Page 2
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso. La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata. Al fine di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modificare, in qualunque momento e senza preavviso, le specifiche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
ARCTAB - ARCPILOT PRO INDICE Sicurezza Avvertenze generali 5. 4 Modalità retc Attenzioni e precauzioni per l’installazione 5. 5 Costruzione di scene Informazioni generali 5. 6 Applicare un effetto alla Timelines 1 Introduzione 6 Gli effetti 1. 1 Descrizione 6. 1 Static level 1.
ARCTAB - ARCPILOT PRO ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità. SICUREZZA Avvertenze generali • I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e per- tanto recano la sigla .
- 1 - INTRODUZIONE 1.1 DESCRIZIONE ARCTAB è un’interfaccia di controllo DMX touch-sensitive, con funzionamento stand-alone per la gestione di sistemi di illuminazione LED e RGB. La superficie sensibile al tocco è facilmente programmabile da PC, per la creazione e la memorizzazione delle scene, l’assegnazione dei corpi illuminanti alle zone e l’impostazione delle funzioni stand-alone ti-...
ARCTAB - ARCPILOT PRO 1.3 ELEMENTI DI COMANDO E DI COLLEGAMENTO RS232TX GND DMX RS232RX DMX1- PORT 7 DMX1+ PORT 6 DMX2- PORT 5 DMX2+ PORT 4 RELAY PORT 3 3.3V PORT 2 IR RX PORT 1 PORT 0 Vista frontale...
- 2 - INSTALLAZIONE 2.1 MONTAGGIO L’interfaccia ARCTAB può essere installata in una scatola elettrica standard. Si può inserire l’adattatore AC/ DC sia all’interno che all’esterno della scatola elettrica. • Montare la piastra posteriore dell’interfaccia al muro con 2 o più viti.
• 256 MB di memoria video 3.2 INSTALLAZIONE SOFTWARE Collegare l’interfaccia ARCTAB al computer tramite la porta USB. Si richiede l’installazione dei driver. Il pro- gramma di installazione del software copia i driver nel sistema. Una volta installato il software, collegare l’interfaccia al computer e Windows avvierà...
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 4 - CREAZIONE DI UNO SHOW Dopo aver avviato il software, prima di tutto è necessario salvare lo “show”. I file verranno salvati con l’estensione .arc. • Fare click sull’icona “Salva con nome” posizionata in alto a sinistra sulla barra principale.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 4.2 L’AREA PATCH Una volta che la patch è pronta, è necessario creare e configurare le zone (aree). È possibile impostare di- verse zone (aree) in modo da riprodurre, nel caso di installazioni multi-room, scene diverse per ogni zona.
Page 11
ARCTAB - ARCPILOT PRO Cliccando sulla paletta “Proiettori” è possibile visualizzare la lista dei dispositivi assegnati alle zone e le relative informazioni (Biblioteca, Indirizzo, ID, Stanze). NOTA - Un dispositivo non può essere assegnato a più zone. Assegnando un dispositivo ad una nuova area...
ARCTAB - ARCPILOT PRO 4.3 PRIORITÀ SCENE Le funzioni Multi-zona del software permettono di prendere il controllo individuale o di gruppi di dispo- sitivi. Nel caso si voglia controllare un dispositivo in 2 aree allo stesso tempo si può far riferimento a due diverse configurazioni di priorità: LTP Page Priority e Alphabetic Page Priority.
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 5 - CREAZIONE DI SCENE Una scena è composta da una sequenza temporale “Timelines” sulla quale vengono inseriti gli effetti de- siderati. Prima di creare una scena è necessario selezionare una zona: • Selezionare una zona dalla finestra “Areas”.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 5.2 MODALITÀ PROIETTORI È fondamentale configurare le posizioni dei dispositivi al fine di visualizzarli correttamente. Per modificare la posizione di un dispositivo, è sufficiente selezionarlo e trascinarlo nella posizione desi- derata all’interno della griglia. Selezionare le icone poste sulla barra degli strumenti della finestra “Gruppi” per disporre rapidamente i dispositivi in una forma (disposizione a linea, a cerchio, a rettangolo oppure a tabella).
ARCTAB - ARCPILOT PRO 5.3 SELEZIONE DEI DISPOSITIVI Ogni dispositivo è rappresentato da un piccolo quadratino. La selezione può essere effettuata con il mou- se o premendo il tasto CTRL della tastiera per una selezione multipla. Inoltre, sulla barra degli strumenti sono disponibili diverse opzioni di selezione (Select all, Unselect all, Invert selection e Half selection).
ARCTAB - ARCPILOT PRO 5.5 COSTRUZIONE DI SCENE Una scena è realizzata mediante una sequenza temporale (Timelines). Vi è una linea per ogni singolo di- spositivo selezionato o per un gruppo di dispositivi. 5.6 APPLICARE UN EFFETTO ALLA TIMELINES È possibile aggiungere un effetto alla Timelines semplicemente trascinandolo sopra; può essere applicato ad un singolo dispositivo oppure ad un gruppo di dispositivi.
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 6 - GLI EFFETTI Far riferimento alla seguente lista di effetti da applicare alla Timelines: Effetti validi per la modalità “Proiettori” e “Rects”. • “STATIC” - consente di assegnare un livello DMX costante per i dispositivi selezionati (esempio: colore statico).
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.1 STATIC LEVEL Questo effetto consente di impostare un livello static al dispositivo selezionato. Dopo aver assegnato l’ef- fetto si aprirà una finestra di dialogo per settare un colore in tre modalità: • “Color picker” • “Preset colors” (Red, Green e Blue) • “Manual selection”...
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.2 GRADIENT Questo effetto consente di creare una dissolvenza tra i valori DMX (Colors and Position). Nel caso di una sfumatura di colore è possibile aggiungere altri punti. È necessario fare un doppio click sulla zona di sfumatura per aggiungere un nuovo colore selezionandolo dalla ruota colori.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.3 CURVE Questo effetto consente di avere un maggior controllo sui singoli canali ed è molto utile con i dispositici a LED. Selezionare il canale su cui si desidera intervenire (Red, Green e Blue) e dopo selezionare una forma d’onda (Sinus, Square, Triangle).
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.4 COLOR MIXING Color mixing è l’effetto di miscelazione più semplice per creare molteplici combinazioni di colori. La fi- nestra di opzioni permette di variare la velocità, le dimensioni e il tempo di durata dell’effetto. Inoltre, è...
Page 22
ARCTAB - ARCPILOT PRO Si possono modificare i punti creati trascinando sulla griglia X/Y oppure utilizzando i cursori sul lato destro della finestra di dialogo. Per aggiungere o rimuovere un punto, è necessario selezionare il relativo strumento (“Aggiungere” o “Can- cellare”) nella barra degli strumenti.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.6 MATRIX L’effetto Matrix può essere applicato solo usando la modalità “Rects” dalla finestra Gruppi. Questo effetto non può essere applicato alla modalità “Proiettori”. Dopo aver selezionato e trascinato l’effetto Matrix sulla Timelines, si aprirà una finestra di dialogo in modo da poter configurare il tipo di effetto (quadrato, cerchio, linea ecc.).
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.8 GIF Un file Gif animato può essere applicato solo usando la modalità “Rects” dalla finestra Gruppi. Questo effetto non può essere applicato alla modalità “Proiettori”. Dopo aver selezionato e trascinato l’effetto Gif sulla Timelines, si aprirà una finestra di dialogo in modo da selezionare un file Gif che può...
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.10 TEXT Questo effetto può essere applicato solo usando la modalità “Rects” dalla finestra Gruppi. Questo effetto non può essere applicato alla modalità “Proiettori”. Dopo aver selezionato e trascinato l’effetto Testo sulla Timelines, si aprirà una finestra di dialogo in modo da inserire il testo desiderato.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.11 COLOR MANAGER Color Manager consente di creare un effetto personalizzato; disegnare nella matrice mediante lo stru- mento “Pencil” dopo aver selezionato il colore dalla ruota colori. Si possono utilizzare gli strumenti come riempimento, linea, quadrato, cerchio oltre che importare immagini.
ARCTAB - ARCPILOT PRO • Cliccare sul punto dove è visualizzato, nella figura, il numero 1. • Selezionare il colore che si desidera mascherare (nell’esempio riportato di seguito il colore di sfondo è blu) • Regolare al tolleranza (numero 2) • Modificare l’opacità...
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 7 - RIPRODUZIONE SCENE NELLA MODALITÀ LIVE Selezionando la paletta Live si accede alla schermata ( vedi figura) che consente la riproduzione delle scene. Selezionare la scena che si desidera riprodurre. NOTA - Per la visualizzazione in 3D dei vostri dispositivi premere sulla relativa icona.
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 8 - CALENDARIO Il software ARCPILOT PRO consente di mandare in esecuzione le scene dopo aver impostato l’orario e la data semplicemente trascinando le scene sul calendario. Di seguito è riportato un esempio di riproduzio- ne della Scena1 alle ore 10:30 in data 30 agosto.
• Selezionare la zona nel pannello “Areas”. • Selezionare la scena dal pannello “Scenes” e trascinarla sull’ARCTAB come mostrato in figura. NOTA - Per copiare tutte le scene in una pagina cliccare sull’ARCTAB con il tasto destro del mouse e sele- zionare “Assign all scenes”.
Page 32
All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be. Reproduced in any form or by any means for any commercial use. In order to improve the quality of products, Music&Lights S.r.l. reserves the right to modify the characteristics stated in this instruction manual at any time and without prior notice.
Page 33
ARCTAB - ARCPILOT PRO TABLE OF CONTENTS Safety General instructions 5. 4 The rects mode Warnings and installation precautions 5. 5 Scenes construction General information 5. 6 Adding an effect to the timelines 1 Introduction 6 The effects 1. 1 Description 6.
ARCTAB - ARCPILOT PRO WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about the installation, usage and maintenance of the unit. SAFETY General instruction • The products referred to in this manual conform to the European Community Directives and are there-...
- 1 - INTRODUCTION 1.1 DESCRIPTION ARCTAB is a touch-sensitive DMX interface with stand-alone operation conceived for easy control of light- ing systems based on LED source or equipped with RGB colour mixing system. The touch surface can be fully programmed through PC with scenes editor, zone addressing, timer/calen- dar/clock adjustment for stand-alone operation.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 1.3 OPERATING ELEMENTS AND CONNECTIONS RS232TX GND DMX RS232RX DMX1- PORT 7 DMX1+ PORT 6 DMX2- PORT 5 DMX2+ PORT 4 RELAY PORT 3 3.3V PORT 2 IR RX PORT 1 PORT 0 Front 9 10...
- 2 - INSTALLATION 2.1 MOUNTING The ARCTAB controller can be installed in any standard electrical backbox. If you use a double size box, you can insert the power supply inside. • Mount the back side of the interface on the wall with 2 or more screws.
• 256 MB of video memory 3.2 SOFTWARE INSTALLATION The ARCTAB interface has to be connected to the computer through USB and requires the installation of its drivers. The software installation program copies the USB drivers on the system. Once the software is installed, connect the interface to the computer and Windows will launch the installation wizard.
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 4 - CREATING A NEW SHOW Once the software is stared, you will need to save your show. The files are saved with the .arc extension. • Click on the left-side icon of the software title bar to open the main software menu and select “Save” to open the “Save as”...
ARCTAB - ARCPILOT PRO 4.2 THE AREAS PATCH You can setup several areas (zones). Areas are very important for a multi-room installation in order to be able to play a different scene for each zone. All fixtures are assigned to the “Global area” by default, this zone can play a sequence for all fixtures and cannot be removed.
Page 41
ARCTAB - ARCPILOT PRO This window shows a list of all DMX devices. To assign a DMX device to a zone, you must select the cor- responding checkbox on the right side of the list. There is a column for each zone and you can check their name by moving your mouse on the column header as show below.
• Save and close the program ARCPILOTPRO. • Run the file “Tools.exe” in the folder of the software after you have verified that the interface ARCTAB is connected to PC. • Select “Parameters” and change the configuration as shown in the figure.
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 5 - CREATING YOUR SCENES A scene is made with the timelines but the first thing to do is to select the fixtures you want to use from the “Groups” window: • Select a zone from “Areas” windows.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 5.2 THE FIXTURES MODE It is important to setup the positions of your fixtures in order to visualize them correctly. It is often easier to build your sequences if you have an idea of your fixtures actual positions.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 5.3 SELECTING THE FIXTURES Every fixture is represented by a little square. The selection is made with the mouse. You can use the “Ctrl” key for a multiselection or the various option from the toolbar (select ALL, HALF, INVERT...).
