CONTENUTI INTRODUZIONE ..............................2 DEFINIZIONI E SIMBOLOGIA ..........................3 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO ........................4 SPECIFICA DEL PRODOTTO ..........................6 IMBALLO, MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO ....................8 INSTALLAZIONE ..............................9 LUBRIFICAZIONE .............................. 16 MESSA IN SERVIZIO ............................28 MANUTENZIONE ..............................29 SERIE W – LUBRIFICAZIONE ........................... 31 MESSA FUORI SERVIZIO DEL PRODOTTO ....................
Condizioni di garanzia Reggiana Riduttori s.r.l. garantisce i suoi prodotti per una durata di tempo pari a 24 mesi dalla data di spedizione. Gli oneri e i costi connessi all’accertamento del difetto e alla sostituzione dei pezzi sono a carico del Cliente.
DEFINIZIONI E SIMBOLOGIA Di seguito sono riportate alcune definizioni e simbologie di uso corrente all’interno del presente manuale: Operatore: persona addestrata per l’installazione, il funzionamento, la regolazione, la pulizia e la manutenzione ordinaria del riduttore. Manutentore esperto: persona scelta ed addestrata, tra coloro che possiedono le conoscenze di natura meccanica ed elettrica e le competenze in materia di sicurezza, per effettuare interventi di riparazione e di manutenzione straordinaria sul riduttore.
Esempio: RR2500 A2(A), RR2500 A2(B), RR2500 A2(C). Marcatura del prodotto e designazione del tipo Tutti i prodotti Reggiana Riduttori sono dotati di targhetta di identificazione, posizionata in modo da risultare facilmente leggibile, anche dopo l’installazione. La seguente figura mostra un esempio di targhetta.
Page 6
In caso di verniciatura supplementare proteggere la targhetta e, successivamente, verificarne la leggibilità. Dichiarazione CE di Conformità alle Direttive di regolamentazione tecnica Tutti i prodotti Reggiana Riduttori sono progettati nel rispetto dei Requisiti Essenziali di Sicurezza contenuti nella Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Riduttori epicicloidali Reggiana Riduttori. Condizioni di fornitura Salvo diversi accordi con il Cliente, i prodotti Reggiana Riduttori vengono forniti in assenza di lubrificante, come indicato da un apposito adesivo presente sulla superficie esterna del riduttore. Il riempimento del riduttore deve essere effettuato dall’utilizzatore prima dell’avviamento.
Page 8
- temperatura ambiente 20 °C. Condizioni ambientali e limiti di impiego e funzionamento La temperatura di esercizio raccomandata per i prodotti Reggiana Riduttori è compresa tra –20°C e +40°C. Condizioni differenti di impiego sono, tuttavia, possibili, utilizzando particolari accorgimenti progettuali da concordare in modo specifico insieme al servizio tecnico Reggiana Riduttori.
IMBALLO, MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO I prodotti Reggiana Riduttori vengono imballati e spediti in casse o su pallets. L’imballo è realizzato in maniera da resistere alle condizioni dei normali ambienti industriali. In caso di ambienti particolarmente ostili occorre predisporre opportune misure di protezione.
INSTALLAZIONE L’installazione deve essere affidata a personale esperto, che operi nel rispetto delle norme antinfortunistica, per garantire la propria sicurezza e quella delle persone presenti nelle vicinanze. Controlli preliminari Prima di installare il riduttore procedere ai seguenti controlli: - eliminare i residui dell’imballaggio e pulire il riduttore prestando particolare attenzione ai centraggi e alle superfici di accoppiamento (indicati con in figura), che devono essere esenti da verniciatura;...
Page 12
Installazione e assemblaggio riduttori con uscita ZI Montare il riduttore, fissandolo alla struttura nei punti previsti. Un accorgimento molto importante, al fine di evitare che le flange di sostegno dei riduttori vengano messe in tensione già in fase di montaggio, consiste nell’assicurarsi che la controflangia di fissaggio aderisca perfettamente alla flangia del riduttore.
Page 13
Messa in funzione dei freni Per i riduttori predisposti per motore idraulico e completi di freno negativo, all’atto della installazione è necessario collegare un tubo in pressione del circuito idraulico al foro di comando presente sul freno, oppure alla valvola di comando del motore (se predisposto).
Page 14
Calettatori per attrito Prima di procedere con il montaggio del calettatore per attrito, occorre pulire e sgrassare accuratamente le superfici indicate con , cioè la superficie di centraggio dell’albero (1a) e la superficie interna del mozzo (1b). Inoltre occorre pulire ed oliare leggermente la superficie interna del calettatore (2a) e la superficie esterna del mozzo (2b), facendo in modo che l’olio non raggiunga le superfici già...
Page 15
Per il serraggio delle viti si può procedere in due modi: 1) serraggio senza chiave dinamometrica: in questo caso occorre serrare le viti fin quando la quota H non è pari a zero; 2) serraggio con chiave dinamometrica: in questo caso occorre serrare le viti al valore di coppia indicato in tabella. In ogni caso occorre rispettare la quota M indicata in tabella.
Page 16
Bracci di reazione Di seguito sono indicate le dimensioni suggerite per la realizzazione dei bracci di reazione, da utilizzare in abbinamento al calettatore per attrito, nel caso di riduttore con uscita tipo MH. Nel caso di braccio di reazione a singolo fulcro, si raccomanda di rispettare tassativamente la quota Hmin, indicata in tabella, e l’angolo di 90°.
LUBRIFICAZIONE Salvo diverse indicazioni, tutti i riduttori sono forniti privi di olio lubrificante e collaudati con prova di tenuta, come specificato da un apposito adesivo; è compito dell’utilizzatore effettuare il riempimento prima della messa in servizio. L’olio lubrificante all’interno di un riduttore epicicloidale ha il compito di: - ridurre l’attrito tra gli organi di trasmissione, aumentandone il rendimento;...
Page 18
I tipi di lubrificante consigliati sono indicati nelle tabelle seguenti: Lubrificanti per uso generale Oli sintetici Polialfaolefine Olio Minerale Oli sintetici Poliglicoli (PG) (PAO) ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG Produttore Energol...
Page 19
Lubrificanti per uso alimentare Oli idraulici Oli per ingranaggi Produttore ISO VG 32 ISO VG 46 ISO VG 68 ISO VG 150 ISO VG 220 ISO VG 320 SYNT RED BELLINI HC LE 150 Enerpar M 32 Enerpar M 46 Enerpar M 68 RIBES SX150 Klüberfood 4...
Page 20
Posizioni di montaggio e disposizione dei tappi Nelle figure seguenti sono mostrate le possibili posizioni di montaggio, la cui sigla deve essere specificata in fase di ordine del riduttore. Inoltre sono indicati la disposizione e la tipologia dei tappi ed il livello minimo di lubrificante, come da legenda.
Page 22
Riempimento Per le posizioni di montaggio A, B1, B2 e B3 il riempimento va effettuato fino alla mezzeria del riduttore; il corretto livello del lubrificante può essere verificato mediante gli appositi tappi di livello, indicati con (2) nella figura precedente. Per applicazioni dove la velocità...
Page 23
Ve = 0.15 litri. Il serbatoio consigliato dovrà avere un volume doppio rispetto a Ve cioè 0.30 litri e dunque il serbatoio idoneo è il BA 030. Nelle pagine seguenti sono indicati i volumi di olio, puramente indicativi, necessari per il riempimento, in funzione della posizione di montaggio. Per i dati mancanti contattare il Servizio Tecnico Reggiana Riduttori.
Page 24
VOLUME OLIO [l] MASSA VOLUME OLIO [l] MASSA POSIZIONE [kg] POSIZIONE [kg] F0 - F1 -F2 - F3 TIPO TIPO E - G B1 - B2 - B3 H0 - H1 - H2 - 14.7 14.7 RR2500 L1 MS RR2500 A2(A) MS 14.7 14.7 RR2500 L1 MC...
Page 25
VOLUME OLIO [l] MASSA VOLUME OLIO [l] MASSA POSIZIONE [kg] POSIZIONE [kg] TIPO TIPO F0 - F1 -F2 - F3 E - G B1 - B2 - B3 H0 - H1 - H2 - 10.8 21.6 35.5 35.5 17.8 RR4000 L4 MS RR4000 A2(C) MS 10.8 21.6...
Page 26
VOLUME OLIO [l] MASSA VOLUME OLIO [l] MASSA POSIZIONE [kg] POSIZIONE [kg] F0 - F1 -F2 - F3 TIPO TIPO E - G B1 - B2 - B3 H0 - H1 - H2 - 19.4 38.8 25.7 25.7 12.9 RR8000 L3 MS RR6500 A3(A) FS 19.4 38.8...
Page 27
VOLUME OLIO [l] MASSA VOLUME OLIO [l] MASSA POSIZIONE [kg] POSIZIONE [kg] F0 - F1 -F2 - F3 TIPO TIPO E - G B1 - B2 - B3 H0 - H1 - H2 - 49.3 98.5 1450 46.2 46.2 23.1 RR40000 L1 FS RR10000 A4(B) FS 49.3...
Page 28
Sistemi ausiliari di raffreddamento Il collegamento dei contatti elettrici e del circuito idraulico e tutto il materiale occorrente allo scopo sono a carico del cliente Il collegamento idraulico del sistema ausiliario di raffreddamento va eseguito in modo da aspirare l’olio (ed eventuali detriti) dal punto più...
Controllare, inoltre, che non si verifichino temperature anomale nelle zone in prossimità dei cuscinetti. Se la temperatura misurata dovesse superare i 130°C arrestare tempestivamente la macchina e contattare il Servizio assistenza Reggiana Riduttori.
- pulire i tappi; - rimuovere i residui metallici dal tappo magnetico, verificando che non siano presenti frammenti di grosse dimensioni; in caso contrario contattare il Servizio assistenza Reggiana Riduttori; - controllare il serraggio di tutte le viti. Per la sostituzione dell’olio posizionare un recipiente adeguato per raccogliere l’olio esausto e svitare i tappi di carico e scarico.
Page 31
- controllo e/o sostituzione delle guarnizioni in caso di usura e invecchiamento. Manutenzione straordinaria La manutenzione straordinaria è di norma di pertinenza del Servizio assistenza Reggiana Riduttori, pertanto è vietata l’apertura del riduttore per qualsiasi tipo di operazione che non rientri tra quelle definite “ordinarie”.
10 SERIE W – LUBRIFICAZIONE Come fornitura standard, per il riempimento del riduttore serie W è presente un gomito e un tappo di sfiato sul fusello. A richiesta, per il riempimento e la manutenzione del lubrificante, è possibile fornire i kit di raccordi esterni sotto indicati. I punti previsti per il carico, lo scarico ed il controllo visivo del livello dell’olio sono indicati con i rispettivi simboli nella figura sotto riportata.
ANOMALIE E RIMEDI In caso di funzionamento anomalo consultare la seguente tabella; se l’anomalia dovesse persistere, contattare il Centro Assistenza Reggiana Riduttori più vicino. ANOMALIA POSSIBILE CAUSA...
Page 34
CONTENTS INTRODUCTION ..............................34 DEFINITIONS AND SYMBOLS .......................... 35 PRODUCT IDENTIFICATION ..........................36 PRODUCT SPECIFICATIONS ..........................38 PACKING, HANDLING AND STORING ......................40 INSTALLATION ..............................41 LUBRICATION ..............................48 COMMISSIONING ............................... 60 MAINTENANCE ..............................61 W SERIES – LUBRICATION ..........................63 DECOMMISSIONING THE PRODUCT ......................
1.1 Purpose of the document This technical manual gives all the indications necessary for transporting, storing, handling, installing, using and servicing planetary reduction gears of the RR Plus Series guaranteeing product integrity and compliance with current safety rules and regulations.
DEFINITIONS AND SYMBOLS Some of the definitions and symbols used often in this manual are: Operator: person trained to install, work, adjust, clean, and carry out routine maintenance on the reduction gear. Expert maintenance engineer: person chosen and trained out of all those who have mechanical and electrical expertise with knowledge of the safety rules, to repair and carry out extraordinary maintenance on the reduction gear.
Example: RR2500 A2(A), RR2500 A2(B), RR2500 A2(C). 3.1 Product marking and type designation All Reggiana Riduttori products have an id plate positioned so as to be easily readable also after installation. The following figure shows an example of a plate.
Page 38
In the case of additional painting, protect the plate, checking its legibility after. 3.3 CE Declaration of Conformity to the Technical Regulation Directives All Reggiana Riduttori products are designed in compliance with the Essential Safety Requirements laid down in the Machine Directive 2006/42/CE.
- to dip the reduction gear in water or other liquids unless expressly agreed otherwise at the designing stage; - to alter or replace parts of the reduction gear unless expressly authorised by Reggiana Riduttori; - to do any welding on the surface of the reduction gear;...
Page 40
- ambient temperature 20°C. 4.7 Environmental conditions and use/operating limits The operating temperature recommended for Reggiana Riduttori products ranges between –20°C and +40°C. Different conditions of use are however possible, taking certain designing measures which have to be agreed specifically with the Reggiana Riduttori technical service.
PACKING, HANDLING AND STORING Reggiana Riduttori products are packed and shipped in crates or on pallets. Packaging is made to withstand the conditions of normal industrial environments. However, suitable protection measures must be taken if environmental conditions are particularly bad.
INSTALLATION Installation is to be entrusted to expert personnel working in compliance with the accident prevention rules and regulations so as to guarantee their own safety and that of others in the vicinity. 6.1 Preliminary checks The following checks are necessary before installing the reduction gear: - remove all packaging materials and clean the reduction gear, paying particular attention to the centrings and coupling surfaces (indicated with in the figure), which must be free of paint;...
Page 44
6.3 Installation and assembly gearbox with ZI output Mount the reduction gear, fixing it to the structure in the right points. It is very important to prevent the reduction gears’ supporting flanges from being tensioned during assembly: to do this make sure the counter-flange for fastening adheres perfectly to the reduction gear flange.
Page 45
6.4 Using the brakes For reduction gears to be used with a hydraulic motor and equipped with a negative brake, when installing connect a pressurized pipe of the hydraulic circuit either to the control hole on the brake or to the motor control valve (if pre- arranged).
Page 46
6.5 Friction shrink discs Before starting to mount the friction shrink disc, the surfaces indicated with , that is the shaft centring surface (1a) and the inside surface of the hub (1b), must be cleaned and degreased thoroughly. The inside surface of the shrink disc (2a) and the outside surface of the hub (2b) also need cleaning and oiling slightly, making sure the oil does not reach surfaces 1a and 1b that have already been cleaned and degreased.
Page 47
There are two ways the screws can be tightened: 1) without a torque wrench: in this case tighten the screws until value H is equal to zero; 2) with a torque wrench: in this case tighten the screws to the torque value given in the table. In all cases, observe value M given in the table.
Page 48
6.6 Torque arms Below are the dimensions recommended for implementing the torque arms, to use in combination with the friction shrink disc for reduction gears with an MH type output. In the case of a single-fulcrum torque arm, it is essential to respect the Hmin value, indicated in the table, and the 90° angle.
LUBRICATION Unless specified otherwise, all reduction gears are supplied without lubricant and inspected with a leak test as specified by a sticker; the user has to add the oil before start-up. The lubricant oil inside a planetary reduction gear has the job of: - reducing friction between the transmission parts, increasing their performance;...
Page 50
The recommended lubricants are listed in the following tables: General purpose lubricants Poly-Alpha-Olefin synthetic oils Mineral oils Polyglycol synthetic oils (PG) (PAO) ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG ISO VG Producer Energol Energol...
Page 51
Food grade lubricants Hydraulic oils Gear oils Producer ISO VG 32 ISO VG 46 ISO VG 68 ISO VG 150 ISO VG 220 ISO VG 320 SYNT RED BELLINI HC LE 150 Enerpar M 32 Enerpar M 46 Enerpar M 68 RIBES SX150 Klüberfood 4 Klüberfood 4...
