Advertisement

Available languages

Available languages

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO,
MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE, MAINTENANCE
INSTRUCTIONS
ITALIANO
!IMPORTANTE!
Togliere sempre tensione al circuito prima di iniziare l'installazione. L'installazione elettrica può essere effettuata solo da personale autorizzato.
Scegliere sempre sistemi di fissaggio adatti al materiale a cui viene fissato l'apparecchio. Attenzione rischio scossa elettrica!
Nel caso in cui XLITE srl dia il consenso al reso di apparecchi, essi dovranno essere resi senza essere smontati. La scatola di cablaggio NON
DEVE essere aperta; il pressacavo non deve essere toccato; e deve essere lasciato un pezzo di cavo di alimentazione di 10-20 cm uscente
dalla scatola di cablaggio in modo da poter verificare la correttezza dell'installazione.
OGNI MODIFICA DELL'APPARECCHIO E' PROIBITA SENZA PREVIA AUTORIZZAZIONE!
La sicurezza dell'apparecchio è garantita solo rispettando le normative europee del settore elettrico e le istruzioni contenute in questa scatola.
Il rispetto di queste istruzioni è fondamentale per il corretto funzionamento dell'apparecchio e dell'impianto.
L'installazione deve essere fatta da personale qualificato e a regola d'arte. XLITE srl non risponde in caso di installazioni errate.
XLITE srl si riserva di apportare modifiche tecniche e strutturali necessarie al miglioramento del prodotto in qualsiasi momento.
RACCOMANDAZIONI GENERALI PER L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
Per tutti gli apparecchi di illuminazione al di là della classe di appartenenza e del tipo di utilizzo deve essere effettuata la manutenzione a
cadenza programmata.
- In caso di sospensione utilizzare idonea catena opportunamente dimensionata
- Verificare il serraggio delle viti che fissano le varie parti dell'apparecchio assicurandosi di avvitare e svitare con sequenza alternata.
- Verificare l'integrità di tutti i pressacavi e dei cavi. Verificare il serraggio dei pressacavi.
- Per gli apparecchi in classe I verificare il serraggio del filo di terra all'apparecchio; il morsetto non deve presentare allentamento ne
ossidazione o danni di qualsiasi tipo.
- Per gli apparecchi in classe II verificare eventuali involucri plastici/isolanti, allo scopo di individuare eventuali danni agli isolamenti.
- Verificare l'integrità e l'elasticità delle guarnizioni, che non devono risultare: Secche, Interrotte o Danneggiate. Assicurarsi di cambiare la
guarnizione del vetro ogni volta che la lampada viene aperta.
- Verificare l'integrità dello schermo in vetro o plastica. Sostituirlo in caso di rottura o danneggiamento.
- Verificare l'eventuale accumulo di acqua all'interno dell'apparecchio o della cassaforma.
- Utilizzare esclusivamenente cavi flessibili di diametro conforme alle norme di installazione nazionali. NON USARE CAVI RIGIDI e/o CON
ANIMA METALLICA. Utilizzare esclusivamente cavi di alimentazione in doppia guaina. Non entrare con fili singoli.
- Se il cavo flessibile esterno di questo apparecchio viene danneggiato, può essere sostituito esclusivamente dal costruttore al fine di evitare pericoli.
I componenti interni come l'alimentatore, la morsettiera, ecc. non devono presentare segni di ruggine o di ossidazione. La presenza di tali
segnali indica una possibile penetrazione di acqua all'interno dell'apparecchio.
In caso di componenti danneggiati essi vanno sostituiti prima di rimettere in servizio l'apparecchio utilizzando solo ricambi originali.
Si consiglia di effettuare controlli almeno ogni anno scegliendo il periodo più breve in relazione al tipo di impianto.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DELL'APPARECCHIO
La mancata pulizia può portare a malfunzionamenti e danneggiamenti.
Pulire periodicamente gli apparecchi per rimuovere gli accumuli di sporco che si possono depositare sulle superfici e nella testa delle viti.
Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare esclusivamente un panno morbido eventualmente inumidito con acqua e sapone.
Attenzione: non utilizzare alcool o solventi.
Vietato l'utilizzo di idropulitrici per la pulizia dell'apparecchio.
Via Licinio Ferretti 5/A
43126 - Parma (PR) - Italy
Tel. +39.0521.1564103
Mail. info@xlitesrl.it
www.xlitesrl.it
ECO ATEX
Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl
non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento,
senza preavviso. Le immagini presentate sono solo a scopo illustrativo e per finalità promozionale. I dati indicati sono
soggetti a variazioni del ± 10%. Per maggiori informazioni contattare il nostro ufficio tecnico o visitare il sito www.xlitesrl.it
Rev. 2

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ECO ATEX and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for XLITE ECO ATEX

  • Page 1 Scegliere sempre sistemi di fissaggio adatti al materiale a cui viene fissato l’apparecchio. Attenzione rischio scossa elettrica! Nel caso in cui XLITE srl dia il consenso al reso di apparecchi, essi dovranno essere resi senza essere smontati. La scatola di cablaggio NON DEVE essere aperta;...
  • Page 2 Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento, 43126 - Parma (PR) - Italy senza preavviso.
  • Page 3 Always choose fastening systems suitable for the material to which the appliance is fixed. Warning: risk of electric shock! In the event that XLITE srl gives consent to the return of appliances, they must be returned without being disassembled. The wiring box MUST NOT be opened;...
  • Page 4 XLITE obliges the connection system to the power line to have an IP protection degree equal to or greater than the IP protection degree of the luminaire. XLITE srl recommends the use of Techno connectors and is not liable in the event of incorrect installation for use in Brivido, Brivido Extremo, Oasi, Oasi Active, ATEX and Full Range environments.
  • Page 5 Utilizzare solo batterie originali fornite dal produttore. Lo stoccaggio ed il trasporto degli apparecchi ECO ATEX deve essere effettuato negli imballi originali, in luoghi chiusi, privi di umidità e lontano da qualsiasi fonte di calore o di luce. Non è consentito stoccare apparecchi in uno spazio aperto, anche se le scatole sono protette con teli di plastica o sistemi simili.
  • Page 6 The electrical connection to the ECO ATEX appliance must be made on the push wire terminal block inside the casing on the push-in terminal block following the instructions included with the appliance. The connection must be made using a single-pole or multi-pole copper cable with a section of 1 mm2 to 2.5 mm2.
  • Page 7 Il presente documento potrebbe includere inesattezze tecniche che verranno corrette a esclusiva discrezione di XLITE srl non appena saranno rilevate. XLITE srl si riserva inoltre il diritto di cambiare i contenuti del documento in qualsiasi momento, 43126 - Parma (PR) - Italy senza preavviso.

Table of Contents