Do you have a question about the INTELLI-WIND and is the answer not in the manual?
Questions and answers
Summary of Contents for Corghi INTELLI-WIND
Page 1
INTELLI-WIND Versione 1.0 del 10/01 Italiano Manuale d’uso English Operator’s manual Chinese...
Page 2
diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi Italiano mezzo (compresi microfilm e copie fotostatiche) sono riservati. Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a variazioni senza preavviso. ll rights reserved. No part of this publication may be translated, stored in an electronic retrieval system, repro- English duced, or partially or totally adapted by any means (including...
Manuale d’uso INTERFACCIA UTENTE SOMMARIO DESCRIZIONE TASTIERA MENU’ DESCRZIONE MENU’ Autodiagnosi all’accensione della macchina Impostazione velocita’ Impostazione modifica ricetta Impostazione metri Impostazione ricetta per testa singola o per tutte Impostazione percentuale di correzione Visualizzazione metri avvolti e produzione effettuata Impostazione linguaggio Impostazione unita’...
DESCRIZIONE Il display digitale è un sistema che permette ,attraverso dei dati alfanumerici, di controllare lo stato della macchina in tempo reale. Esso è costituito da una unità centrale di comando che comunica con la macchina tramite un collegamento seriale via cavo. Tramite l’unità...
Page 5
MODIFICA NOME NOME RICETTA QUANTITA’ MT TESTA NUM. TEORICO CORREZIONE % MISURATO CORREZIONE TIPO TITOLO CALCOLATO TITOLO PESO VELOCITA’ SFASATURA FRENAFILO BRACCIO PARAFFINA ALIMENTATORE STRIBBIA IMPOSTAZIONE RICETTA N* DATI OUTPUT AVVOLTI ROCCHE SETTAGGI LINGUAGGIO EFFICIENZA UNITA’ IMPOSTAZIONI (per personale CORGHI)
DESCRIZIONE MENU’ Autodiagnosi all’accensione della macchina All’accensione della macchina il display effettua il controllo dei moduli collegati, per qualche istante appare la seguente schermata CONTROLLO -12---- Questo nel caso in cui sono collegati n°2 moduli monofronte oppure n°1 modulo bifronte, il display visualizza la connessione del primo (1) e del secondo (2) fronte.
Con la freccia avanti si entra in un sottomenu’ dove sono riportati tutti i parametri della ricetta. Entrando nel sottomenu’ del parametro “MODIFICA NOME” si può modificare il nome della ricetta. Compare una videata con la scritta “NOME RICETTA” e nella riga sotto si può...
Impostazione ricetta per testa singola o per macchina Per assegnare una ricetta ad una o più teste seguire questa procedura: MENU’ IMPOSTAZIONE X RICETTA NUM. * Y dove “x” rappresenta il numero della testa alla quale viene assegnata una determinata ricetta, mentre “y” rappresenta il numero relativo alla ricetta che si vuole impostare.
MENU’ dove “x” rappresenta il numero relativo alla testa di cui si desidera sapere i metri avvolti. Se ad “x” viene assegnato il valore “tutte” significa che il controllo dei metri avvolti è fatto su tutte le teste collegate. Per azzerare il valore occorre tenere premuto per almeno 2 secondi il tasto “ESC”.
capo il connettore a vaschetta a 9 poli serve per aggiornare o caricare il software tramite P. C.. All’accensione, il display si illumina completamente poi visualizza il numero di schede collegate e successivamente il numero di teste riconosciute. Se il numero di teste non corrisponde con il numero di teste installate consultare la risoluzione problemi.
Page 11
Operator's Manual USER INTERFACE CONTENTS DESCRIPTION KEYBOARD MENUS DESCRIPTION OF MENUS Machine power-on self-test Speed set-up Change recipe set-up Metres set-up Recipe set-up for a single head or for all heads Percent correction set-up Display of metres wound and production output Language set-up Units of measurement set-up Set-up of metre-counter based on the machine configuration...
DESCRIPTION The digital display is a system that provides alphanumeric indications for the real-time monitoring of the machine status. It consists of a central control unit that communicates with the machine via a cable serial link. The control unit is used for configuring the values of the speed (common to all the heads) and target meter counts (common to all the heads or separate for each individual head) as well as providing indications such as the metres wound per head or per machine, and the production and efficiency values per head and per...
Page 13
QUANTITY MT HEAD NUM. THEOR. CORRECTION % MEASURED CORRECTION TYPE YRN.COUNT CALCUL. YRN. COUNT WEIGHT SPEED SYNCH. DIFF. YARN TENSIONER WAXING FEEDER SLUB CATCHER SET UP RECIPE N* OUTPUT DATA WOUND CONES SETTINGS LANGUAGE EFFICIENCY UNITS SETTINGS (for CORGHI personnel)
DESCRIPTION OF MENUS Machine power-on self test On power-up, the machine runs a self-test of the connected modules, and the following screen appears on the display for a few seconds. SELF TEST -12---- This is for the case where there are 2 single-side modules or 1 double-side module connected;...
Then press the "right" arrow key to access a submenu which shows all the parameters for that recipe. To change the name of the recipe, access the submenu of the "CHANGE NAME" parameter. A "RECIPE NAME" screen appears, in which it is possible to enter an alphanumeric value in the second line.
Recipe set-up for a single head or for the machine To assign a recipe to one or more heads, proceed as follows: MENUS SET-UP X RECIPE NUM. * Y where "x" is the number of the head to which a given recipe is assigned, while "y"...
where "x" is the number of the head whose metre count is to be monitored. If "x" is assigned the value "all" it means that the metres wound will be monitored for all the heads connected to the machine. To clear the value, hold down the "ESC" key for at least 2 seconds. To display the n°...
1) Power up the machine by operating the master switch. 2) Check that the key-switch in the main control module is in position "2". 3) Set up the desired target metre count. 4) Press the "START" button corresponding to the desired heads. 5) The green power-on indicator lights up.
Need help?
Do you have a question about the INTELLI-WIND and is the answer not in the manual?
Questions and answers