Page 52
7.4 Assembly position and where the plugs are located You can see the possible assembly positions in the figures below. The relative initial must be specified when ordering the reduction gear. The layout and type of plugs as well as the minimum lubricant level are also indicated, as per legend.
Page 54
7.5 Filling up For the assembly positions A, B1, B2 and B3 fill up to the halfway point of the reduction gear; the right level of the lubricant can be checked with the level plugs, indicated with (2) in the previous figure. For applications with low output rotation speeds (n ≤...
Page 55
– that is 0.30 litres – so the ideal tank is the BA 030. On the following pages you will find the volumes of oil, purely indicative, necessary to fill up according to the assembly position. For any data you cannot find, please contact the Reggiana Riduttori Tecnical service.
Page 56
OIL VOLUME [l] MASS OIL VOLUME [l] MASS POSITION [kg] POSITION [kg] F0 - F1 -F2 - F3 TYPE TYPE E - G B1 - B2 - B3 H0 - H1 - H2 - 14.7 14.7 RR2500 L1 MS RR2500 A2(A) MS 14.7 14.7 RR2500 L1 MC...
Page 57
OIL VOLUME [l] MASS OIL VOLUME [l] MASS POSITION [kg] POSITION [kg] TYPE TYPE F0 - F1 -F2 - F3 E - G B1 - B2 - B3 H0 - H1 - H2 - 10.8 21.6 35.5 35.5 17.8 RR4000 L4 MS RR4000 A2(C) MS 10.8 21.6...
Page 58
OIL VOLUME [l] MASS OIL VOLUME [l] MASS POSITION [kg] POSITION [kg] F0 - F1 -F2 - F3 TYPE TYPE E - G B1 - B2 - B3 H0 - H1 - H2 - 19.4 38.8 25.7 25.7 12.9 RR8000 L3 MS RR6500 A3(A) FS 19.4 38.8...
Page 59
OIL VOLUME [l] MASS OIL VOLUME [l] MASS POSITION [kg] POSITION [kg] F0 - F1 -F2 - F3 TYPE TYPE E - G B1 - B2 - B3 H0 - H1 - H2 - 49.3 98.5 1450 46.2 46.2 23.1 RR40000 L1 FS RR10000 A4(B) FS 49.3...
Page 60
7.6 Auxiliary cooling systems Connection of the electrical contacts and hydraulic circuit and all the material needed for it are the responsibility of the customer. The hydraulic connection of the auxiliary cooling system must be done so as to intake the oil (and any detritus) from the lowest point (point (3) in the assembly positions figures) and have the delivery from a point far enough away from the intake to facilitate changing the oil from inside the reduction gear.
Also check there are no anomalous temperatures in the areas in proximity of the bearings. If the temperature exceeds 130°C stop the machine immediately and contact the Reggiana Riduttori Assistance service.
- clean the plugs; - remove all metal residuals from the magnetic plug, making sure there are no big fragments; if there are, contact the Reggiana Riduttori Assistance service; - check tightness of all the screws. To change the oil, place a tray underneath in which to collect the waste oil and unscrew the filling up and draining plugs.
Page 63
If you should find the level of the lubricant increases on a reduction gear with a negative brake and hydraulic motor, oil could be leaking from the brake seals or from the motor’s rotating seal; in such an event, contact the Reggiana Riduttori Assistance service.
10 W SERIES – LUBRICATION As standard supply, filling of the W series gearbox is done through an elbow and breather plug on stub axle. On request, to fill and maintain the lubricant, can be supplied the external fitting kit below indicated. The oil filling, discharge and oil level inspection points are indicated with the respective symbols in the figure below.
All the components removed when decommissioning the reduction gear must be handed over to authorised collection centres for treatment, recycling and disposal of non-biodegradable waste. 12 TROUBLESHOOTING Should an anomaly occur during operation consult the following table. If the problem persists, contact the closest Reggiana Riduttori Assistance service. ANOMALY POSSIBLE CAUSE SOLUTION...
Need help?
Do you have a question about the RR Plus Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers