Manutenzione - Faust ES 200 E-01 Operating Instructions Manual

Triangular sander
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Anleitung ES 200 E-01 OSTspr.
23. Togliere sempre la spina dalla presa di corrente prima di
eseguire lavori alla macchina (pulizia della macchina,
sostituzione della carta vetrata ecc.).
24. Togliere sempre il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente afferrando la spina.
25. Durante il lavoro di smerigliatura usare la maschera
antipolvere e gli occhiali protettivi per evitare danni alla
salute.
26. Il posto di lavoro deve essere pulito e ben illuminato.
27. Accertarsi che il pezzo da lavorare sia ben fissato e non
si sposti.
28. Nell´interesse personale, tenere sempre pulita la
macchina e dopo aver eseguito lavori di smerigliatura
controllare che non presenti danni.
29. Prima di inserire la spina, accertarsi che l´interruttore sia
spento.
30. Assicurarsi di di essere bene in equilibrio, soprattutto su
una scala o su un´impalcatura.
31. L´utensile può venir usato solo per smerigliatura a
secco.
32. Il cavo deve sempre trovarsi sul retro della macchina.
33. Portare le cuffie perchè un livello di emissioni acustiche
sempre molto alto può causare danni all´udito.
34. Lo sviluppo del rumore al posto di lavoro può superare
gli 85 dB(A). In tal caso l'operatore dovrà adottare le
misure di protezione acustica dell'udito. Il rumore di
questo apparecchio elettrico viene rilevato in conformità
alle IEC 59 CO 11, IEC 704, DIN 45635 parte 21, NFS
31-031 (84/537/CEE).
35. Non devono essere lavorati materiali contenenti
amianto.
36. Prima dell´uso controllare ogni volta l´utensile, il cavo e
la spina. Fare eliminare i danni solo da un tecnico.
Dati tecnici
tensione
potenza assorbita
circuito di oscillazione ∆
frequenza di oscillazione
livello di pressione acustica LPA
Livello potenza acustica LWA:
Categoria protezione:
Vibrazione a
h
Peso dell'apparecchio
Dimensioni della carta vetrata:
Messa in funzione
Prendete la carta vetrata e ponetela sul piatto
scartavetratore. Fate attenzione che i fori di aspirazione
polvere combacino. Fissare la carta vetrata premendola con
forza (con la mano).
Osservare la giusta tensione di rete: la tensione della fonte
di corrente deve corrispondere ai dati riportati sulla targhetta
del modello dell'apparecchio.
06.11.2001 11:08 Uhr
ACCENSIONE-SPEGNIMENTO
Per accendere l´apparecchio basta solo portare l´interruttore
a scorrimento sulla parte superiore dell´apparecchio da 0 a
1.
Regolazione elettronica del numero dei giri
Il numero dei giri del motore e l´oscillazione della mola
possono venire regolati in continuo con il regolatore del
numero di giri sulla parte superiore dell´apparecchio. Quanto
maggiore è la cifra sulla manopola di regolazione, tanto
maggiore è il numero dei giri.
Ricambio della carta vetrata
Il piatto scartavetratore è provvisto di un sistema di chiusura
a strappo per carta vetrata. Ciò permette un rapido attacco
della nuova carta vetrata, senza apposito dispositivo
tenditore.
Prima di collocarvi la carta vetrata, battere la chiusura a
strappo del piatto scartavetratore ed pulirla con una
spazzola o eventualmente con aria compressa.
Aspirazione della polvere

Manutenzione

230 Volt - 50 Hz
200 Watt
Avvertimenti per l´uso
1,5 mm
L´utensile è particolamente indicato per la smerigliatura di
2.500 - 15.200 giri/min.
angoli e spigoli difficili da raggiungere. Per smerigliare profili
e pezzi concavi si può usare anche solo la punta o uno
88 dB (A)
spiglo del disco di smerigliatura. Ci sono a disposizione
98,6 dB(A)
diverse grane di carta vetrata a seconda del materiale dal
II
lavorare e della quantità che si desidera asportare. La
quantità asportata viene determinata essenzialmente dalla
8 m/s
2
scelta del tipo di carta vetrata e dalla pressione del disco di
1,2 kg
smerigliatura.
90 x 90 x 90 mm
Seite 11
L´utensile non richiede manutenzione.
Tenere sempre pulite e libere le fessure di areazione.
Tenere puliti i fori di aspirazione del disco di oscillazione.
Se, nonostante gli accurati procedimenti di produzione e
di controllo, l´utensile dovesse presentare dei difetti, fare
eseguire le riparazioni da un tecnico.
I
L´aspirazione della polvere
previene la formazione di
depositi, la dispersione
delle particelle nell´aria
respirata e facilita lo
smaltimento delle scorie.
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents