Le illustrazioni e l'impaginazione sono state realizzate dalla "Global Graphics s.a.s.". Le informazioni e i dati tecnici sono stati forniti, controllati e validati
dall'Ufficio Tecnico Diesse. Le illustrazioni e i dati tecnici contenuti nel manuale non sono impegnativi: iI costruttore si riserva pertanto il diritto di appor-
tare eventuali modifiche al prodotto senza preavviso.
Via Mottola Z.I. Km. 2,200 - 74015 Martina Franca
Taranto - ITALIA - Tel. 080.4804009 - Fax 080.4855280
Do you have a question about the Trillo and is the answer not in the manual?
Questions and answers
Summary of Contents for Diesse Trillo
Page 1
Le illustrazioni e l'impaginazione sono state realizzate dalla "Global Graphics s.a.s.". Le informazioni e i dati tecnici sono stati forniti, controllati e validati dall'Ufficio Tecnico Diesse. Le illustrazioni e i dati tecnici contenuti nel manuale non sono impegnativi: iI costruttore si riserva pertanto il diritto di appor- tare eventuali modifiche al prodotto senza preavviso.
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 1. INFORMAZIONI GENERALI struttore, per danni causati dall’applicazione di accessori Congratulazioni per aver scelto un prodotto DIESSE. non autorizzati o per riparazioni effettuate con ricambi ini- Questo prodotto è stato progettato e costruito per dura- donei.
1.3. D ESCRIZIONE DELLA MACCHINA di principali e le sue funzioni. Le Motozappatrici modello “Trillo” , “Cicala”, “Grinta” La costante osservanza delle informazioni garanti- e “DS90” sono macchine con guida da terra, dotate di sce la sicurezza dell’uomo, l’economia di esercizio ed un asse senza ruote con fresa motrice (direttiva una più...
Page 4
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 to il possibile per rendere più sicuro il vostro lavoro. La OBBLIGO: Indossate sempre indumenti ade- prudenza è comunque insostituibile: non esiste regola mi- guati a protezione del corpo e ponete partico- gliore per prevenire gli incidenti.
Informazioni generali PERICOLO: Non rifornire mai il veicolo a mo- interrompete il lavoro. tore acceso o caldo, in prossimità di una Nel rimessaggio della macchina prendete tutte le fiamma oppure mentre si fuma. Tenere sem- precauzioni affinché essa non possa essere spostata pre la macchina pulita da residui di lubrificanti o messa in moto da persone incompetenti o incapaci.
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 1.6. D 1.7. A ISPOSITIVI DI ICUREZZA CCESSORI IN OTAZIONE DIVIETO: È assolutamente vietato rimuovere, LEGGERE ATTENTAMENTE le istruzioni e le bloccare o rendere comunque non funzionanti modalità d’uso degli eventuali accessori istal- i dispositivi di sicurezza e le protezioni di cui lati sulla vostra macchina.
Fig. 2 1.9. D IMENSIONI E In figura 2 è riportato il valore massimo della pendenza trasversale del terreno sul quale è possibile lavorare. Tali Trillo Cicala Grinta DS90 2T–4T condizioni non vanno mai superate per evitare il rischio di...
1.13. M OTORI uso e manutenzione del motore che vi è sta- Le motozappe Diesse possono essere equipaggiate to consegnato con la macchina: riporta le con motori alimentati a miscela, benzina o gasolio, e con informazioni e le modalità d’uso specifiche diversi livelli di potenza.
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 2. COMANDI E NORME D'USO A Manettino acceleratore 2.1. C OMANDI C Motorstop E Leva Frizione G Stegole di guida H Tappo rifornimento carburante J Filtro Aria L Leva bloccaggio stegole M Sperone...
Comandi e norme d’uso Inserire, se necessario, i manicotti della seconda e ter- ATTENZIONE: le macchine nuove di fabbrica za posizione per raggiungere la larghezza desiderata di 90 non contengono olio nel motore e nel cambio: o 120 cm. prima dell’avviamento è necessario quindi ef- fettuare il rifornimento di lubrificante.
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 • A motore avviato, accompagnare la maniglia finché il ca- al normale adattamento degli organi in rotazione. vo si sarà riavvolto. • Portare la levetta acceleratore al minimo e lasciare scal- 2.4. A...
Comandi e norme d’uso 2.6. U 2.7. R SO DEL AMBIO IFORNIMENTO Per cambiare marcia, operare nel seguente modo: PERICOLO !!! – Il rifornimento va fatto sempre • rilasciare la leva acceleratore e lasciare che il motore giri a motore spento! Non fumate mentre effettua- te il rifornimento o manipolate carburanti, per al minimo;...
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 2.8. R PERICOLO: non sbloccate per nessun motivo EGOLAZIONE DELLE TEGOLE la leva durante la marcia o il lavoro poiché Le stegole di guida pos- 025.17.021.0 perdereste il controllo della macchina. sono essere registrate in al- tezza per adattarsi alla sta- tura dell’operatore.
