Termostufa 17 Gentile Cliente, Cod. 001115 La ringraziamo per aver preferito uno dei nostri prodotti, frutto di esperienza pluriennale e di una continua ricerca per una qualità superiore in termini di sicurezza, affidabilità e prestazioni. In questo manuale troverà tutte le informazioni ed i consigli utili per poter utilizzare il suo prodotto nel massimo della sicurezza ed efficienza.
Page 3
Normative e dichiarazione di conformità La nostra azienda dichiara che la stufa è conforme alle • Uso non conforme alle direttive di sicurezza;• seguenti norme per la marcatura CE Direttiva Europea: Installazione non conforme alle normative vigenti nel • 2014/30 UE (direttiva EMCD) e successivi emendamenti; paese;...
Page 4
Caricamento del serbatoio del pellet La carica del combustibile viene fatta dalla parte superiore Non togliere la griglia di protezione all’in- della stufa aprendo lo sportello. Versare il pellet nel terno del serbatoio; nel caricamento evi- serbatoio; da vuoto contiene circa 42 kg di pellet. tare che il sacco del pellet venga a con- Per agevolare la procedura compiere l’operazione in due fasi: tatto con superfi ci calde.
Telecomando Mediante il telecomando (Fig. 3) si ha la possibilità di regolare la temperatura, la potenza e l’accensione/ spegnimento della termostufa. Per accendere la termostufa premere il tasto e la stufa entrerà automaticamente nella fase di avviamento. Premendo i tasti (1) e (2) si regola la temperatura acqua, mentre con i tasti...
Page 6
PARAMETRO UNITÀ DI MISURA TH17 Potenza termica globale 18,03 Potenza termica nominale 17,14 Potenza termica ridotta 4,00 Potenza termica all’acqua 13,70 Potenza termica ridotta all’acqua 3,10 Concentrazione CO nominale at reference 13% O mg/m 48,23 Concentrazione CO ridotto at reference 13% O mg/m 345,4 Efficienza nominale...
Installazione Per un buon funzionamento ed una buona distribuzione della temperatura la termostufa va posizionata in un luogo dove possa affluire l’aria necessaria per la combustione del pellet (devono essere disponibili circa 40 m /h secondo la norma per l’installazione e secondo le norme vigenti nel paese).
Page 8
Collegamento alla canna fumaria La canna fumaria deve avere dimensioni interne non su- periori a cm 20x20 o diametro 20 cm; nel caso di dimen- sioni superiori o cattive condizioni della canna fumaria (es. crepe, scarso isolamento, ecc.) è consigliato inserire nella canna fumaria un tubo in acciaio inox (intubazione) del diametro adeguato per tutta la sua lunghezza, fino alla cima.
Page 9
Camino scarico fumi Distanza da oggetti Evitare il contatto del camino con materiali combustibili La termostufa deve essere ispezionabile su tutti i lati, (es. travi di legno) e in ogni caso provvedere al loro quindi bisogna rispettare una distanza di almeno 40 isolamento con materiale ignifugo.
Per ottenere i risultati di test report, caricare i performance parameters in possesso del costruttore e del tecnico abilitato che potrà utilizzarli solamente dopo aver controllato che l’installazione sia in grado di riprodurre le condizioni di laboratorio. Collegamento idraulico Il collegamento della termostufa all’impianto idraulico deve essere realizzato ESCLUSIVAMENTE da personale specializzato che sia in grado di eseguire l’installazione a perfetta regola d’arte e rispettando le disposizioni vigenti nel paese d’installazione.
La valvola di scarico pressione (C) va sempre collegata ad Riempimento dell’impianto un tubo di scarico dell’acqua. Il tubo deve essere idoneo a sopportare l’elevata temperatura e la pressione dell’ac- Il riempimento va eseguito lentamente per dare modo alle qua. bolle d’aria di uscire attraverso gli opportuni sfoghi, posti sull’impianto di riscaldamento.
Page 12
Tale operazione deve essere effettuata con cautela rispet- • controllare attraverso il manometro inserito sull’impianto tando le seguenti fasi: che la pressione raggiunga il valore di circa 1 bar (vale • aprire le valvole di sfi ato aria dei radiatori, della termo- solo per impianti muniti di vaso chiuso, consultare even- stufa e dell’impianto;...
Page 13
Confi gurazione dello schema idraulico della Termostufa A CURA DI UN TECNICO SPECIALIZZATO Prima di accendere la Termostufa, è necessario andare a confi gurare lo schema idraulico sul quale vogliamo lavorare. La Termostufa è predisposta per ricevere il contatto pulito di un termostato esterno (aperto/chiuso, il termostato non deve dare tensione alla schiena.
Page 14
Di seguito i principi di funzionamento dei vari schemi idraulici. Considerazioni importanti: • il sanitario avrà sempre la priorità • Esistono tre tipi di stand-by: Tipo 01: la temperatura ambiente rilevata dalla sonda posta sulla scheda ha raggiunto il SET ARIA impostato Tipo 02: la temperature dell’acqua in Termostufa ha raggiunto il SET H2O impostato Tipo 03: il termostato esterno ha rilevato che la temperatura desiderata è...
Page 27
Accensione Termostufa Togliere dal focolare della Termostufa e dalla porta tutti i componenti di imballo. Potrebbero bruciare (libretti d’istruzioni ed etichette adesive varie). Carica pellet La carica del combustibile viene fatta dalla parte superiore della Termostufa aprendo lo sportello. Versare il pellet nel serbatoio;...
Segnalazione quadro comandi Prima dell’accensione della Termostufa verifi care che il serbatoio del pellets sia carico, che la camera di combustione sia pulita, che la porta vetro sia chiusa, che la presa di corrente sia collegata e che l’interruttore posto sul retro sia nella posizione “1”.
Segnalazione allarmi Nel caso si presenti un’anomalia di funzionamento della Termostufa, il sistema informa l’utente della tipologia di guasto verificatasi. Nella seguente tabella sono riassunti gli allarmi, il tipo di problema e la possibile soluzione: Display Tipo di problema Soluzione Al ritorno della corrente, la Caldaia esegue un Mancanza di corrente ciclo di raffreddamento alla fine del quale ripartirà...
Page 30
Menù programmazione Menù 02 SET OROLOGIO Per accedere al set orologio premere il tasto “SET” (3), con il tasto - (5) scorrere i sottomenù fi no a MENU 02 - SET OROLOGIO e con i pulsanti 1 e 2 selezionare il giorno corrente. Premere il tasto “SET” (3) per confermare. Impostare quindi sempre con i tasti 1 e 2 l’ora e premere “SET”...
Page 31
livello 1 livello 2 livello 3 livello 4 valore 03 - set crono 03 - program. settim. 01 - crono settimana on/off 02 - start program. 1 03 - stop program. 1 04 - lunedì progr. 1 on/off 05 - martedì progr. 1 on/off 06 - mercoledì...
Page 32
Menù 03 SET CRONO input livello di menù Sottomenù 03 - 01 - abilita crono M-3-1-01 Permette di abilitare e disabilitare globalmente tutte le ABILITA funzioni di cronotermostato. CRONO dialogo input livello di menù 08 : 15 Sottomenù 03 - 02 - program giornaliero M-3-2-02 Permette di abilitare, disabilitare ed impostare le funzioni di START 1...
Page 33
PROGRAMMA 1 PROGRAMMA 2 selezione signifi cato valori possibili livello menu selezione signifi cato valori possibili livello menu 03-03-02 START PROGRAM 1 ora attivazione ora - OFF 03-03-11 START PROGRAM 2 ora attivazione ora - OFF 03-03-03 STOP PROGRAM 1 ora disattivazione ora - OFF 03-03-12...
Page 34
Anomalie dispositivi elettrici Mancata accensione Se durante la fase di accensione non si ha sviluppo di fiamma oppure la temperatura dei fumi non raggiunge una temperatura adeguata nell’intervallo di tempo previsto per l’accensione, la Termostufa viene mandata in spegnimento e “M A N CA TA A CC E NS ”.
Le sicurezze Pressostato fumi: controlla Motoriduttore: Sonda temperatura Sicurezza elettrica: fumi: questa termocoppia la pressione nel condotto motoriduttore si ferma, la termostufa è protetta fumario. Esso provvede stufa continua a funzionare rileva temperatura contro gli sbalzi violenti di a bloccare la coclea di fino a quando non si spegne dei fumi mantenendo il corrente (es.
Page 36
Manutenzione e pulizia termostufa Tutte le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno eseguite a stufa completamente fredda e con la spina elettrica disinserita per evitare ustioni e shock termici. La stufa richiede poca manutenzione se utilizzata con pellet certifi cato e di qualità. La necessità di manutenzione varia in funzione delle condizioni di utilizzo ( accensioni e spegnimenti ripetuti) e al variare delle prestazioni richieste.
Page 37
Pulizia parti verniciate La ridotta o mancata pulizia può provocare la mancata accensione Evitate di pulire le parti verniciate quando il prodotto è in con conseguenti danni alla termo- funzione o caldo, con panni bagnati, per evitare lo shock termico della vernice e il suo conseguente distacco. stufa e all’ambiente (possibili emissioni di Le vernici siliconiche hanno delle proprietà...
Page 38
Pulizia battifiamma A CURA DEL TECNICO SPECIALIZZATO Controllo annuale Pulizia ventilatore fumi Rimuovere le viti di fissaggio ed estrarre il ventilatore fumi per la pulizia dello stesso. Eseguire l’operazione con la massima delicatezza per non piegare le pale del ventilatore. Ogni 2-3 giorni è...
Page 39
L’operazione deve essere Si consiglia pertanto di eseguire questa manutenzione completata svitando con un periodica annuale (magari con un contratto di assistenza cacciavite le bussole di fis- programmato) che verte sul controllo visivo e di funziona- saggio (foto 1). mento dei seguenti componenti: Rimuovere le viti che fissa- •...
Avvertenze per la pulizia Qualsiasi tipo di manomissione o di sostituzione non au- torizzata di particolari non originali della termostufa può Tutte le operazioni di pulizia di tutte le parti vanno eseguite essere pericolosa per l’incolumità dell’operatore e solleva a stufa completamente fredda e con la spina elettrica l’azienda produttrice da ogni responsabilità...
Page 41
Anomalie legate all’ambito meccanico o elettronico ANOMALIA CAUSE POSSIBILI RIMEDI 1. Il serbatoio del pellet è vuoto 1. Riempire il serbatoio del pellet 2. Svuotare il serbatoio e a mano sbloccare la 2. La coclea è bloccata dalla coclea dalla segatura I pellet non vengono segatura 3.
Page 42
1. Accertarsi che la presa d’aria in ambiente sia 1. Insufficiente aria di presente e libera. Controllare che il tubo Ø 5 cm di combustione entrata dell’aria non sia ostruito. Pulire il braciere e Il pellet si accumula 2. Pellet umido o inadeguato controllare che tutti i fori siano aperti.
Page 43
ANOMALIA CAUSE POSSIBILI RIMEDI 1. Regolare la termostufa ad una temperatura più alta. La temperatura massima dell’acqua in Termostufa di base è di 65° C e non è possibile 1. Errata regolazione della impostarla sotto i 40 ° C o sopra gli 80° C. Si temperatura massima dell’acqua Condensa consiglia di non regolare mai la temperatura sotto...
GARANZIA GENERALE LIMITAZIONI DELLA GARANZIA La garanzia limitata copre i difetti di fabbricazione, purché Tutti i prodotti sono sottoposti ad accurati collaudi e sono il prodotto non abbia subito rotture causate da un uso non coperti da garanzia per il periodo di 24 mesi dalla data di corretto, incuria, errato allacciamento, manomissioni, errori di acquisto, documentata dalla fattura o dalla ricevuta di acquisto installazione.
Thermostove 17 Dear Customer, Cod. 001115 We thank you for having chosen one of our products, the fruit of technological experience and of continual research for a superior quality product in terms of safety, dependability, and service. In this manual you will find all the information and useful suggestions to use your product with the maximum safety and efficiency.
Page 47
Norms and declarations of conformity Our company declares that the stove conforms to • Lack of maintenance; the following norms for the EC European Directive • Failure to observe the instructions contained in the labelling: manual; • 2014/30 UE (regulation EMCD) and following •...
Page 48
Charge pellet Fuel is loaded from the upper part of the stove by Never remove the protection grille in the opening a door. hopper. When fi lling, do not let the sack Pour the pellets in the hopper. of pellets touch any hot surfaces. This is easier if performed in two steps: •...
Remote Control The remote control (Fig. 3) used to adjust water temperature power and the on/off functions for the pellet thermostove. To start the thermostove, press key and the stove will automatically enter the starting phase. Press keys (1) and (2) to adjust temperature, and use keys (6) and...
Page 50
PARAMETER M. UNITS TH17 Heat input 18,03 Nominal heat output 17,14 Reduced heat output 4,00 Water heat output 13,70 Reduced water heat output 3,10 CO concentration at nominal reference (13% O mg/m 48,23 CO concentration at reduced reference (13% O mg/m 345,4 Nominal efficiency...
Operating area For proper functioning and a good temperature distribution, the stove shoul be positioned in a location where it is able to take in the air necessary for combustion of the pellet (about 40 m /h must be available), as laid down in the standard governing the installation and in accordance with local national standards.
Connection to the flue pipe The flue pipe must have internal dimensions not larger than 20x20 cm, or diameter 20 cm. In the event of larger dimensions, or of the flue pipe being in poor condition ( for example cracks, poor insulation, etc.), it is advisable to fit a stainless steel pipe of suitable diameter inside the flue pipe throughout its length, right up to the top.
Page 53
Fireplace flue gas Distance to objects Avoid contact with combustible materials (example: The thermostove should be inspected on all sides, so you wooden beams) and in any case provide for their insulation have to keep a distance of at least 40 cm at the back and with flame retardant material.
In order to achieve the test report results, please load the performance parameters retained by the manufacturer and the qualifi ed technician. They will use these parameters once verifi ed that, during the installation, it is possibile to reproduce the laboratory conditions. Plumbing system connection The connection of the stove to the plumbing system must be made ONLY by specialized personnel who are capable of carrying out installation...
Page 55
Directions for use • in heating systems with open vase, the direct contact between the circulating liquid and the air is allowed. If the installation of the thermostove provides interaction During the heating-season the user must regularly check with another existing system complete with a heater (gas the circulating water level in the expansion vase.
that the pressure is reaching 1 bar (this is required only for systems with closed vase, you have to look for local rules that allow it); whereas for systems with open vase the restoration will be automatic; • Close the fi lling tap of the system and then let the air fl ow out again through the vent’s valve of the radiator;...
Page 57
Confi guration of the hydraulic diagram of the thermostove BY A SPECIALIZED TECHNICIAN Before starting the thermostove, it is necessary to confi gure the hydraulic scheme on which we want to work. The thermostove is set up to receive the clean contact of an external thermostat (open / closed, the thermostat must not give tension to the back.
Page 58
Following the principles of operation of the various hydraulic diagrams. Important considerations: • healthcare will always have priority • There are three types of stand-by: Type 01: the ambient temperature detected by the probe on the board has reached the SET AIR set Type 02: the water temperature in the thermostove has reached the SET H2O set Type 03: the external thermostat has detected that the desired temperature has been reached and therefore the contact is open.
Page 71
Thermo-stove ignition Remove any components which might burn from the fi rebox and from the glass (various instructions and adhesive labels) Charge pellet Fuel is loaded from the upper part of the thermostove by opening a door. Pour the pellets in the hopper. When empty, this is easier if performed in two steps: •...
Preliminary checks Before switching on the pellet thermostove, make sure that the pellet hopper is full, the combustion chamber is clean, the glass door is closed, the power supply plug is connected and the switch on the back is set to “1.” Information on the display TURNED OFF 21 : 10...
Alarm signals In the event of a working defect, the system informs the user about the type of failure occurred. The following table summarises the alarms, kind of problem and possible solution: Display Kind of problem Solution As soon as the power supply is back, the Thermostove starts ALAR 1 BLACK OUT There is no power supply...
