Celme TOPVAC 220 Installation Instructions Manual

Slicer vacuum machine
Table of Contents
  • Table of Contents
  • Informazioni Sulle Sicurezze
  • Precauzioni Generali
  • Sicurezze Meccaniche
  • Sicurezze Elettriche
  • Caratteristiche Tecniche
  • Tabella Dati Tecnici
  • Stato DI Fornitura E Smaltimenti Imballaggi
  • Installazione
  • Collocazione Della Macchina
  • Allacciamento Elettrico
  • Misure DI Sicurezza Ed Addestramento Utente
  • Uso Dell'apparecchio (Affettatrice)
  • Comandi Affettatrice
  • Posizionamento Della Merce Sul Piatto E Taglio
  • Uso Dell'apparecchio (Sottovuoto)
  • Comandi Sottovuoto
  • Posizionamento del Sacchetto Nel Corpo Aspirante
  • Pulizia E Manutenzione
  • Generalità E Prodotti da Usare Per la Pulizia
  • Rimozione del Carrello Portamerce
  • Rimozione del Coprilama
  • Pulizia Lama - Anello Proteggi Lama - Parafetta
  • Sostituzione del Cavo DI Alimentazione
  • Affilatura E Lubrificazione
  • Fissaggio Affilatoio Sul Carrello
  • Affilatura Lama
  • Sbavatura Lama
  • Lubrificazione del Pressamerce
  • Prolungata Interruzione D'uso Della Macchina

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

INSTALLAZIONE - USO - MANUTENZIONE
INSTALLATION - USE - MAINTENANCE
AFFETTATRICE SOTTOVUOTO
SLICER VACUUM MACHINE
TOPVAC
220-250-275
I Edizione – OTTOBRE 2006
C.EL.ME S.r.l. – Viale Montenero, 1 Truccazzano (MI)
Tel. 029583157 - www.celme.com
PAG. 2
PAG. 9

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the TOPVAC 220 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Celme TOPVAC 220

  • Page 1 INSTALLAZIONE - USO - MANUTENZIONE INSTALLATION - USE - MAINTENANCE AFFETTATRICE SOTTOVUOTO PAG. 2 SLICER VACUUM MACHINE PAG. 9 TOPVAC 220-250-275 I Edizione – OTTOBRE 2006 C.EL.ME S.r.l. – Viale Montenero, 1 Truccazzano (MI) Tel. 029583157 - www.celme.com...
  • Page 2: Table Of Contents

    INDICE DEL CONTENUTO Pag. 1 INFORMAZIONI SULLE SICUREZZE Precauzioni generali Sicurezze meccaniche Sicurezze elettriche 2 CARATTERISTICHE TECNICHE Tabella dati tecnici Stato di fornitura e smaltimenti imballaggi 3 INSTALLAZIONE Collocazione della macchina Allacciamento elettrico Misure di sicurezza ed addestramento utente 4 USO DELL’APPARECCHIO (AFFETTATRICE) Comandi affettatrice Posizionamento della merce sul piatto e taglio 5 USO DELL’APPARECCHIO (SOTTOVUOTO)
  • Page 3: Informazioni Sulle Sicurezze

    1) INFORMAZIONI SULLE SICUREZZE 1.1 PRECAUZIONI GENERALI • L’affettatrice deve essere utilizzata da personale addestrato che deve conoscere le norme per l'uso e sicurezza contenute nel manuale. • Nel caso di avvicendamento del personale, provvedere all'addestramento. • Anche se la macchina è munita di vari sistemi di sicurezza è necessario evitare di avvicinare le mani alla lama ed alle parti in movimento.
  • Page 4: Caratteristiche Tecniche

    2) CARATTERISTICHE TECNICHE La serie affettatrice TOPVAC è stata realizzata con queste caratteristiche: • Trasmissione tramite motoriduttore ad ingranaggi • Carrello portamerce scorrevole su cuscinetti in acciaio inossidabile (brevettato) • Lama speciale brevettata antiaderente in acciaio inossidabile • Affilatoio separato applicabile •...
  • Page 5: Installazione

    3) INSTALLAZIONE 3.1 COLLOCAZIONE DELLA MACCHINA L' allacciamento, la messa in funzione degli apparecchi deve essere effettuata da personale idoneo. ATTENZIONE ! L'impianto ed il locale dove deve essere posizionato l'apparecchio deve rispondere alle norme prevenzione infortuni D.L. 626 ed alle norme elettriche CEI 64.8 La ditta costruttrice declina ogni responsabilita' per eventuali danni diretti o indiretti qualora non siano state rispettate dette norme.
  • Page 6: Uso Dell'apparecchio (Sottovuoto)

    ATTENZIONE : Il senso di rotazione della lama deve essere ANTIORARIO Fig.2 5) USO DELL' APPARECCHIO (SOTTOVUOTO) 5.1 COMANDI SOTTOVUOTO I comandi di funzionamento sono visibili ponendo la macchina di fronte all'operatore come da Fig.19 Interruttore on-off verde luminoso Interruttore start aspirazione pompa Interruttore inizio saldatura.
  • Page 7: Rimozione Del Coprilama

    6.3 RIMOZIONE COPRILAMA 1. Svitare il pomolo posizionato dalla parte opposta della lama in senso antiorario 2. Spingere il pomolo verso la lama in modo da sganciare il coprilama dalla sede. Fig.11 3. Togliere il coprilama dall’ affettatrice. Fig.12 II coprilama puo’ essere lavato sotto getto acqua. 6.4 PULIZIA LAMA - ANELLO PROTEGGI LAMA - PARAFETTA La pulizia della lama e’...
  • Page 8: Lubrificazione Del Pressamerce

    ATTENZIONE: Lo smeriglio “A” esegue l’affilatura, lo smeriglio “B” toglie unicamente la bava sul filo di taglio.Durante l’operazione di affilatura e’ necessario mantenere il disegno originale dell’ unghia della lama.Quando la distanza fra l’anello e la lama supera i 6 mm e’ necessario sostituire la lama 7.4 LUBRIFICAZIONE DEL PRESSAMERCE E’...
  • Page 9 INDEX Page 1 INFORMATION ON SAFETIES General precautions Mechanical safeties Elettrical safeties 2 TECHNICAL FEATURES Table of weights and measures - noise Supply conditions and disposal of packings 3 INSTALLATION Setting the machine Electric connections Safety measures and training the final user 4 USE OF THE EQUIPMENT SLICER Controls Setting the goods on the slicer saddle...
  • Page 10 1) INFORMATION ON SAFETIES 1.1 GENERAL PRECAUTIONS • The slicer must be managed by skilled personnel, familiar with the instructions for use and safety contained in this manual. • In the case of rotation of the personnel, vocational training is necessary. •...
  • Page 11 2) TECHNICAL FEATURES Technical features of the series of slicers vacuum "TOPVAC": • Gear motor transmission • Patented slicer saddle sliding on stainless steel ball bearings • No sticking stainless steel blade (with patented grooves) • Device for sharpening • Wide surface for preparation •...
  • Page 12 3) INSTALLATION 3.1 SETTING THE MACHINE The machine connection and the setting at work must be made by skilled personnel. WARNING: Both the system and location where the equipment has to be set must comply with the regulations for the accident prevention and electrical regulations "CEI" in force. The manufacturer declines any and all responsibility for direct or indirect damages which may ensue for non-compliance with the above mentioned regulations.
  • Page 13 5) USE OF THE EQUIPMENT (VACUUM) 5.1 CONTROLS FOR VACUUM The controls are set in front the base when the machine is placed in front of the operator. Fig.19 1. On off green switch with lamp 2. Pump start switch 3.
  • Page 14 6.4 CLEANING THE BLADE AND RING – STOP SLICES Cleaning the blade and ring is a dangerous operation, hence, take great care to prevent any possibility of cutting. For their cleaning never use a water jet, but use a damp cloth and detergents, then rinse and dry with a cloth. For the cleaning, use non-toxic products which guarantee the perfect hygiene.
  • Page 15 7) FIGURE Fig.1 Fig.2 FAX-SIMILE Fig.3 Fig.4 Fig.5 Fig.6...
  • Page 16 FIGURE Fig.7 Fig.8 Fig.9 Fig.10 Fig.11 Fig.12...
  • Page 17 FIGURE Fig.13 Fig.14 Fig.15 Fig.16 Fig.17 Fig.18...
  • Page 18 Fig.19 Fig.20 Fig.21...
  • Page 19 TOPVAC 220 -250 –275...
  • Page 20 AUFSCHNITTMASCHINEN: Je sussigné, représentant légal, déclare que les MACHINES A TRANCER énumerés ci -aprés: El suscrito, representante legal de la Sociedad, declara que las CORTADORAS DE FIANDRE indicados a continuacion: TOPVAC 220 TOPVAC 250 TOPVAC 275 N° Lama in acciaio inossidabile.

This manual is also suitable for:

Topvac 250Topvac 275

Table of Contents