Per procedere alla regolazione, operate come segue: della coppiglia di fermo. Cicala DS90-Trillo • Svitare la vite a farfalla A; Grinta • posizionare 2.10. M sperone ONTAGGIO DELLE APPE all’altezza desiderata fa-...
Page 16
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 Inserire poi nel foro esagonale i dischi laterali e fissarli Montare quindi i coltelli fresa, facendo attenzione al con gli appositi perni. verso di montaggio e al senso tagliente dei coltelli fresa: vi sono, per ogni posizione, un coltello destro e uno sinistro.
2.13. I MMAGAZZINAMENTO Qualora la macchina debba rimanere inattiva per più Ds90 - Cicala - Grinta Trillo mesi, è necessario provvedere ad un corretto rimessaggio affinché sia perfettamente in ordine quando deve rientrare in funzione. In particolare occorre eseguire il rimessaggio seguen- do tutte le indicazioni: •...
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 scritte nel manuale dello stesso; • Effettuare, se ricorre, la sostituzione annuale dell’olio nella trasmissione; • Eseguire una lubrificazione generale di tutte le parti sog- gette ad attrito; • Rifornire di grasso tutti gli ingrassatori;...
Manutenzione 3. MANUTENZIONE Tabella di manutenzione e regolazione Una buona manutenzione è il segreto per ottenere bassi costi di esercizio e prolungare la vita della vostra Frequenza macchina. Descrizione lavorativa ATTENZIONE: ogni intervento di manutenzio- ne e regolazione deve essere eseguito in con- Frizione dizioni di luminosità...
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 3.2. M – M 3.4. A OTORE ANUTENZIONE E EGOLAZIONE CCELERATORE LEGGERE ATTENTAMENTE: effettuare gli in- 3.4.1. R EGOLAZIONE terventi sul motore attenendosi alle indicazio- Non modificate i limiti imposti dal fabbricante. In caso ni e prescrizioni riportate nel manuale di uso e di necessità...
Manutenzione • Svitare il pomello di tensione della cinghia: se non è ben tesa procedere alla regolazione svitando le viti B e agire sul rocchetto A e rimuovere il tendicinghia C; carter di prote- • Per un corretto funzionamento la cinghia dovrà essere zione cinghia B;...
Page 22
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 Per Trillo Per DS90 Trillo DS90 Controllare il livello o- Controllare il livello o- lio svitando il tappo A; se lio svitando il tappo A; se non fuoriesce olio prov- necessario provvedere vedere al ripristino del li-...
ATTENZIONE: Non pulire MAI il filtro batten- dolo su una superficie dura. 3.8. L UBRIFICANTI ONSIGLIATI Utilizzo Tipo Motori Diesel RIMULA X 40 Motori 4T X200 Motori Mix 2 TM (miscela 6%) Cambi e differenziali SPIRAX HD 80W90 Vite senza fine (Trillo) OMALA 320...
Page 24
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 4. INFORMAZIONI SUI GUASTI Inconveniente Causa Rimedio Regolazione leva non corretta Regolare la corsa della leva frizione La frizione non si disinserisce Far sostituire il cavo dall’officina meccanica con Il cavo della frizione è rotto competenza specifica Far sostituire il cavo dall’officina meccanica con...
Page 25
Indice 5. INDICE Acceleratore; 20 INFORMAZIONI SUI GUASTI; 25 Accessori in dotazione; 6 Informazioni sulla sicurezza; 3 Ammissibili, Pendenze -; 7 Intervalli di Manutenzione; 19 Aria, Filtro; 22 Lavaggio; 18 Arresto e Stazionamento; 12 Lubrificanti Consigliati; 23 Avviamento del Motore; 12 Macchina, Descrizione della -;...
Page 26
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 Regolazione delle Stegole; 14 Sicurezza, Targhette di -; 7 Regolazione dello Sperone; 14 Sperone, Regolazione dello -; 14 Regolazione, Acceleratore; 20 Stazionamento, Arresto e-; 12 Regolazione, Frizione; 20 Stegole, Regolazione delle -; 14 Regolazione, Motore –...
Page 30
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 1. GENERAL INFORMATIONS Congratulations for this choise. This DIESSE product You have a Guarantee Document (G.D.) that includes has been projected and built for a long time. rules about the guaranteed assistance. You are requested...
Page 31
Read carefully any instruction and information on the data plates and replace at once the lost and illegible Motorhoes "Trillo", "Cicala", "Grinta" and "DS90" mod- ones. RESPECT EVERY RULE IN THEM CONTAINED. els are machines with land-drive, equipped with a without...
Page 32
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 only. Don't enter in contact with engine's superheated parts. MUST: wear always right clothes to preserve Before starting to work, check every part in movement your body and choose your shoes carefully. is equipped with right protections (pulley-cover, miller- Use always protections for your hearing.
