Istruzioni Per L'uso - Fein FMM350QSL Series Manual

Hide thumbs Also See for FMM350QSL Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
OBJ_BUCH-0000000237-005.book Page 24 Wednesday, May 30, 2018 8:18 AM
it
24
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell'elet-
troutensile con attrezzi non metallici. La ventola del
motore attira polvere nella carcassa. Questo può causare,
in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica, peri-
coli elettrici.
Prima della messa in funzione controllare il cavo di colle-
gamento alla rete e la spina di rete in caso di danneggia-
menti.
Raccomandazione: Far funzionare sempre l'elettrouten-
sile tramite un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (RCD) con valutazione corrente di guasto di 30 mA
oppure inferiore.
Dopo la lavorazione di materiali contenenti gesso: Pulire
con aria compressa asciutta e priva di olio le aperture di
ventilazione dell'elettroutensile e dell'interruttore. In
caso contrario può depositarsi polvere contenente gesso
nella carcassa dell'elettroutensile e sull'elemento di
comando e, in combinazione con l'umidità dell'aria, la
stessa può indurirsi. Questo può causare danni al mecca-
nismo di comando.
Modo di procedere con polveri pericolose
Nelle procedure operative di asporto materiale con il
presente utensile si formano polveri che possono essere
pericolose.
Il contatto oppure l'inalazione di alcune polveri p. es. di
amianto e materiali contenenti amianto, vernici conte-
nenti piombo, metallo, alcuni tipi di legno, minerali, par-
ticelle di silicato di materiali contenenti minerali, solventi
per vernici, sostanze protettive per legno, vernice antive-
getativa per imbarcazioni possono causare reazioni aller-
giche e/o malattie delle vie respiratorie, cancro, danni
riproduttivi alle persone. Il rischio dovuto all'inalazione di
polveri dipende dall'esposizione. Utilizzare un'aspira-
zione adatta alla polvere che si forma nonché equipaggia-
menti protettivi personali e provvedere per una buona
aerazione del posto di lavoro. Lasciare effettuare la lavo-
razione di materiale contenente amianto esclusivamente
a personale specializzato.
Polvere di legname e polvere di metallo leggero, miscele
bollenti da polvere di levigatura e sostanze chimiche pos-
sono, in caso di condizioni sfavorevoli, prendere fuoco o
causare un'esplosione. Evitare la fuga di scintille in dire-
zione del contenitore per la polvere nonché il sovrariscal-
damento dell'elettroutensile e del materiale abrasivo,
svuotare per tempo il contenitore per la polvere, osser-
vare le istruzioni di lavorazione del produttore del mate-
riale e le norme valide nel Vostro paese relativamente ai
materiali da lavorare.
Vibrazione mano-braccio
Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni è
stato misurato conformemente ad una procedura di
misurazione normalizzata contenuta nel EN 60745 e può
essere impiegato per la comparazione con altri elettrou-
tensili. Lo stesso è adatto anche per una valutazione tem-
poranea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applicazioni
principali dell'elettroutensile. Se tuttavia l'elettroutensile
viene utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti
oppure non viene effettuata una sufficiente manuten-
zione è possibile che il livello di oscillazioni sia differente.
Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da
vibrazioni per l'intero periodo di lavoro.
Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-
zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui
l'apparecchio è spento oppure è acceso ma non effettiva-
mente in funzione. Questo può ridurre considerevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo
di lavoro.
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione
dell'operatore dall'azione delle vibrazioni, come ad
esempio: manutenzione dell'elettroutensile e degli acces-
sori, mantenimento mani calde, organizzazione delle pro-
cedure operative.
Valori di emissione per vibrazione
Vibrazione
Classificazione degli utensili ad
innesto FEIN secondo classe di
vibrazione
VC0
VC1
VC2
VC3
VC4
VC5
a
K
* Questi valori si basano su un ciclo operativo che si basa sul fun-
zionamento a vuoto e sul funzionamento a carico pieno con la
stessa durata.
La classe di vibrazione correlata all'utensile ad innesto può essere
rilevata dal foglio allegato 3 41 30 443 06 0.

Istruzioni per l'uso.

Non utilizzare alcun accessorio che non sia stato previsto
e consigliato espressamente per questo elettroutensile
dalla FEIN. L'impiego di accessori non originali FEIN causa
surriscaldamento dell'elettroutensile e il suo danneggia-
mento.
Cambio degli utensili (vedi pagine 4/5).
Non accendere l'elettroutensile con leva di bloccag-
gio aperta. In caso contrario esiste il pericolo di
schiacciamento per mani e dita.
Non afferrare nel settore delle ganasce. In caso con-
trario esiste il pericolo di schiacciamento per le dita.
Ulteriori istruzioni per l'uso.
Non azionare la leva di bloccaggio con la macchina
in funzione. In caso contrario esiste il rischio di
lesioni.
Non mettere in funzione l'elettroutensile con gana-
sce aperte senza utensile! Questo potrebbe causare
danni all'elettroutensile.
Qualora le ganasce fossero aperte, prima dell'inse-
rimento dell'accessorio orientare la leva di bloccag-
gio in avanti e di nuovo indietro. Le ganasce sono
ora chiuse. L'accessorio può essere inserito.
Non sovraccaricare l'elettroutensile. Tramite il
sovraccarico aumenta la vibrazione della scatola
dell'elettroutensile e lo stesso può diventare bol-
lente. Eiste pericolo di lesioni.
Accelerazione
stimata*
2
< 2,5 m/s
2
< 5 m/s
2
< 7 m/s
2
< 10 m/s
2
< 15 m/s
2
< 30 m/s
2
1,5 m/s

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Fmm350qsl

Table of Contents