumentare
la
ventilazione dei
locali
-
Nel caso in
cui
l,allarme cessi d
necrssiiio
inon
io,iaie
ra
carii
scatenante e prendere
i
necessari
prowedimenti'
-
Nel caso
in cui
l,allarme
persista;
;m
;i;
i'i tirioo
bi
verificare
ia
causa della
presenza
di
gas,
idninOonare i'area
e,
dali'esterno,
avvisare
il
servizio di emergenza'
,
-
Attenzione alle conclusioni sbagliaie ctre
si
possono-irirre
dall'applicazione
di
metodi
di
prova
accendigas,
vapori infiammabili
ecc'
-
f;i,osiil,ire
se'{t]i;
;d';ie
digis
prima che I'apparecchio
vada
in allarme'
GARANZIA
mfiffiiatura
d
garantita per un.periodo di
2!
mesi.dalla
data
di acquisto'
c0NDlzl0Nl.
,oit'nurone
'gratuiii oei
componentr
-r'lionosciuti
difettosi dalla
fabbrica
Lapparecchiatura
dovqa
pervenlre
SliTurnd'iiot*
o ih arteinatividirettamente aTECN0GAS
s'r'l'
- viale
L
Dazara-
3s020 Arnidnlseg.
ipbi
[rry;
ir
irnr
tlr'iiol
oaiti
garanzia,
sono esclusi guasti dovuti
a
manomissioni
da
ilrddi
p,irsoriie,{on
ijtoriliato,
incurla nell'udo
o
derivanti
da
installazioni
errate
o
improprie
e
causaiioi
feriomeni
estiineiii
noimarb tunzionamento
oett'apparecchio.
Non
si
risponde
di eventuali danni,
diretti o
indirettr,
ciusitioa
pers0ne o
i,irr,
oi
avarie dei
'prodottO
0 c0nseg-uenti alla
forzata
sospensione
oi uso dello
stessi, pei
obni controversa
it
toro competente
d
quello di
Padova'
DATI TECNICI
'
[.1.E.
,.
I
itttiltl lttfctitttll tli
I
l;lllol;ivita
CARATIERISTIcHE
ll
Rivelatore di gas cDgBE e realizzato
rrr
corrlornrita alle n0rnte
eurOp(]e EN
50194 (Rivelaziotte e tttisurazio-
pESCRIZI0NE FUNZI0NAI-E
ll
Rivelatore cDSBE
alloggia
due
morsettiere,
una relativa
all'lngrjl:q,dell'alimentazione
a 230 Vac (12
vac)
ed un,attra
oi
uiCiif ter
contatti
reto
rn
ibimnio
iibero
rliitttolc.
ll contatto
reld puo attivare
dispo-
sitivi ouali
le
elettrovalvole.
se il
rele o
ecciiiio
e ii oispositivo in allarme, sard necessario intervenire
runuif
rrnie
sulla valvola per c0nsentire I'afflusso di
gas.
ii niliuitote
CDgBE Oispone
di
tre
LED
per
Ie segnalazioni visive:
Vriili
tO-r'ii'
siuiteto
iegnata
la presenza-qi
{ry^ltuzione
al
rilevatore
Giallo
ifnUtf):
se accesg segnala un g.uasto
del
sensgre
Rosso (ALARM):
d;
ffiil
;;gntit
uti
irlaut
e;
ie
spento indica il
normale
funzionamento
dell'appa-
recchio. All'accensionJ
att
tel
iosso,
sarinnd
eccitati
il
re,ld
di allarme
e
il
buzzer'
Al
rientro
della
concenititione
oi
gas
entro
i
normali livelli,
il
reld
di allarme
e
il
buzzer
si
disattive'ranno.
I
Rilevatori
segnalano la presenza
di
gas
Metano
o G.P.L.
c0n
una
soglia di allarme
pari al
6% del L'l'E'
ifimiiJlntuirore
di
Esplcjsivita)
e
sono
tarati
in fabbrica.
bi
iiCiorinoalasoJiituiione'oet
rirevatore
dopo i
4
anni di funzionamento
INSTALLAZIONE
ll Rilevatore
cDgBE
d
alloggiato in
un
contenitore di plastica autoestinguente.
