Hifonics ZEUS EVOLUTION ZXE600/4 User Manual page 21

Analog class a/b 2-channel amplifier
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
ALIMENTAZIONE ELETTRICA E IMPIANTO D'ACCENSIONE
ATTENZIONE: Prima di iniziare con l'installazione staccare il morsetto negativo della batteria dell'au-
to, per evitare cortocircuiti.
Il normale cablaggio elettrico nelle reti di bordo dell'auto non e sufficiente per il fabbisogno di un amplificatore
di potenza. Fare attenzione al fatto che i conduttori elettrici del GND e del morsetto + 12 V siano sufficien-
temente dimensionati. È necessario utilizzare una sezione del cavo sufficiente (vedere pagina 33, fig. 6) per
collegare la batteria ai terminali dell'amplificatore. Innanzitutto creare un collegam ento tra il morsetto GND
dell'amplificatore e il polo negativo della batteria. E molto importante creare un buon collegamento. Eliminare
accuratamente residui di sporcizia dal punto di collegamento con la batteria. Un collegamento allentato può
avere come conseguenze un malfunzionamento o disturbi e distorsioni.
L'attacco dell'amplificatore +12 V viene collegato attraverso un cavo elettrico con un dispositivo di protezione
integrato, al polo positivo della batteria. Il dispositivo di protezione si dovrebbe trovare nelle vicinanze della
batteria, per motivi di sicurezza la lunghezza del cavo dal polo positivo della batteria fino al dispositivo di pro-
tezione deve essere inferiore a 30 cm.
Ora allacciare il cavo del telecomando del autoradio alla presa di controllo remote dell'amplificatore. Per l'al-
lacciamento del collegamento REM dell'amplificatore con il dispositivo di controllo e sufficiente un cavo del
diametro di 0,5 mm
.
2
COLLEGAMENTI ALTOPARLANTI
- Nel funzionamento a 4 canali (un altoparlante connesso a ciascun canale dell'amplificatore)
l´impedenza di ciascun altoparlante non deve essere inferiore a 2 Ω.
- Nel funzionamento a ponte in mono (2 uscite dell'amplificatore combinate) l´impedenza non
essere inferiore a 4 Ω.
- Non collegare mai i cavi altoparlanti alla massa della carrozzeria o al +12V.
Se l'amplificatore viene fatto funzionare con valori terminali bassi o in modo sbagliato ciò può portare al dan-
neggiamento sia dello stesso amplificatore che anche degli altoparlanti. In questo caso la garanzia non e più
valida.
CAVI AUDIO
Collegare i cavi audio tra le uscite RCA dell'unità principale e gli ingressi RCA dell'amplificatore. Consigliamo
di effettuare un'installazione isolata, facendo passare il cavo di alimentazione attraverso il sotto-porta che si
trova lungo il lato sinistro e il cavo audio attraverso il sotto-porta che si trova sul lato destro, o viceversa. Così
facendo, si riducono le interferenze determinate dalla componente diafonica di disturbo dei canali audio.
MODALITÀ DI INGRESSO
Impostando l'interruttore INPUT MODE (Fig. 1,7) sulla posizione 2CH, si commutano gli ingressi su una moda-
lità a 2 canali, che consente un'operazione a quattro canali occupando solo gli ingressi FRONT.
SENSIBILITÀ D'INGRESSO (FRONT & REAR)
La sensibilità d'ingresso può essere adattata ad ogni autoradio o ad ogni sorgente. Ruotare il regolatore di
volume audio della radio sulla posizione centrale e regolare poi il regolatore del livello d'ingresso LEVEL INPUT
(Fig. 1,4 e fig. 1,6) in modo tale da ottenere un volume audio medio. Con questa regolazione si ottiene una
prestazione con riserva di potenza in presenza di un rapporto segnale rumore ottimale.
21

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents