Scooty CITY 26 PRO Instruction Manual page 95

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Non scollegare il caricabatteria prima che la batteria si sia ricaricata
IT
completamente.
• Conservare il prodotto con la batteria installata in un luogo fresco (temperatura >
0 °C), assicurandosi che la temperatura sia prossima a 15 °C. Attenzione: anche un
calore eccessivo può deteriorare la batteria.
• Evitare di scaricare completamente la batteria.
• Evitare di ricaricare la batteria in ambienti caldi. Lasciar riposare l'apparecchio per
un tempo compreso tra 15 minuti e un'ora dopo l'uso, prima di ricaricare la batteria.
• Evitare i sovraccarichi. Non lasciare il caricabatteria collegato per più di 24 ore, in
quanto si riscalda inutilmente.
Nota: Si raccomanda di ricaricare la batteria dopo ogni utilizzo e almeno una volta al
mese, anche in caso di non utilizzo dell'apparecchio.
Importante: quando rimane solo un quarto della capacità della batteria e il tragitto
per raggiungere il punto di ricarica non è vicino, si raccomanda di passare in modalità
Eco.
Consiglio: durante gli spostamenti, l'indicatore di livello della batteria sul display può
diminuire improvvisamente, a seconda della modalità di guida (forti sollecitazioni
dell'acceleratore, tragitto in salita, temperatura esterna inferiore a 10 °C...). È
importante ricordare che il livello reale della batt eria viene visualizzato in modo più
preciso quando l'apparecchio è spento.
4.2. ISPEZIONE E MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
Il prodotto deve essere ispezionato regolarmente e sottoposto ad una manutenzione
ordinaria. Nel presente capitolo viene descritta la procedura di manutenzione
e funzionamento. Prima di eseguire le operazioni seguenti, assicurarsi che
l'alimentazione sia stata scollegata e il cavo di ricarica sia stato disinserito. Prima di
ogni utilizzo, verificare attentamente quanto segue:
• La corretta installazione delle impugnature.
• Il corretto funzionamento delle ruote, sollevando l'apparecchio e facendole girare
a vuoto.
• La colonna e il tubo di sterzo, per accertarsi che possano muoversi liberamente.
La corretta regolazione del gruppo di sterzo e il corretto serraggio e le condizioni
operative di tutti gli elementi di collegamento e delle viti.
• Il serraggio delle viti delle ruote anteriore e posteriore, degli ammortizzatori e del
coperchio del vano batteria e stringerle nuovamente, se necessario. Le vibrazioni
generate dalla guida dell'apparecchio comportano la necessità di successive
regolazioni.
• Lo stato di usura delle ruote. La pressione delle ruote, se l'apparecchio è dotato di
ruote gonfiabili, che dovranno essere gonfiate, se necessario, utilizzando una pompa
per biciclette o un attrezzo simile.
• I freni, le guarnizioni dei tamburi, le pastiglie dei freni o il freno a pedale, a seconda
della dotazione dell'apparecchio. Se l'apparecchio è dotato di freni meccanici (a
disco, a tamburo, freno a pedale), assicurarsi che non vi sia uno sfregamento a causa
95

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Scoot156

Table of Contents