ARCTAB - ARCPILOT PRO 5.5 SCENES CONSTRUCTION A scene is built with a timeline. There is a line for every single fixture selected or for a group of fixtures 5.6 ADDING AN EFFECT TO THE TIMELINES An effect can be added to the timeline with a simple drag&drop. You can read the next chapter for a description of the available effects.
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 6 - THE EFFECTS Here is a brief description of available effects: Effects available for “Fixtures mode” and “Rects mode”. • “STATIC” - enables to assign a constant DMX level to the selected fixtures (a static color for example) • “GRADIENT”...
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.1 STATIC LEVEL This effect enables you to setup a static level for the selected fixture. Once the effect is assigned to the timeline the following window is opened (if the effect is assigned to a color channel). 3 modes are available to setup a color: • “Color picker”...
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.2 GRADIENT This effect allows you to create a fade between DMX values (color, positions...). In the case of a color gradi- ent, it is possible to add more points. You must double click on the gradient zone to add a new step. Then, you can select it and change the color or its position within the gradient.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.3 CURVE This tool allows you to have more control over the individual channels of your fixtures and is extremely useful with LEDs. The first thing to do is to select the channel you want to work with (Red, Green...) and then select a waveform from the list (Sinus, Square...).
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.4 COLOR MIXING The colour mixing tool is the easiest way to create complex colour effects. Firstly, select an effect from the drop down menu and then modify the different options. You can vary the size, speed and duration of the effect as well as changing the colours used by clicking the pallet icon.
Page 52
ARCTAB - ARCPILOT PRO You can modify the created points by dragging on the X/Y area or by using the faders on the right-side of the window. It is also possible to add or remove a points. To do this, you must select the appropriate tool from the toolbar “Add”...
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.6 MATRIX It is important to know that matrix effects can only be used with Rects. It is not possible to drag this kind of effect onto a regular fixture selection. Read the “Rects mode” chapter to see how to use Rects.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.8 GIF An animated GIF file can be displayed on the matrix. It is important to know that matrix effects can only be used with Rects. It is not possible to drag this kind of effect onto a regular fixtures selection. Read the “Rects mode”...
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.10 TEXT It is important to know that matrix effects can only be used with Rects. It is not possible to drag this kind of effect onto a regular fixtures selection. After you select and drag text on the effect Timelines, will open a dialog box for you to type the desired text.
ARCTAB - ARCPILOT PRO 6.11 COLOR MANAGER Perhaps you have used all of the effects and combined them in every way possible, but you are still look- ing for something different, perhaps you want to create your own effect from scratch. The color manager allows you to do precisely this.
ARCTAB - ARCPILOT PRO • Click here(1) to enable masking • Select the color you wish to mask (in the example below it is the text background color, blue) • Adjust the tolerance here(2) • The opacity of the layer can also be changed.
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 7 - PLAYING YOUR SCENES IN LIVE MODE The LIVE tab allows you to test your scenes. NOTA - For the 3D visualization of your device, press the icon (3D View).
ARCTAB - ARCPILOT PRO - 8 - CALENDAR ARCPILOT PRO software contain an internal clock and calendar. This allows you to trigger your scenes by date and time. Simply drag your scenes onto the calendar. The example below will trigger scene 1 at 10.30 am on the 30 th August.
Adding your programming to the ARCTAB interface is as simple as dragging and dropping. Select the area you wish to use. Drag the scene from the scenes panel and onto a ARCTAB scene or one of the ARCTAB memory blocks.
Page 61
Place Stamp Here Affrancare Spett.le Music&Lights S.r.l. Via Appia Km 136.200 04020 Itri (LT) Italy "...
Page 64
Music & Lights S.r.l. entertainment technologies Via Appia km 136,200 - 04020 Itri (LT) ITALY ISO 9001:2008 tel. +39 0771 72190 fax +39 0771 721955 Certified Company www.musiclights.it info@musiclights.it...
Need help?
Do you have a question about the ARCTAB and is the answer not in the manual?
Questions and answers