Raccomandazioni Generali; Dispositivi Di Sicurezza; Trasporto E Movimentazione - Kruger EC 55 Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
IT
Prima di usare il generatore, si prega di leggere con attenzione tutte le istruzioni d'uso riportate di seguito e di seguirne scrupolosa-
mente le indicazioni. Il costruttore non è responsabile per danni a cose e/o persone derivanti da uso improprio dell'apparecchio.

RACCOMANDAZIONI GENERALI

I generatori d'aria calda funzionano usando gasolio come combu-
stibile. Quelli a combustione diretta immettono nell'ambiente l'aria cal-
da e i prodotti della combustione, mentre quelli a combustione indiretta
sono provvisti di raccordo fumario per lo smaltimento dei fumi attra-
verso il camino.
Le condizioni di impiego devono rispettare le regolamentazioni e le
leggi in vigore relative all'utilizzazione dell'apparecchio.
È buona regola assicurarsi che:
• le istruzioni contenute nel presente manuale siano seguite scru-
polosamente;
• il generatore non sia installato in locali in cui esiste il pericolo di
esplosione o che temono il fuoco;
• materiali infiammabili non siano depositati nelle vicinanze dell'ap-
parecchio (la distanza minima deve essere pari a 2 m);
• siano state previste sufficienti misure di prevenzione incendio;
• l'aerazione del locale nel quale si trova il generatore sia garantita
e sia sufficiente al fabbisogno del generatore medesimo; in parti-
colare, per il generatore a combustione diretta il ricambio d'aria
deve essere stimato considerando che il generatore immette nel-
l'ambiente sia l'aria calda sia i prodotti della combustione;
• il generatore sia installato vicino ad un camino per l'evacuazione
dei fumi (vedere paragrafo "SCHEMA DI POSIZIONAMENTO TU-
BO FUMI") e collegato ad un quadro elettrico;
• non vi siano ostacoli od ostruzioni ai condotti di aspirazione e/o
di mandata dell'aria, come teli o coperte adagiati sull'apparecchio
o pareti od oggetti ingombranti vicini al generatore;
• sia aggiunto del kerosene nel serbatoio, se la temperatura del-
l'ambiente è molto bassa;
• il generatore sia controllato prima della messa in funzione e sor-
vegliato regolarmente durante l'uso; in particolare,
l'avvicinamento non sorvegliato di bambini e/o animali deve es-
sere impedito ;
• all'inizio di ogni esercizio d'uso, prima di inserire la spina nella
presa elettrica, controllare che il ventilatore giri liberamente;
• al termine di ogni esercizio d'uso la spina elettrica sia stata
estratta dalla presa.
MESSA IN FUNZIONE
Prima di mettere in funzione il generatore e, quindi, prima di colle-
garlo alla rete elettrica di alimentazione si deve controllare che le carat-
teristiche della rete elettrica di alimentazione corrispondano a quelle ri-
portate sulla targhetta di identificazione.
Attenzione
Per modelli "DV" controllare che il coperchio (Fig. 1),
del tasto di selezione della tensione di alimentazione,
sia orientato con frecce indicanti il valore di tensione
desiderato.
110 V
110 V
240 V
240 V
Se necessario:
• rimuovere il coperchio;
• premenre il deviatore (18) nella posizione desiderata;
• montare il coperchio di protezione.
Attenzione
Per il funzionamento è indispensabile montare il cono
diffusione aria (18) sulla parte frontale della macchina
come evidenziato nella figura precedente (Paragrafo
"Schema di funzionamento").
IMPORTANTE
110 V
110 V
240 V
240 V
Fig.1
Attenzione
• La linea elettrica di alimentazione del generatore deve
essere provvista di messa a terra e di interruttore ma-
gneto-termico differenziale.
• La spina elettrica del generatore deve essere allaccia-
ta ad una presa munita di interruttore di sezionamento.
Il generatore può funzionare in modo manuale disponendo
l'interrutore (14) nella posizione (ON).
Il generatore può funzionare in modo automatico solo quando un di-
spositivo di controllo, quale, ad es., un termostato o un orologio, sia colle-
gato al generatore. Il collegamento al generatore deve essere fatto rimuo-
vento il coperchio della presa (15) e inserendo la spina del termostato.
Per avviare la macchina si deve:
• se collegata al termostato, disporre l'interruttore nella posizione
(ON +
);
• se non collegata al termostato, disporre l'interruttore nella posi-
zione (ON);
Alla prima messa in servizio o dopo lo svuotamento completo del
circuito del gasolio, il flusso di gasolio all'ugello può essere insufficien-
te e causare l'intervento dell'apparecchiatura di controllo di fiamma che
arresta il generatore; in questo caso, dopo aver atteso per circa un mi-
nuto, premere il pulsante di riarmo (13) e riavviare l'apparecchio.
In caso di mancato funzionamento le prime operazioni da farsi so-
no le seguenti:
1. Controllare che il serbatoio contenga ancora del gasolio;
2. Premere il pulsante di riarmo (13);
3. Se dopo tali operazioni il generatore non funziona, si deve con-
sultare il paragrafo "INCONVENIENTI DI FUNZIONAMENTO, CAU-
SE E RIMEDI" e scoprire la causa del mancato funzionamento.
ARRESTO
Per arrestare il funzionamento dell'apparecchio si deve disporre
l'interruttore (14) nella posizione "0" o agire sul dispositivo di control-
lo, (ad es., regolando il termostato ad una temperatura più bassa). La
fiamma si spegne e il ventilatore continua a funzionare per circa 90 sec.
raffreddando la camera di combustione.

DISPOSITIVI DI SICUREZZA

Il generatore è dotato di un'apparecchiatura elettronica per il con-
trollo della fiamma. Se si verificano una o più anomalie di funzionamen-
to tale apparecchiatura provoca l'arresto della macchina e l'accensione
della spia del pulsante di riarmo (13).
Un termostato di sovratemperatura interviene e provoca
l'interruzione dell'alimentazione di gasolio se il generatore si surriscal-
da: il termostato si riarma automaticamente quando la temperatura del-
la camera di combustione diminuisce sino a raggiungere il valore mas-
simo ammesso. Prima di rimettere in funzione il generatore si deve in-
dividuare ed eliminare la causa che ha prodotto il surriscaldamento (ad
es., ostruzione della bocca di aspirazione e/o di mandata dell'aria, arre-
sto del ventilatore). Per ravviare la macchina si deve premere il pulsan-
te di riarmo (13) e ripetere le istruzioni specifiche del paragrafo "MES-
SA IN FUNZIONE".

TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

Attenzione
Prima di spostare l'apparecchio si deve:
• Arrestare la macchina secondo le indicazioni del para-
grafo "ARRESTO";
• Disinserire l'alimentazione elettrica estraendo la spina
dalla presa elettrica;
• Attendere che il generatore si raffreddi.
Prima di sollevare o spostare il generatore ci si deve assicurare
che il tappo del serbatoio sia ben fissato.
Il generatore può essere fornito nella versione mobile, munito di
ruote, o pensile, montato su una struttura di supporto con ancoraggi
per il fissaggio da eseguirsi mediante funi o catene. Nel primo caso per
il trasporto è sufficiente afferrare il generatore per la maniglia di soste-
gno e farlo scorrere sulle ruote. Nel secondo caso il sollevamento deve
essere fatto utilizzando un carrello elevatore o attrezzatura simile.
4

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ec 55 dvEc 85Ec 85 dvGe 65Ge 65 dvGe 105 ... Show all

Table of Contents