Per
aPrirlo occorre premere con-
temporaneamenre
si,ueTiiette
di
aggglrcio
i
arzarb
lt
coperchio
ttig:t),,.ln,basso
a sinistra sono presenti
le
morsettiere
di
alimentazione 230 Vac
lrlvaiF
dlconnessione'odt
rbtc.
ll
rilevatore deve essere fissato
a
muro tramite
due
tasselli
e
2
viti, p,*rrnfr
ritu,iqqltrlqqgo.ii
obpure puo essere installato su scatole
da
rncasso (ris
3)
ATfiiiibftr,
'otvbHo
EidiRt
lifiin2Alt
fs-ilubivnMrnru
LE
vlTl
lN D0TAZ|0NE se
il
rilevatore
e
dedicato alla
rilevazrone
oi
gii-M;Uro,
ffir
own
essere installato a 30 cm. dal
soffitto in
pros-
simita della fonte
di
pericolo (fig
a);
sr
inueie'o
orioiiito
alta
iiteva/ione
di gas
G
P.L
dovri
essere installato
a
30
cm
dal pavimento
in piossimita
deili"fo*g-,I
pgr1c.gIo
tiig
st
Lallaciiamento
alla rete
elettrica
deve
avvenire escrusivarnente con cavi sono
tiiJrii.ueul-i'qnytuqpg$srnE
EFFETTUAT0
Tn{Y!lTE
uN
lNT*EBBuJt0REBlP0iiicrouerunTUh"Affi@.AssicurarsicheilRilevatore
sia installato
torrtarro
da finestre,
ventid6;i,
e
ffi
0f;;ijl1-ciw0c66er0-_npedire il
passaggio
d,ell'aria da
rnonitorarc. Fvitar0
ili
iirsiarrare
li
rlrevatoie
in
amnienti
molto
pb-lverosi,
9
f.ove
liano
presenti sostanze cor
rosive
o
d,r*rrs.,
,,r
ii,'iiuii-
tudoinvVrAtirrrrT0
llnstattazione
oet gas e il
disposrtivo di arresto devono
esse-
rc
cottlotttti
alltl prcscriztotti
cli
legoe naziottali'
Tensione di alimentazione
Assorbimento
Tempo preriscaldamento
Tipi
di
gas rilevabili
Grado
di
protezione
Buzzer
Valore
difondo
scala (tarato in {abbrica)
Temperatu
ra di
f
unztonamento
Umiditd di
f
unzionamento
(senza condensazione)
Morsettiera
di
colleqamento alimentazione
Morsettiera
reld
130 mm x 92 mm
230
Vac
15 mA
20 sec
Metano
G.P.L
lP
42
85dBa1m.
-5"Ci+50"C
30+90%Rh
230
Vac
NC
NO
130 mm x 92 mm
12 Vac
160 mA
20 sec
Metano
G
P.L.
lP
42
85dBal
m
6%
L.l.E,-
-5'C/+50"C
30+90%Rh
12
Vac
NC
NO
ATT'NIISNE!
,,,'l'j"rr".
:'
L INSTALLAZIoNr
DIL
RIVrLAToRI Dl
CAS
i'Dser
ruOttt,q9,O|!,F,,{,,?$.L[0SSERVAZI0NE Dl TUTTE
LE
Rr[bli"niHiarrbnruTr'i-i
cARATltnrsfrdHi,
uftitsla[[$tW
i1^q19,,q19H
$lltlig?S
{f1$;
iiTriil?riiffiirur
uEr
ui[niiE'i0
sCAiico
drr
pnonoml
DEILA
c_0]4!!!l!9NE
PRESCRTn
T
DALLE
Nuntuil'iJNIATfuATtVEbELL'[ii
3
DrLLA
LEec,E,]...o.8v7i
'E
DALLE
Dl$P0$lzl0Nl Dl
LEGGE
Versione P0WER 12
Vac
Versione P0WER 230
Vac

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the LINEASICURA CD98E and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Table of Contents