Altre Precauzioni Di Sicurezza - Shindaiwa 501SX Owner's/Operator's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3. Altre precauzioni di sicurezza

Vibrazioni e freddo
Si ritiene che una condizione definita fenomeno di Raynaud, che colpisce le dita di alcune
persone, sia causata dall'esposizione alle vibrazioni e al freddo.
Di conseguenza, la motosega shindaiwa è dotata di un dispositivo anti-vibrazione progettato
per ridurre l'intensità delle vibrazioni trasmesse attraverso le impugnature.
L'esposizione al freddo e alle vibrazioni può causare formicolio e bruciore seguiti da pallore e
intorpidimento delle dita. (Sindrome del dito bianco)
Si consiglia vivamente di osservare le seguenti precauzioni in quanto non si conosce
l'esposizione minima che causa i disturbi.
 Tenere il corpo caldo, soprattutto testa, collo, piedi, caviglie, mani e polsi.
 Mantenere una buona circolazione del sangue facendo vigorosi esercizi con le braccia
durante frequenti pause di lavoro ed evitare di fumare.
 Limitare il numero di ore di lavoro con la motosega.
Cercare di impegnare parte del lavoro quotidiano con operazioni diverse da quelle che
prevedono l'uso della motosega.
 Se si accusano disagi e disturbi e se si riscontrano arrossamenti e gonfiore delle dita
seguiti da pallore e perdita di sensibilità, rivolgersi al proprio medico prima di esporsi di
nuovo al freddo e alle vibrazioni.
Lesioni da sforzi ripetitivi
Si ritiene che l'uso eccessivo dei muscoli e dei tendini di dita, mani, braccia e spalle possa
causare dolore, gonfiore, intorpidimento, debolezza e fortissimi dolori nelle zone menzionate.
Per ridurre il rischio di lesioni da sforzi ripetitivi:
 Evitare di usare il polso piegato, allungato o girato.
Cercare, al contrario, di mantenere dritto il polso.
Inoltre, afferrare la motosega con l'intera mano e non solo con il pollice e l'indice.
 Fare pause a intervalli regolari per ridurre al minimo movimenti ripetuti e far riposare le
mani.
 Ridurre la velocità e la forza con cui il movimento ripetitivo viene eseguito.
 Fare esercizi per rafforzare i muscoli della mano e del braccio.
 Consultare un medico se si accusano formicolio, intorpidimento o dolori nelle dita, nelle
mani, nei polsi o nelle braccia.
Direttiva Europea sulle Vibrazioni
La Direttiva Europea sulle Vibrazioni (2002/44/CE) è stata emanata per proteggere la salute
e la sicurezza delle persone dai rischi derivanti dalle vibrazioni meccaniche delle macchine
imponendo ai datori di lavoro di limitare il livello di esposizione alle vibrazioni di 8 ore
giornaliere standard, A(8).
Ogni individuo o organizzazione che assume una persona per utilizzare una macchina deve
prendere in considerazione il valore A(8).
I valori delle vibrazioni meccaniche (valore equivalente di vibrazione) di questa macchina, che
possono essere utilizzati come guida per semplificare il calcolo del valore A(8), sono i
seguenti:
Tipo MODELLO
Impugnatura anteriore / sinistra (m/s
Impugnatura posteriore / destra (m/s
2
)
3,6
2
)
3,7
8

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents