1. PRECAUZIONI DI SICUREZZA / SAFETY PRECAUTIONS
!
ATTENZIONE, LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI NOTE
WARNING, PLEASE READ THE FOLLOWING NOTES
ATTENZIONE, RISCHIO DI ELETTROCUZIONE
WARNING RISK OF ELECTRIC SHOCK
SUI MORSETTI CONTRASSEGNATI DA QUESTO SIMBOLO PUO' ESSERE PRESENTE UNA TENSIONE PERICOLOSA!
DANGEROUS VOLTAGE MAY BE PRESENT ON THE TERMINALS MARKED WITH THIS SYMBOL !
Le seguenti precauzioni di sicurezza generali devono essere osservate durante tutte le fasi di installazione e di utilizzo
di questo strumento. Un uso improprio e non conforme a quanto prescritto può pregiudicare la sicurezza del prodotto.
• L'installazione e l'utilizzo di questo strumento devono essere effettuati esclusivamente da personale qualificato in
grado di applicare le procedure di sicurezza secondo le Normative vigenti.
• La riparazione deve essere effettuata esclusivamente dal Costruttore.
• L'integrità dell'apparecchiatura deve essere verificata prima di effettuare qualunque collegamento: le superfici
esterne non devono presentare rotture o altri danni dovuti al trasporto ed alla movimentazione. Se si sospetta che
l'apparecchiatura non sia sicura, occorre prendere le misure necessarie per impedirne l'utilizzo.
• Qualunque collegamento deve essere effettuato esclusivamente in assenza di tensione.
• Rispettare i collegamenti indicati negli schemi di inserzione secondo il modello richiesto.
• Assicurarsi che le condizioni operative siano conformi alle caratteristiche tecniche specificate nel presente Manuale.
• Non utilizzare in atmosfera esplosiva, in presenza di gas e fumi infiammabili, di vapore o in condizioni ambientali al di
fuori dei limiti operativi specificati.
• Non tentare di aprire le apparecchiature per nessun motivo.
• Per pulire le apparecchiature utilizzare un panno asciutto, morbido e non abrasivo. Non utilizzare acqua o altri liquidi,
acidi, solventi chimici o sostanze organiche.
• Il prodotto è di categoria di sovratensione III (CAT III, 300V) ed è destinato ad essere installato dentro box o pannelli
elettrici con circuiti di alimentazione e comando di categoria CAT III, 300V.
• I conduttori da collegare ai terminali devono avere una temperatura operativa massima di almeno 75°C e la sezione
dei conduttori deve essere 0.75÷2.5 mm
• Deve essere previsto un dispositivo di disconnessione esterno per l'alimentazione con tensione nominale adeguata a
quella dell'impianto e potere di interruzione adeguato alla corrente di corto circuito disponibile nel punto di inserzione;
deve essere immediatamente identificabile come mezzo di disconnessione del prodotto, facile da raggiungere e
installato nelle immediate vicinanze dello strumento; deve essere di tipo approvato e certificato secondo gli standard
previsti.
• In fase di installazione deve essere prevista la protezione dell' ingresso di alimentazione ausiliaria tramite fusibili
esterni, rapidi o ultrarapidi, con corrente nominale di 1 o 2A, tensione nominale adatta a quella dell'impianto, e potere
di interruzione adeguato alla corrente di corto-circuito disponibile nel punto di inserzione (normalmente i tipi 10x38,
corpo ceramico, tensione nominale 500 o 660V, caratteristica gG o FF e potere di interruzione di 100KA sono adatti a
questo scopo).
• I Relé differenziali serie X__DB3 devono essere sempre utilizzati in associazione ai sensori della serie TDB che
forniscano un isolamento rinforzato tra l'avvolgimento primario e secondario adeguato alla categoria di sovratensione
dell'impianto.
• L'accensione dei Relé differenziali deve avvenire in assenza di correnti di dispersione e di linea, per garantire la
correttezza della misura e la Sicurezza dell'installazione.
• In caso di cortocircuito o guasto a terra del circuito controllato, verificare sempre il corretto funzionamento del Relé
Differenziale
• Verificare mensilmente il corretto funzionamento del Relé differenziale, mediante la pressione del tasto TEST
La mancata osservanza di quanto sopra ed ogni utilizzo improprio dell'apparecchiatura sollevano la FRER S.r.l. da
ogni responsabilità e comportano il decadimento delle condizioni di garanzia.
NOTA: Le caratteristiche tecniche indicate nella presente documentazione sono soggette a modifiche; la FRER S.r.l.
si riserva il diritto di effettuarle senza preavviso.
Per ogni informazione in merito al contenuto del presente manuale, contattare FRER Srl.
3
30/07/2018
Aggiornamento precauzioni di sicurezza / Safety precautions update
2
14/06/2018
Accensione e funzioni Allarme / Power On and Alarm functions
1
12/04/2018
Aggiornati dati preliminari / Preliminary Data updated
0
15/02/2018
Prima emissione / First issue
Rev. Data / Date Descrizione / Description
Relè Differenziale / Modular Residual Current Device
X35DB3 – X48DB3 – X72DB3 Tipo B / Type B
Sensore TDB / TDB Sensor
2
.
No. Ipm0246
Pag./Page 1 di/of 35
G.Marelli
A.Miori
G.Marelli
A.Miori
G.Marelli
A.Miori
G.Marelli
A.Miori
Preparata / Prepared
Approvata / Approved
Need help?
Do you have a question about the X35DB3 and is the answer not in the manual?
Questions and answers