1. CAMPO DI APPLICAZIONE E UTILIZZO
Il seguente manuale d'uso si applica ai Variatori Elettronici di Velocità prodotti da COMEX EUROPE S.r.l.
Il variatore elettronico di velocità in oggetto, d'ora in avanti chiamato ESC, può essere destinato solo all'utilizzo
previsto ed indicato nel presente Manuale d'Uso, ovvero alla regolazione della velocità di rotazione di
Elettroventilatori prodotti da Comex Europe S.r.l. e applicati su veicoli con impianto elettrico in corrente continua,
con tensione di alimentazione all'interno del campo di lavoro previsto per l'ESC.
Qualsiasi utilizzo diverso o che esuli da quanto specificato è pertanto considerato improprio. L'utilizzo corretto
comporta anche il rispetto di tutta la relativa documentazione. Non è consentito apportare modifiche o
trasformazioni.
L'ESC permette di passare, dalla classica gestione degli elettroventilatori del tipo ON/OFF, ad una gestione
intelligente con velocità variabile in base alle reali esigenze di scambio termico del veicolo o dell'impianto.
Una delle caratteristiche principali è la funzione SOFT‐START che consente al prodotto di iniziare la rotazione con
una rampa di accelerazione per poi raggiungere la velocità di rotazione proporzionale alla temperatura. Con la
funzione SOFT‐START si elimina il problema della corrente di picco all'avviamento.
La velocità di rotazione dell'elettroventola è totalmente gestita dall'ESC, il quale in base al segnale ricevuto è in
grado di aumentare o ridurre il numero dei giri. (Esclusa la versione con segnale da Termostato)
Una gestione intelligente della velocità dell'elettroventola consente di ottenere un andamento più dolce e
graduale delle temperature nell'impianto evitando inutili stress termici.
Tra le varie opzioni dell'ESC è da segnalare la possibilità di gestire l'Inversione di Rotazione dell'elettroventola
riuscendo in questo modo a mantenere pulita la superficie del radiatore, questa funzione è particolarmente utile
per tutte quelle applicazioni che operano in ambienti di lavoro con possibilità di accumulo di materiale sul lato
opposto del radiatore (per esempio foglie e paglia) causando una riduzione del passaggio dell'aria attraverso il
radiatore. La funzione di inversione di rotazione riesce inoltre a mantenere inalterata la capacità di scambio
termico di radiatore ed elettroventola.
Versioni di ESC disponibili:
ESC–SR = Variatore Elettronico con Rotazione Standard
ESC–RR1 = Variatore Elettronico con Inversione di Rotazione tipo_1 ‐ L'inversione di rotazione inizia solo quando
la elettroventola ferma la rotazione in base alla temperatura impostata
ESC–RR2 = Variatore Elettronico con Inversione della Rotazione tipo_2 ‐ L'inversione di Rotazione inizia
automaticamente (anche se la temperatura è ancora alta) con un tempo di ciclo impostato nel software del
variatore elettronico. Esempio: 10 min. Rotazione Standard + 30 sec. Rotazione Inversa.
N.B.: Al fine di evitare danni alle parti meccaniche in movimento, per ogni ciclo di inversione sono previste rampe
di decelerazione e accelerazione e ad ogni cambiamento del verso di rotazione della pala è previsto un periodo di
fermo completo della pala stessa.
2. AVVERTENZE GENERALI
L'ESC è un componente fonte di rischi principalmente di origine elettrica, pertanto, se utilizzato in modo
improprio, può creare condizioni di pericolo e causare danni a persone, animali e cose.
Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni che seguono prima del suo collegamento; ogni operazione
di installazione, messa in servizio, deve essere eseguita da personale qualificato nel rispetto di tutte le
disposizioni legislative.
Si rammenta che la presente documentazione integra e non sostituisce alcuna disposizione legislativa o
normativa tecnica o prescrizione di sicurezza. Si declina ogni responsabilità derivante dall'uso improprio e dal
mancato rispetto delle Direttive di sicurezza vigenti riguardanti il materiale elettrico.
3. CONFORMITÀ ALLE DIRETTIVE
Gli ESC, considerati come componenti, sono conformi alle seguenti direttive:
Direttiva 70/156/CEE : veicoli a motore e loro rimorchi, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli
Stati membri relative all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi così come modificata anche
dalla Direttiva 2006/28/CE,
Direttiva EMC 2004/108/CE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla
compatibilità elettromagnetica,
MANUALE d'USO e INSTALLAZIONE per
ESC-Variatore Elettronico di Velocità
Manuale d'Uso e Installazione per ESC - Rev.D (ITA-ENG)
1/8
Need help?
Do you have a question about the ESC-SR and is the answer not in the manual?
Questions and answers