Programming menu Menu 02 SET CLOCK To access the set clock option, press the “SET” button (3), with the button - (5) scroll through the submenus until MENU 02 - SET CLOCK and with buttons 1 and 2 select the current day. Press the “SET” button (3) to confi rm. Then use buttons 1 and 2 to set the time and press “SET”...
Page 75
level 1 level 2 level 3 level 4 value 03 - set thermostat 01 - activate thermos. 01 - activate thermos. on/off 02 - day programme 01 - daily thermostat on/off 02 - start 1 day hour 03 - stop 1 day hour 04 - start 2 day hour...
Page 77
PROGRAMME 1 PROGRAMME 2 menu level selection meaning possible values menu level selection meaning possible values 02-03-02 START PROGRAM 1 activation time time - OFF 03-03-11 START PROGRAM 2 activation time time - OFF 02-03-03 STOP PROGRAM 1 shut-off time time - OFF 03-03-12 STOP PROGRAM 2...
Page 78
Failure on electrical devices Mancata accensione If the fl ame does not light up during the switching on or if the smokes temperature does not reach a suitable value in the foreseen time gap, the thermostove switches off and you will read the words “ NO L I GHT IN ”.
Safety devices Pressure switch: monitors Reduction motor: Flue temperature Electrical safety: sensor: thermocouple that depression in the smoke if the motor stops, the stove is protected against duct. It is designed to shut thermostove continues to measures the temperature violent surges of current down the pellet feed screw function until the fl ame goes of the fumes while keeping...
Maintenance and cleaning All cleaning of all parts must be carried out with the Thermostove completely cold and unplugged to avoid burns and thermal shock. The Thermostove does not need much maintenance if used with certifi ed quality pellet. The need for maintenance varies depending on the conditions of use (switching on and off repeatedly) and depending on the performance required.
Page 81
Cleaning exchanger - stove off Cleaning of painted pats Fouling act as insulation and the thicker they are, the Do not clean the painted parts with wet rags when the lower the heat that is transmitted to the water and to the unit is in operation or hot to prevent thermal shock to the structure generally.
Page 82
Flame-shell cleaning CLEANING BY THE TECHNICAL Check every year Compartment ventilation flue gas cleaning Remove the fixing screws and remove the smoke fan for cleaning of the same. Perform the task with the greatest care not to bend the fan blades. Clean flue Every 2-3 days it is important to remove the steel flame- Clean the flue system especially near the fittings to “T”,...
Page 83
The transaction must We recommend that an annual maintenance service completed by unscrewing is carried out, preferably under a programmed service with a screwdriver the fixing contract. The essential part of this service is a visual and bushes (photo 1). functional check on the following components: Remove the screws holding •...
Warnings for cleaning Any kind of tampering or unauthorized substitution of non-original of the thermostove can be hazardous to the All cleaning of all parts must be carried out with the stove safety of the operator and relieves the manufacturer from completely cold and the plug disconnected.
Page 85
Anomalies related to the scope mechanical or electronic PROBLEM POSSIBLE CAUSE REMEDY 1. Pellet hopper empty 1. Refill pellet hopper 2. Empty the hopper and manually free the 2. Feeder screw blocked by feeder screw of sawdust Pellet not being fed sawdust 3.
Page 86
1. Check that the room air intake is present and free. Check that the pipe Ø 5 cm for air inlet is not obstructed. 1. Insufficient combustion air Pellet build up in Clean the grate and check that all the airways are clear. 2.
Page 87
Anomalies related to the plumbing circuit PROBLEM POSSIBLE CAUSE REMEDY 1. Incorrect combustion 1. Check parameters No increase in adjustment 2. Check and clear the thermostove temperature with 2. Thermostove/system dirty 3. Check that the stove is properly sized for the stove in operation 3.
Page 88
PROBLEM POSSIBLE CAUSE REMEDY 1. Insufficient water pressure in the network 1. Check the setting of the pressure reducing valve 2. Tap or mixer clogged with 2. Install a water demineralizer limescale 3. Check and clean the sanitary kit 3. Water group clogged Exits little hot water 4.
Need help?
Do you have a question about the Clarinda 170 and is the answer not in the manual?
Questions and answers