Page 33
General informations machine's frame. Register number is printed on gear's box movement in driver's absence; it's an emergency stop side. too, if the operator leaves hand grips during his work. 1.7. O PTIONALS READ CAREFULLY the instructions of any op- tional you put in the machine.
Page 34
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 1.8. S 1.10. A AFETY PLATES DMISSIBLE SLOPES ATTENZIONE They remind that, before starting DANGER: avoid to work on lands with trans- Prima di avviare la macchina verse slopes more than 30° to avoid danger-...
Page 35
General informations 1.11. T ECHNICAL DATA Trillo Cicala Grinta DS90 2T–4T Conical, Clutch Cold Cold in oil bath Transmission Top gear Air filter In oil bath Accelerator By lever manual control Start Tear Miller speed X 100 en- 1ª gine turns 1.12.
Page 36
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 1.13. E READ CAREFULLY the use-handbook: it in- NGINES cludes the informations for which your engine Motorhoes DIESSE may be equipped with petroil, die- will be completely efficient for a long time. sel and fuel engines and with different power levels.
Page 37
Controls and use rules 2. CONTROLS AND USE RULES A Accelerator handle C Motorstop 2.1. C ONTROLS E Clutch lever G Drive H Refuelling cap J Air filter L Handlebars blocking lever M Spur N Starting handle P Bumpe 2.2. F IRST USE Take your motorhoe off packing.
Page 38
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 Insert, if you need, the handles of the 2° and 3° posi- 2.3. R UNNING IN TIME tion to reach the wished width (90 or 120 cm). Because of its technology, your machine needs no Then insert the side disks.
Page 39
Controls and use rules • Disconnect the speeds' lever, putting it in neutral position • Open the foot under bumper and incline ahead to put before starting; weight on the anterior side. • Open the petrol tap and starter lever (in the petrol en- WARNING: if you leave your machine un- gines);...
Page 40
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 • Revolve 2.7. R handlebars EFUELLING 025.17.021.0 grasping handles until reach- DANGER!!! You must refuel when engine is ing the wished highness; • Tighten the blocking lever and off! Don't smoke while you refuel to avoid...
Page 41
Controls and use rules DANGER: don't release lever during move- spur to increase friction DS90-Trillo ment or work since you couldn't control the with land. In order to Grinta machine, so. regulate: Cicala 2.8.1. H (DS90) ANDLEBARS REGULATION • Unscrew the A butterfly In order to regulate the handlebars: screw;...
Page 42
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 2.10. H OES ASSEMBLING DS90 Trillo - Cicala DANGER: little-hoes coulters' blades are sharp and they may cause wounds. Be careful and wear gloves when you work on the miller. The miller arbor is made...
Page 43
• Check little-wheel turns freely and C catch is inserted in • Empty out tank; Ds90 - Cicala - Grinta • Clean it and remove every mud and/or organic matters' Trillo residue; • Apply every operation about engine; • Replace oil, if one year expired;...
Page 44
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 and lubricate them by proper grease; if necessary, re- charge it periodically. 2.14. W ASHING Wash your machine periodically and clean every part of it carefully. If you use high-pression washing systems, don't damp fuel in tank. After every washing, lubricate...
Page 45
Maintenance 3. MAINTENANCE Maintenance and regulation table A good maintenance is the way to get low work costs Work and to prolong your machine's life. Description frequency WARNING: every maintenance and regula- tion's operation must be made in suitable light Clutch conditions and in right environments.
Page 46
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 3.2. E 3.4. A NGINE AINTENANCE AND REGULATION CCELERATOR 3.4.1. R READ CAREFULLY: effect any operation EGULATION about engine following instructions and rules Don't modify the limits imposed by Builder. In case of you read in the engine's use-handbook.
Page 47
B 025.17.025.0 cover unscrewing screw's hole; 025.17.032.0 the proper screws; • Re-screw the A and B Trillo • Check belt's caps. tension state: if it “Trillo” isn't well strained, regulate it unscrew- Check the oil level ing the B screws unscrewing the A cap;...
Page 48
Trillo - Cicala - Grinta - DS90 • Clean its container and lid; screwing the A cap; if oil doesn't come out, restore it: • Unscrew the A and B caps; • Clean filter by a compressed air gun removing dust to- •...
Page 49
Informations about breakdowns 4. INFORMATIONS ABOUT BREAKDOWNS Problem Cause You have to Uncorrect lever's regulation Regulate the clutch lever's movement Clutch doesn't disconnect Cable must be replaced by a machine-shop with Clutch's cable is broken a specific competence Cable must be replaced by a machine-shop with Accelerator doesn't respond Accelerator's cable is broken a specific competence...
Need help?
Do you have a question about the Trillo and is the answer not in the manual?
Questions and answers