Download Print this page

Viscount Vortex 315 User Manual page 11

Advertisement

Available languages

Available languages

3. Connettore [INPUT].
Connettore jack sbilanciato per il collegamento del solo segnale audio dello strumento che si desidera
amplificare.
N.B.
Utilizzando questo connettore, il controllo delle velocità / arresto dei diffusori può essere effettuato con un foot-switch
collegato al connettore [FOOT SWITCH] (vedi punto 10) o tramite MIDI (vedi punto 11).
4. Pulsante [HORN STOP].
Pulsante per la selezione della posizione di arresto della sezione Horn (tromba):
-
REAR: sempre verso il lato posteriore del diffusore.
-
RAND: posizione casuale.
5. Pulsante [HORN SPEED].
Pulsante per aumentare o diminuire la velocità di rotazione (sia Slow che Fast) della sezione Horn (tromba):
-
+5: aumento del 5%
-
-5: diminuzione del 5%
6. Pulsante [ROTOR STOP].
Pulsante per fermare la rotazione della sola sezione Drum, così da utilizzare il Vortex 315 in modalità
"Memphis Style" che prevede l'utilizzo del solo Horn rotante. Questa modalità permette di avere una
timbrica con bassi costanti e solo gli alti che vengono modulati.
-
STOP: Drum fermo
-
ON: Drum in rotazione
7. Sezione EQUALIZER.
Questa sezione comprende i controlli dell'equalizzatore interno semi-parametrico di cui è equipaggiato il
Vortex 315.
Potenziometro [LOW]: permette di regolare l'attenuazione (da 0 a -12 dB) o l'esaltazione (da 0 a +12
-
dB) delle basse frequenze (inferiori ai 200 Hz).
-
Potenziometro [MID FREQ]: permette di selezionare la frequenza che viene poi attenuata o esaltata
dal potenziometro [MID GAIN]. Il range di frequenze selezionabili è di 200 Hz – 2 KHz.
Potenziometro [MID GAIN]: permette di regolare l'attenuazione (da 0 a -12 dB) o l'esaltazione (da 0 a
-
+12 dB) dei segnali attorno alla frequenza regolata con il potenziometro [MID FREQ].
Potenziometro [HIGH]: permette di regolare l'attenuazione (da 0 a -12) o l'esaltazione (da 0 a +12)
-
delle alte frequenze (superiori ai 2 KHz).
8. Potenziometro [VOLUME]: potenziometro di regolazione del volume di uscita all'amplificatore.
Posizionando la manopola su "0" il segnale risulta completamente chiuso.
9. Selettore [PRESET]: manopola di selezione di uno dei 6 Preset. L'applicazione Legend Rotary Editor
permette la regolazione e la memorizzazione in tempo reale dei parametri operativi per i Preset 3 – 4 – 5 –
6 (1 – 2 non sono editabili). Velocità di rotazione, tempi di transizione, livelli relativi e molto altro possono
essere modificati dall'utente in base alle proprie esigenze e gusti e memorizzati nei Preset del Vortex 315.
10. Connettore [FOOT SWITCH]: connettore jack per collegare un foot switch con cui si desidera selezionare
le velocità di rotazione dei diffusori. E' possibile utilizzare pedali:
-
a singolo switch: le velocità Slow / Fast vengono selezionate con la pressione corta del pedale, mentre
tenendolo premuto per alcuni istanti viene fermata la rotazione (Brake).
a doppio switch: uno switch assume la funzione Brake / Go, l'altro la selezione delle velocità Slow / Fast.
-
N.B.
E' necessario selezionare il tipo di pedale utilizzato nell'applicazione
default viene assunto l'utilizzo di un pedale a singolo switch.
11. Connettore [MIDI IN]: connettore MIDI a cui collegare lo strumento per la selezione delle velocità ed
arresto tramite messaggi MIDI. In condizioni di default vengono ricevuti i seguenti Control Change (su
qualsiasi canale):
-
CC66=0: velocità Slow
-
CC66=127: velocità Fast
Legend Rotary Editor. In condizioni di
IT - 3
Manuale Utente

Advertisement

loading