Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

ISTRUZIONI
INSTRUCTIONS

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Caffe Vergnano Tre Mini 660

  • Page 1 ISTRUZIONI INSTRUCTIONS...
  • Page 3 ISTRUZIONI D’USO PAG. 2 INSTRUCTIONS PAG. 15...
  • Page 4: Specifiche Tecniche

    Generalità Prima di utilizzare questa macchina da caffè, leggere attentamente il manuale d'uso e conservarlo per eventuali consultazioni future. Il manuale d'uso e manutenzione aiuta ad utilizzare in modo sicuro e consapevole l'apparecchio ed a scoprire tutte le sue funzioni. Ricorda che un buon funzionamento, ma sopratutto un funzionamento in sicurezza, dipende anche dalla conoscenza dell'apparecchio e dalla sua corretta manutenzione nel tempo.
  • Page 5: Norme Di Sicurezza

    UBICAZIONE • Sistemare la macchina da caffè su una superficie orizzontale stabile, idonea a sopportare il peso e il calore, asciutta e lontana da rubinetti o fonti d'acqua e di calore. • Non posizionarla sopra altri apparecchi. • Non collocarla o non lasciarla mai all'esterno. •...
  • Page 6 • Per evitare danni, scollegare la macchina da caffè tirando la spina e non il cavo di alimentazione; non trasportare mai l’apparecchio mantenendolo per il cavo di alimentazione. Non toccare mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate. • Non sottoporre l’apparecchio a getti d’acqua o ad immersioni parziali o totali. L’acqua in presenza di elettricità...
  • Page 7 Smaltimento A fine vita dell’apparecchio, prima di smaltirlo nel rispetto delle norme della raccolta differenziata, renderlo inoperativo. Staccare la spina dalla presa e tagliare il cavo di alimentazione. Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche, oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
  • Page 8: Componenti Macchina

    Componenti macchina 4. Interruttore principale 8. Serbatoio dell'acqua (estraibile) 3. Tasto erogazione 1. Leva di chiusura e apertura portacapsule 7. Cavo di alimentazione 2. Portacapsule 5. Griglia raccogligocce 9. Spina di corrente 6. Vaschetta raccogligocce (estraibile)
  • Page 9: Utilizzo Della Macchina

    Utilizzo della macchina Riempire il serbatoio •Per estrarre il serbatoio (8), premere verso il basso e contemporaneamente ruotarlo verso l'esterno (Fig.1) •Riempire il serbatoio con acqua fresca per un massimo di 0,7 l. (Fig.2) •Reinserire il serbatoio inclinandolo leggermente e appoggiandolo sulla valvola dell'acqua.
  • Page 10: Messa In Funzione/Riscaldamento

    Messa in funzione/riscaldamento • Collegare la macchina inserendo la spina (9) nella presa di corrente. • Accendere la macchina azionando l'interruttore principale (4). (Fig.4) • Il tasto erogazione (3) lampeggia ad intermittenza; quando i tasti (4) e (3) si illuminano in modo fisso la macchina è...
  • Page 11 Capsule vuote per risciacquo Al primo utilizzo, oppure se la macchina è rimasta spenta per un periodo prolungato, deve essere risciacquata. Tramite questo breve procedimento i circuiti interni vengono risciacquati. •Accendere la macchina come indicato nel paragrafo messa in funzione/riscaldamento a pagina 8 •Verificare che nel portacapsule (2) sia inserita l’apposita capsula per il risciacquo.
  • Page 12 Preparazione del caffè o del tè Utilizzare solo le capsule Èspresso1882 e ThÈspresso1882 Caffè Vergnano, compatibili con le macchine ad uso domestico a marchio Nespresso *. • Alzare la leva (1) ed estrarre il portacapsule (2) (Fig. 12) • Aprire il coperchio del portacapsule (2) (Fig. 13) •Inserire la capsula compatibile all'interno del Fig.
  • Page 13: Programmazione Erogazione

    •Alzare la leva (1) ed inserire il portacapsule (2) nella macchina lungo le apposite sedi (Fig. 15) Una volta inserito correttamente il portacapsule appoggiare il pollice sopra la leva (1) e le altre dita sotto i l p o r t a c a p s u l e ( 2 ) q u i n d i p r e m e r e b e n e contemporaneamente chiudendo la mano come indicato.
  • Page 14 Svuotare la vaschetta raccogligocce Estrarre la vaschetta raccogligocce dalla macchina. Svuotare il contenitore, lavare e asciugare la vaschetta (6) e la griglia (5) prima di reinserirli nei propri alloggiamenti. (Fig. 20) Una volta pulito inserire la vaschetta con la griglia nella macchina.
  • Page 15: Riparazioni/Manutenzione

    SUGGERIMENTI PER LA SICUREZZA E IL RISPARMIO DI ENERGIA: - in caso di assenza e durante la notte spegnere sempre la macchina premendo l'interruttore principale (9). La macchina si scalda molto velocemente ed è già di nuovo pronta per l'uso dopo circa 1 minuto dall'accensione.
  • Page 16: Cosa Fare Se

    COSA FARE SE: Soluzioni Problema Premendo il tasto 1) Riempire il serbatoio con acqua erogazione caffè/tè 2) Controllare che il serbatoio sia ben collocato (3) non esce alcuna 3) Controllare che il portacapsule (2) con bevanda. l’apposita capsula siano inseriti correttamente e la leva (1) sia chiusa Se il problema persiste contattare il Problemi...
  • Page 17 INSTRUCTIONS...
  • Page 18: Technical Specifications

    General information Before using this coffee machine, please read the user manual carefully and keep it for future reference. The user manual and maintenance instructions help you use this appliance in a safe and informed way and provide details on all its functions. Remember that in order to ensure that the appliance works properly –...
  • Page 19: Safety Guidelines

    PLACEMENT • Place the coffee machine on a stable, horizontal surface that can support its weight and heat, in a dry place far from taps, water and heat sources. • Do not place on top of other appliances. • Do not place it or ever leave it outdoors. •...
  • Page 20 • To avoid causing damage, never unplug the machine by pulling on the power cable; never move or carry the appliance by its power cable. Never touch the power cable with wet hands. • Never plunge the coffee machine, or any of its electrical parts, in water. Water is dangerous when it comes into contact with electricity and can cause electric shocks.
  • Page 21 Disposal When the appliance comes to the end of its working life, ensure that it cannot be operated before disposing of it in line with waste sorting regulations. Detach the plug and cut the power cable. The crossed-out bin label on the appliance indicates that it should be taken to a recycling centre for electric and electronic goods at the end of its working life, as it should be treated separately from household waste, or it should be taken back to the dealer when buying a similar appliance to replace it.
  • Page 22 The coffee machine’s parts 4. Main switch 8. Water tank (removable) 3. Dispensing switch 1. Capsule container opening and closing lever 7. Power cable 2. Capsule container 5. Drip tray grid 9. Plug 6. Drip tray (removable)
  • Page 23: How To Use The Appliance

    How to use the appliance Fill the tank •To remove the water tank (8) press it down and, at the same time, tip it outwards (Fig.1) • Take off the lid and fill the tank with up to a maximum of 0,7 litre of fresh water.
  • Page 24: Energy-Saving Function

    Start-up/Warm-up • Insert the plug (9) into an outlet. • Switch machine on using the main switch (4). (Fig.4) • The coffee dispensing switch 3 blinking intermittently; when the switches (4) and (3) remain lit without blinking, the machine is ready for use.(Fig.5) •...
  • Page 25 Empty capsules for rinsing First use, or if the machine has been unused for some time, it should be rinsed. With this procedure the internal circuits are also rinsed. •Switch the machine on as indicated in the paragraph on start-up/warm-up on page 22 •Make sure that in the capsule container there is the empty capsule for rinsing the internal parts of the machine.
  • Page 26 Preparation of coffee or tea Use only Caffè Vergnano Èspresso1882 and ÈspressoTea capsules, compatible with coffee machines for home use manufactured by Nespresso *. • Lift the lever (1) and remove the capsule container (2) (Fig. 12) • Lift the lid from the capsule container (2) (Fig. 13) •Insert the capsule compatible into the lid.
  • Page 27 •Lift the lever (1) and fit the capsule container (2) in its housing in the machine (Fig. 15) When inserted correctly, rest your thumb on the lever (1) and the other fingers under the capsule container (2) and press firmly on both while closing your hand as shown (Fig.
  • Page 28: Emptying The Drip Tray

    Emptying the drip tray Pull the drip tray out of the machine and empty it. Wash and dry the tray (6) and the grid (5) before replacing them in their housing. (Fig. 20) After cleaning the tray, replace it with the grid in the machine.
  • Page 29: Repairs/Maintenance

    SAFETY AND ENERGY SAVING SUGGESTIONS: - Should you go out, or during the night, always turn off the machine at the main switch (9). The machine heats up very quickly and will be ready for use again approximately one minute after you turn it on.
  • Page 30: Troubleshooting

    TROUBLESHOOTING: Solution Problem 1) Fill the tank with water When you press the 2) Check that the tank is positioned correctly coffee/tea dispensing 3) Check that the capsule container (2) with the capsule switch (3) no beverage inserted has been correctly positioned and the lever (1) closed comes out.

Table of Contents